Tag: agricoltura
Agrivoltaico virtuoso: 1,06% del suolo agricolo Ue per 944 GW
Basta l'1,06% della superficie agricola utilizzata (SAU) dell'Unione Europea per raggiungere una capacità fotovoltaica installata di 944 GW entro il 2030. Quasi il doppio...
Fondo innovazione (100 mln): fino al 13/12 per agricoltura green
Il fondo innovazione dedicato all'agricoltura finanzia veicoli e macchine a basse emissioni, robot, droni, soluzioni di sensoristica, piattaforme 4.0. Dispositivi per il risparmio dell'acqua...
Cambiamento climatico: meno vino, olio e la frutta alle stelle
Il cambiamento climatico vive e lotta contro di noi. Ogni giorno. A iniziare dal carrello della spesa dove frutta e verdura pesano sempre di...
Europa: per il 100% di rinnovabili occorre solo il 2,2% del...
In Europa c'è spazio per sviluppare le rinnovabili senza compromettere le attività agricole o le biodiversità. Un think tank che fa capo a una...
Dl Agricoltura è legge: Lollobrigida conferma il freno all’agrivoltaico
Il ministro all'agricoltura Lollobrigida e Giorgia Meloni alla fine sono riusciti a imporre lo stop, fermare il treno degli impianti fotovoltaici con moduli collocati...
Le Rinnovabili? Il male assoluto del Bel Paese
Bene il governo che vuole tutelare il paesaggio italiano dalla speculazione sulle rinnovabili. Malissimo Vaielettrico con i suoi "articoli intimidatori". E' la versione di...
Agricoltura: in Danimarca debutta la Carbon Tax sul bestiame
Agricoltura: chi inquina paga. Succede in Danimarca dove per la prima volta le aziende agricole vengono tassate in base alle emissioni di di CO₂....
Parco Agrisolare: nuovo bando, 15.000 imprese agricole finanziate
Bando Agrisolare si rilancia. Almeno un incentivo andato bene con 1.5 miliardi impegnati, 15.000 imprese già finanziate, oltre 3.000 che hanno ricevuto il saldo...
Esempi di agrivoltaico: limiti e opportunità
Con il Dl Agricoltura il ministro Lollobrigida ha tirato il freno a mano anche sull'agrivoltaico di tipo 2. Il sistema che permette, pur con...
Agricoltura 2030: ciclo di conferenze (fino a luglio)
Neutralità climatica entro il 2050, ma andiamo a passo lento anche per il traguardo del 2030. Ne sono consapevoli nel settore agricolo come conferma...