Home Vaielettrico risponde Sogno la mia Roma con l’aria della Cina

Sogno la mia Roma con l’aria della Cina

27
Un'immagine di Shanghai: è finito il tempo delle megalopoli cinesi con aria irrespirabile?

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Webinar

Sogno la mia Roma con l’aria della Cina…Marco è rimasto impressionato da un report che descrive una Shanghai liberata dallo smog che la opprimeva. Grazie a un massiccio utilizzo di produzione di energia da rinnovabili e alla diffusione di auto elettriche. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Sogno la mia Roma
Alla conversione della Cina alle energie pulite Riccordo Iacona ha da poco  dedicato una puntata di ‘Presa Diretta’, su RaiTre.

Sogno la mia Roma come Shanghai, silenziosa e respirabile

“Vorrei segnalarvi questo articolo. Di recente avete pubblicato le sensazioni di un turista italiano in Norvegia. Città senza l’inquinamento acustico per effetto delle auto elettriche. C’è un altro paese dove questa transazione energetica ha avuto successo, la Cina. Sono un ciclista amatore e un tifoso di Vincenzo Nibali fin dagli inizi. Ricordo quando partecipò alla cronometro olimpica a Pechino, di come i cronisti dell’epoca commentavano i pericoli per gli atleti nelle città cinesi altamente inquinate.

Ora queste immagini appartengono al passato. Sono un vago ricordo, come testimonia questo articolo e la recente trasmissione di Presa diretta su RAI tre. Anche il mondo della F1 è rimasto sorpreso dai progressi che i cinesi hanno fatto grazie all’auto elettrica, migliorando di gran lunga la qualità della loro vita e l’aria delle loro città.

Sogno una città di Roma silenziosa e meno caotica grazie all’auto elettrica. Spero che questo sogno si avveri, ma con il ritmo e la diffidenza con cui stiamo accettando questa transazione lo vedo molto lontano. Marco Di Paola

sogno la mia RomaUn Paese con molte facce, ma sulle rinnovabili stanno facendo cose incredibili

Risposta. La Cina è un Paese enorme, da cui (come è normale che sia) arrivano segnali discordanti. Da un lato si legge che aumenta la produzione di energia da carbone, dall’altro che gli investimenti in rinnovabili crescono a un ritmo incredibile.

LEGGI anche: Cina, 7 anni dopo/1 La rivoluzione elettrica vista da vicino

E che ovunque nascono nuove città in grado di autoprodurre quel che consumano. Si parla di qualcosa 1.600 miliardi di dollari di investimenti in energie pulite solo negli ultimi due anni, con l’obiettivo emissioni zero entro il 2060. Con alle spalle un apparato produttivo in grado di soddisfare non solo la richiesta di chi installa in Cina, ma anche di esportare quel che serve per eolico e fotovoltaico in tutto il mondo.

Con un paradosso tragicomico. Ovvero: l’unico business che ha funzionato bene per Tesla nel primo trimestre 2025 è stato quello dell’Energy Storage. Peccato che le batterie di accumulo utilizzate vengano proprio dalla Cina. E che ora Elon Musk dovrà pagare il dazio del 54% imposto da Donald Trump, il presidente che ha sostenuto con tutte le sue forze.

Le ultime offerte di elettriche usate sul nostro sito: Model S, e-208, 500e, e-Up ID.3,, Kia EV6, Zoe…

Tesla Model 3 AWD del 2023sogno la mia roma – Anno: 11-2023 – km: 16 mila – Stato Batteria: n.d. – Località: Lecce – Prezzo: 40.900 euro

Volkswagen ID.3 del 2024elettriche made in Italy– Anno: 01-2024 – km: 9.775 – Stato Batteria: n.d. – Località: Livorno – Prezzo: 31.500 euro

Opel Corsa-e del 2021Elettriche made in Italy– Anno: 01-2021 – km: 47 mila – Stato Batteria: n.d. – Località: Aosta – Prezzo: 13.500 euro

Opel Mokka-e del 2023 Elettriche made in Italy– Anno: 05-2023 – km: 15.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Cagliari – Prezzo : 20.000 euro

Elettriche made in Italy Fiat 500e ICON – Anno: 04-2021 – km: 34.200 – Stato Batteria: n.d. – Località: Ancona – Prezzo: 16.000 euro

Tesla Model 3 del dicembre 2021 – Elettriche made in Italy  Anno: 12-2021 – km: 75.300 – Stato Batteria: n.d. – Località: Montopoli Val d’Arno (PI) – Prezzo:29.000 euro

Dacia Spring del 2022 – elettriche made in ItalyAnno: 01-2022 – km: 45.000  Stato Batteria:94% – Località: Ravenna – Prezzo: 8.900 euro

Tesla Model S Ludicrous+ Raven EditionOpel Corsa-e del 2021 – Anno: 10-2020 – km: 145.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Udine – Prezzo richiesto: 62 mila euro

Volkswagen e-Up –Volkswagen ID.3 del 2024   Anno: 2020 –  km: 64.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Vicenza – Prezzo richiesto : 10 mila euro

Peugeot e-208 – Elettriche made in Italy Anno:01/2021 –km percorsi: 52.900 – Località: Sicilia – Prezzo richiesto: 18 mila euro

Tesla Model S Ludicrous+Fiat 500e del 2021 – Fiat 500e del 2021 con 74 mila km e batteria 91,7% vendesi. La propone Giuseppe, da Ascoli. Prezzo: 13.300 euro

Opel Mokka-e del 2023 Volkswagen e-Up del 2021 – Volkswagen e-Up del settembre 2021 vendesi – km: 30.000 – Stato Batteria: 96% – Località: Padova – Prezzo: 14.500 euro.

Tesla Model S Ludicrous+

KIA EV6 GT Line del 2022 KIA EV6 GT Line dell’aprile 2022 vendesi.  – km: 25000 – Stato Batteria: n.d. – Località: TRENTINO – Prezzo: 32.000 euro.

Tesla Model S Ludicrous+Tesla Model 3 Long Range 2021 – Model 3 LR 2021 con 66 mila km vendesi.  Anno: 03/2021 Km: 66 mila – Luogo: Venezia. Prezzo: 29.500 euro.

Renault Zoe Anno: 08/2020 – km: 53.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Alessandria – Prezzo: 15.900 euro.

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico: è tutto gratuito

Apri commenti

27 COMMENTI

  1. Forse al posto di volere l’aria “cinese” a Roma in prima cattuta avrebbe dovuto dire “vorrei gli stipendi norvegesi oppure le auto cinesi … aj prezzi cinesi” e allora sj forse sarebbe stato un desiderio ipoteticamente realizzabile.

      • Faccio fatica a non credere che Musk non si sia fatto bene i conti sui danni collaterali e sui vantaggi di appoggiare la politica di Trump, soprattutto in termini di placement competitivo rispetto ai suoi concorrenti.

  2. HO letto incentivi auto in Lombardia ancora anche per le termiche Ok non e Roma e non è l’articolo giusto ma è inconcepibile. Continuiamo così e nel 2099 circoleranno termiche

    • A regione Lombardia interessa che siano rottamare le euro 0 e 1 verso qualcosa di moltooo meno jnquinante percuj i bonus sono destinate alle elettriche alle ibride e alle ICE solo euro6D, infatti io ne usufruirò per comprare una MG ZS fullhybrid che con questo bonus mi viene 20700 su strada.

      • ricorda un po’ certi proclami degli anni 90
        da parte degli autoproclamati eredi dei celti padani.

        non è andata benissimo

  3. Non credo sia sensato associare uno ad uno l’auto elettrica con un qualsiasi miglioramento della qualita’ dell’aria, senza guardare a cosa hanno fatto su riscaldamento, produzione di energia, attivita’ industriali, attività agricole e zootecniche.
    Perche’ hanno fatto tutte queste cose, non solo incentivato le NEV (BEV e PHEV).

    • verissimo per l’inquinamento … ma per la riduzione del rumore e inquinanti nelle vie cittadine è un bel punto di inizio.

      Roma poi è estesissima ma non ha impianti industriali o attività agricole/allevamento così inquinanti come p.es. in pianura padana ove la puzza si sente eccome … A scender dall’Appennino… già a Bologna si percepiva… a Modena … in Veneto… Con le condizioni climatiche peggiori è una camera a gas!

  4. Veramente controllando in 2 siti che monitorano l’inquinamento nelle città in tempo reale (IQAir e Waqi) la qualità dell’aria di Roma è nettamente migliore di quella si Shanghai…magari qualcuno in Cina sogna la sua Shanghai con l’aria di Roma chi può dirlo!

    • Condivido…in Cina ci sono andato varie volte e ci sono dovuto stare (lavoro) e posso dire Italia tutta la vita ! Consiglio al lettore una gita in terra Cinese così se ne renderà conto da solo 👍

      • Magari con biglietto di sola andata, così il lettore non ci stuferà più con queste corbellerie filo cinesi.
        Mi stupisco che la redazione le pubblichi…ah forse no, colpa mia che mi stupisco

        • Guarda un pò: la redazione si è stufata delle sue sciocchezze è smetterà di pubblicarle.

      • Si anche io sinceramente non capisco tutto questo amore per la Cina da parte degli utenti di questo sito XD Uno degli ultimi posti dove andrei a vivere probabilmente

        • Condivido anche io.
          La cosa grottesca semmai è che un paese come la Cina che è molto più indietro in termini di libertà rispetto a noi occidentali, riesca a superarci alla grande sotto l’aspetto tecnologico e soprattutto che si stia muovendo a velocità warp su quello ambientale (anche se molti ci ricordano che la produzione di energia elettrica da carbone è ancora troppo alta).

          • Ma no perchè stupirsi?
            Questo tipo di dinamiche che descrive storicamente è tipico delle dittature. Sono serio

            Vedrà che un domani si dirà anche per lui: “Xi Jinping ha fatto anche cose buone” 😉

          • Gli occidentali hanno spostato la produzione in Cina per contenere i costi della manodopera.
            Questa l’hanno fatta loro e adesso sono avanti.

          • Non è soltanto una questione di manodopera. I cinesi, tra le altre cose, sono molto ambiziosi.

  5. Io ci vivo a Roma, purtroppo il trend è il contrario,fanno la guerra alle fasce verdi per continuare a circolare tranquillamente con le loro diesel superinquinanti e se ne strafottono dell inquinamento,questa è la realtà, proprio l altro giorno, avevo davanti a me una Mercedes diesel stravecchia che emetteva ad ogni accelerata,un fumo nero terribile,lo volevo superare e dire come c….o faceva ad andare in giro con quella macchina,il paradosso è che a lui non fanno niente,io con la mia tesla zero gas,rischio ad ogni parcheggio,che me la vandalizzano,capisco le pazzie di musk e la gente che lo odia,ma il proprietario della macchina non c entra nulla, quindi l auto superinquinante,viaggia tranquillamente,io me la rischio con la mia,tempi incredibili

    • Vivo anche io a Roma e mi faccio ogni giorno le stesse domande quando mi prendo queste botte di smog con il mio scooter.

      Non è ancora chiaro quando dovrebbe entrare in funzione la rete di telecamere per la fascia verde, io sto contando i giorni con la speranza che controlli ANCHE l’esistenza dell’assicurazione.

      Per me qualsiasi protesta andava semplicemente ignorata in quanto il blocco è attivo dall’epoca di Marino, per accorgersene ora vuol dire che stai viaggiando illegalmente da almeno 8 anni (e sono sufficienti per procurarti un mezzo autorizzato).

      Posti di blocco nei punti nevralgici e multe a pioggia così si comincia un po’ a svegliare la popolazione.

        • Alemanno, Marino, Raggi, Gualtieri, gli ultimi 4 sindaci, di altrettante parti politiche diverse:

          il dubbio che non sia uno scherzo governare Roma
          sorge a qualcuno, oppure siamo al bar a esonerare l’allenatore dopo 3 sconfitte?

        • Gualtieri ha ereditato una situazione disastrosa con le metro a pochi mesi dalla chiusura totale (causa mancanza di revisioni), situazione immondizia/AMA disastrosa e un giubileo improvviso tutto da organizzare.
          Quello che sto vedendo, al contrario della Raggi che aveva ordinato una manciata di autobus e si faceva continuamente le foto di fronte, sono i milioni di euro stanziati per sistemare la metro, l’aumento delle ciclabili, l’inizio dei lavori per le nuove linee dei tram, i presupposti per l’inizio dei lavori del termovalorizzatore.
          Il tassello che manca è l’accensione delle telecamere della ZTL e più coraggio sulla congestion charge, spero che avremo quest’anno la prima e il prossimo la seconda.
          Cosa dovrebbe fare di più?

          • Io ho detto una cosa diversa, ho detto che un politico che prende decisioni “impopolari” anche per un fine giusto … politicamente in genere non ha un glorioso futuro … poi posso sempre sbagliarmi ma si sa a pensar male si fa peccato però spesso ……

Rispondi