Home Scenari Società di noleggio e flotte incluse negli incentivi

Società di noleggio e flotte incluse negli incentivi

7
Il ministro Giancarlo Giorgetti: sbloccati gli incentivi a noleggi e flotte. (foto: MISE).

Flotte aziendali e società di noleggio incluse negli incentivi. Lo prevede un DPCM del governo Draghi, accolto con grande favore dai costruttori.

società di noleggio
Michele Crisci, n.1 dell’Unrae.

Società di noleggio…/ Era ingiusto discriminare una parte dei consumatori

È stata l’associazione di categoria, UNRAE, a darne notizia. Spiegando appunto che “il provvedimento, se confermato, allarga la platea dei beneficiari degli incentivi all’acquisto di veicoli a basse emissioni alle società di noleggio a lungo termine e alle flotte aziendali”. Quindi: non solo elettriche, ma anche auto ibride plug-in. Società di noleggio e flotte finora escluse per motivi di budget, “rappresentano il traino indiscusso della transizione ecologica nel mercato auto. Viene così sanato anche il vulnus che discriminava senza motivo i consumatori, in base alla modalità scelta per acquisire una vettura incentivabile”. L’UNRAE ringrazia quindi  il Ministro Giorgetti e il Governo tutto “per aver accolto l’appello con un intervento che va nella giusta direzione per il buon funzionamento dell’ecobonus. Grazie a questa misura si garantirà il pieno utilizzo dei fondi a disposizione e si scongiurerà un residuo a fine anno di oltre 300 milioni”.

società di noleggioFondo di 40 milioni per le ricariche nei condomini

Sembra dunque fugato il rischio che i fondi destinati all’elettrico vengano destinati alle auto tradizionali, diesel comprese.  Ora si tratta di capire i tempi di attuazione dell’allargamento, che l’Unrae vorrebbe ridotti al minimo.. Non meno importante è la notizia dello stanziamento di un fondo da 40 milioni per il bonus all’acquisto e alla messa in posa di infrastrutture di ricarica nei condomini. Con il limite di 1.500 euro per singolo punto di ricarica e 8.000 per edificio“Lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica private è fondamentale per il decollo della mobilità elettrica, ancora molto arretrata nel nostro Paese. Ora resta da sviluppare il cronoprogramma puntuale per le infrastrutture di ricarica pubbliche previste dal PNRR, che sono almeno altrettanto importanti”.

Sbloccato anche il fondo per l’automotive

Sbloccato anche il fondo per la riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive, previsto dal decreto-legge 1° marzo 2022. Il fondo ammonta a 50 milioni per l’anno 2022 e 350 milioni per ciascuno degli anni dal 2023 al 2030.  Vanno  destinati per il 70% ai Contratti di sviluppo, con la quota restante a finanziare gli Accordi per l’innovazione. Lìobiettivo è sostenere il processo di transizione energetica della filiera automobilistica.
Secondo i dati Unrae, l’associazione che rappresenta in Italia i costruttori stranieri, nel mese di luglio le auto elettriche si sono attestate al 3,3% della domanda, in calo del 29,2% rispetto allo stesso mese del 2021, mentre le ibride plug-in sono scese di un eloquente 19,2%, fino alla quota del 4,6%. Ancora secondo Unrae, per fine anno si calcola un mancato utilizzo dei fondi del 62% per la fascia delle elettriche e dell’82% per le ibride plug-in, con un residuo potenziale di 300 milioni di euro, quando i fondi ora disponibili ammontano a 373.

– Iscriviti gratuitamente alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico.it –

Apri commenti

7 COMMENTI

  1. Che bravo Giorgetto così ha accontentato proprio tutti mancavano quelli che fanno sparire tutti i fondi per lucrarci sopra, ma prima di levarsi dai piedi ha voluto fare ancora questo regalo così sono tutti contenti …. Un momento ma agli automobilisti che volevano comprarsi una elettrica che non fosse una utilitaria da 250 km di autonomia stimata prezzo max 42k euro con iva cosa a dedicato … a già la sua simpatia che è pari a quella di un urologo quando ti visita….
    Ciao ciao Giorgetto

  2. A parte il finanziamento delle plug-in siamo sempre buoni ultimi, è Agosto e bisogne ancora aspettare i tempi dell’ attuazione. Speriamo bene, alcune leggi sono in attesa di questi necessari adempimenti da mesi.

    • In effetti si vota praticamente tra un mese, essendoci di mezzo Ferragosto, è i provvedimenti attuativi in attesa sono parecchi…

  3. NO vi prego nessun incentivo alle PlugIn
    SI ottima idea l’incentivo alle colonnine di ricarica nei condomini

  4. “Società di noleggio e flotte incluse negli incentivi
    …Quindi: non solo elettriche, ma anche auto ibride plug-in”.

    Di nuovo! Siamo da capo a dodici! Fra quattro/sei mesi altre analisi di quanto siano inquinanti le plug-in e di quanto siano usate malissimo. E tutti a stupirsi! Perfetto!
    Nessuno impara nulla dai propri errori, vedo!

  5. Se però l’incentivo è sempre il vigente schema Ponzi…pardon Giorgetti , venderanno tante termiche e ibride e poche elettriche.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome