Home Auto Sondors, tre ruote e un po’ di Torino

Sondors, tre ruote e un po’ di Torino

0

L’americana Sondors si lancia in un terreno su cui parecchi costruttori hanno già sbattuto il muso: un veicolo a tre ruote. Per di più sportivo ed elettrico.

Webinar Vaielettrico

Sondors: 100 dollari per prenotarla, arriva nel 2019

Si può già ordinare, negli Stati Uniti, versando on-line100 dollari di caparra, che verranno dedotti dal prezzo d’acquisto se la prenotazione verrà confermata tra un anno. O restituita, se il cliente cambierà idea, al netto di una piccola commissione.  Eccolo qui il veicolo a tre ruote costruito da Storm Sondors su progetto di Studio Torino, la società di design guidata da Roberto Piatti (vedi la nostra intervista) . Il prezzo finale non dovrebbe discostarsi dai 10 mila dollari, dato che si tratta di un veicolo pensato per i giovani, con tre posti comodi. Ma con prestazioni di un certo rilievo. Le anticipazioni parlano di tre diversi pacchi-batterie a listino, con un’autonomia dichiarata di 120, 240 e 320 chilometri. Anche facendo un’ampia tara a questi valori, restano comunque numeri di tutto rispetto. Nell’accelerazione da 0 a 100 il tempo impiegato varierebbe invece da 5 a 8 secondi, in funzione del propulsore e del pacco batterie che si acquistano.

Il posteriore della Sondors e, sopra, il muso sportivo

E’ il re delle mountain-bike elettriche

Sappiamo bene che c’è chi sghignazza davanti a un veicolo a tre ruote: uscire dai soliti schemi due-quattro ruote è sempre difficile, come sa bene anche la Piaggio per l’esperienza fatta con l’MP3. Ma in fondo il bello dell’elettrico è proprio questo: si torna al foglio bianco, agli innovatori, si riprende a osare. Il che in un mondo pietrificato come quello dell’automobile è un bene, indipendentemente da come vadano avventure come questa.

La mountain-bike di Sondors

Peraltro Storm Sondors è tutt’altro che uno sprovveduto: grazie a una piattaforma di crowd-funding, Kickstarter.com, ha raccolto circa 2 milioni di dollari da migliaia di soci che hanno investito almeno 50 dollari a testa. Con questi quattrini ha ideato e prodotto una  mountain bike elettrica di grande successo, venduta a prezzi popolari, a partire da 500 dollari. Nel progetto della Model Sondors (il nome fa un po’ il verso, ironicamente, alle Tesla) si è avvalso di uno dei più prestigiosi centri-stile italiani, Torino Design, guidato dall’ex Bertone Roberto Piatti. Chissà che anche questa volta non smentisca gli scettici.

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome