Sono riusciti a vendere i pannelli solari agli armatori di traghetti cinesi (guarda) i torinesi di Solbian che a novembre sbarcano alla fiera olandese METSTRADE con l’ultima serie di prodotti Guardian SX ideati per lavorare in condizioni estreme e con poco sole
Il maggior problema dei pannelli solari è l’ombra, fattore che riduce notevolmente la loro efficienza. Su questo tema hanno lavorato i ricercatori dell’azienda che nasce in campo nautico, (uno dei soci è il navigatore oceanico Giovanni Soldini). Il risultato della ricerca è la serie Guardian SX. “Una tecnologia che affronta il problema della sensibilità del fotovoltaico all’ombreggiamento; l’ombra infatti riduce sensibilmente l’efficienza dei pannelli solari fotovoltaici, compromettendone l’efficacia – si legge nel comunicato stampa -. La serie Guardian SX sfrutta il design innovativo della celle monocristalline Day4Energy, per ottimizzare le prestazioni anche quando il modulo è posto in ombra a causa di alberi, edifici, o parzialmente coperto da foglie, neve o detriti“.

Una tecnologia per la nauticaÂ
I ricercatori Solbian sottolineano in particolare “la differenza con i moduli convenzionali, contenenti due/tre stringhe o zone di celle solari interconnesse; il layout Guardian presenta fino a nove segmenti operativi indipendenti. Se quindi in un pannello tradizionale una singola cella in ombra può ridurre il rendimento di un terzo se non della metà , nel modulo Guardian un’ombra parziale porta a una riduzione di potenza anche di un solo nono di quella totale”.
Questi i numeri su cui contano gli imprenditori piemontesi che nella loro comunicazione sottolineano l’impiego più diffuso, anche se non l’unico, dei pannelli: “Si tratta di una tecnologia che apporta grandi vantaggi in tutti i settori, ma in particolare nelle installazioni sui mezzi nautici quali le barche a vela, dove le ombre rappresentano una costante”.
Appuntamento al METSTRADE di AmsterdamÂ
La nuova serie sarà presentata dal 13 al 15 novembre presso il centro congressi Amsterdam RAI (stand 07.330B) di METSTRADE, la più importante fiera internazionale dedicata agli operatori del settore marittimo. Nell’appuntamento olandese si illustrerà anche “L’opzione ISP (Invisible Solar Power), il portfolio di grafiche applicabili alla superficie del pannello si arricchirà di nuove proposte, tinte unite, motivi geometrici e texture – spiegano da Solbian – offrendo così ancora più possibilità di personalizzazione e una sempre maggiore capacità di integrazione“.