
Una supercar Audi già con le batterie allo stato solido. Gli appassionati che partecipano alla Pebble Beach Automotive Week di Monterey, in California si sono trovati davanti a questa doppia sorpresa. Tecnologica e di stile.
Vola da 0 a 100 in due secondi
Per ora è solo una concept, un prototipo, denominata Audi PB18 e-tron. Ma dimostra quanto la Casa di Ingolstadt creda nell’elettrico, settore in cui entrerà entro poche settimane con il lancio dell’atteso Suv e-tron Quattro (guarda). Caratterizzata da una generosa impronta a terra e da un ridotto sviluppo verticale, la supercar Audi è stata disegnata nel Centro Stile di Malibu, in California. Che un po’ l’avamposto incaricato di esplorare le strade del futuro stilistico della marca dei quattro anelli. L’Audi PB18 e-tron si avvale dell’esperienza in pista e dei molteplici successi conseguiti a Le Mans dalla Casa di Ingolstadt. Lo sviluppo è stato affidato ad Audi Sport, affiliata del Brand specializzata nei modelli high performance. Il nome PB18 e-tron evoca chiaramente la sede della première, Pebble Beach. Ma anche il DNA della tecnologia elettrica condivisa con l’Audi R18 e-tron, vincente in competizioni di categoria LMP1. Le prestazioni annunciate sono notevoli: con tre motori, due posteriori e uno anteriore, la potenza arriva sino a 775 CV.
Con trazione quattro, sospensioni push-rod e pull-rod. E la chicca della posizione di guida variabile: centrale o laterale. Ma la cosa più impressionante è naturalmente l’accelerazione: da 0 a 100 km/h si vola in 2 secondi. Quanto all’autonomia, si parla di oltre 500 km nel ciclo WLTP, con un pacco-batterie capace di 95 kWh. Tutto questo grazie al fatto che, al di là delle apparenze, la supercar Audi è leggera (1.550 kg) e anche compatta. Grazie a una coda quasi tronca, è lunga non più di 4,53 metri, larga 2 e alta appena 1,15, con un’eccezionale penetrazione aerodinamica.
Guarda anche:il piano elettrico Audi al 2025 (in inglese)