Smart by Newtron: un mito che diventa quadriciclo full electric

smart by newtron

Smart by Newtron diventa un quadriciclo elettrico. Una Smart che rinasce dalle sue ceneri: la city car più amata di sempre e ora fuori produzione torna protagonista della mobilità urbana grazie a un progetto innovativo targato Newtron. Si chiama SMART FOR TWO powered by Newtron ed è la prima auto rigenerata, 100% elettrica, che può essere guidata già a partire dai 14 anni. Non un’auto nuova, ma un’auto rigenerata con intelligenza, tecnologia e visione. 

smart by newtron

Smart by Newtron, l’auto da condividere fra generazioni

«Con SMART FOR TWO powered by Newtron abbiamo voluto dimostrare che la mobilità sostenibile può essere accessibile, concreta e intergenerazionale. Riconvertire un’auto simbolica come la Smart, senza compromessi sulla sicurezza o sul design, significa portare l’economia circolare fuori dai convegni e dentro le città» dice  Nicola Venuto, founder e CEO di Newtron Group. È un modo, aggiunge, per «prolungare la vita di un oggetto amato, rendendolo attuale, utile e condivisibile tra generazioni».

Le gloriose Smart termiche si trasformano così in veicoli elettrici omologati come ciclomotori leggeri (L6), permettendo ai giovanissimi di mettersi al volante in totale sicurezza. L’idea nasce da una necessità concreta: passare da una mobilità personale a una mobilità condivisa in famiglia. La stessa auto può infatti essere usata da un genitore per andare al lavoro e, il giorno dopo, da un figlio per andare a scuola. Una mobilità fluida, sostenibile, e a zero emissioni.

SMART FOR TWO powered by Newtron è un’automobile vera, con dotazioni di sicurezza reali. Cellula Tridion progettata per proteggere l’abitacolo in caso di incidente, airbag, ABS e sistema anti-sbandamento la distinguono dalle microcar in circolazione. Non solo: è moderna, connessa e tecnologica. Il nuovo display interattivo fornisce informazioni in tempo reale sul comportamento di guida e consente di monitorare la posizione del veicolo tramite app. È dotata di CarPlay, ha un’autonomia di 140 km e si ricarica ovunque, anche da casa.

Prova verità/ 10 giorni di solo Minimax: puoi fare proprio tutto?

Tre configurazioni: L6, L7 e M1

Newtron dà due opzioni: convertire la propria Smart semplicemente passando al motore elettrico, oppure scegliere un intervento più ampio che include aggiornamenti meccanici, restyling estetico e configurazioni personalizzate come la scelta del colore della carrozzeria, dei cerchi, degli specchi retrovisori e delle pinze freno. Per chi non possiede una Smart, invece, Newtron mette a disposizione vetture già rigenerate e pronte per l’uso.

È disponibile in tre diverse configurazioni. La prima è la versione SMART FOR TWO powered by Newtron con classificazione L6, guidabile già dai 14 anni e trasformabile, al compimento dei 16, in categoria L7 per offrire più autonomia, pur restando nella classificazione di ciclomotore.

Infine, per chi cerca una city car a emissioni zero con guida libera, è disponibile la versione M1, pensata per chi ha superato i 18 anni. Una soluzione trasversale, capace di parlare a generazioni diverse con un linguaggio comune: quello della semplicità, dell’intelligenza e della libertà.

Newtron, azienda italiana fondata nel 2015 da Nicola Venuto, sviluppa tecnologie modulari e brevettate per l’elettrificazione di auto, veicoli commerciali e industriali. Nasce per promuovere  tecnologie che non impongano la sostituzione dell’auto in nome dell’economia circolare.

LEGGI anche “L’auto a zero emissioni 2035? Solo elettrica (e molto migliore)” e guarda il VIDEO

Visualizza commenti (9)
  1. Dipende sempre dal prezzo finale e …rimane sempre a 2 posti grosso limite secondo me, soprattutto di questi tempi una vettura deve essere polivalente cioè avere almeno 4 posti e poter fare sia percorsi cittadini che occasionalmente la scampagnata fuori porta

    1. me lo stavo chiedendo anche io
      – Smart termiche prima versione 730 kg
      – togliamo 140 (?) kg di cambio automatico e motore “vestito”,
      – togliamo 110 (?) kg accessori, cioè motorino avviamento, alternatore, radiatore, serbatoio e annessi, catalizzatori e scarico, scatola e filtro aspirazione aria, centraline, recupero vapori, insonorizzazione e isolamento termico vano motore, batteria al piombo,
      – saremmo a 480-490 kg
      – sostituito compressore (elettrico) per aria condizionata e modifiche servofreno

      – aggiunto motore elettrico+riduttore+inverter, 25-30 kg, e accessori, altri 20 kg?
      – non si conta la batteria, esclusa dal computo del peso di omologazione (e forse hanno fatto la furbata di montare gli accessori in blocco con la batteria per sottrarre qualche altro kg al computo?)..

      a spanne farebbero 520 kg senza batteria (ma mantenendo aria condizionata, airbag, alzavetri, servosterzo, servofreno, etc), ma se ho letto giusto, le norme EU prevedono per i quadricicli questi limiti di peso (senza batteria):
      – L6: 425 kg
      – L7: 450 kg
      – L7: 600 Kg per trasporto merci

      e le norme italiane forse (?) limiti ancora più bassi, 350 – 400 – 550 kg

    2. Forse (?) la Smart termica non pesava 730Kg,
      ma ne pesava 655kg + 75kg guidatore (metodo EU) ?

      perchè nel link aggiunto da Bob, ci sono i pesi delle loro Smart Ev ed effettivamente riescono a stare nei limiti dei quadricicli italiani:
      – L6 Newtron: 423 kg + a parte batteria 11,5 KWh
      – L7 Newtron: 446 kg + a parte batteria 11,5 KWh
      – M1 Newtron: 802 kg compresa batteria 28 kwh

    1. È da un po’ di anni che ero a conoscenza di quest’azienda.
      Nel loro vecchio sito c’erano i kit anche per tutte le versioni delle Fiat Panda e tutte le Smart forTwo.
      Mi sarebbe piaciuto convertire la mia Stilo 5p del 2003 ma non avevano il kit omologato e con la somma di una conversione oneshot (tra costi e omologazione) ci si compra una BEV.
      A mio avviso se uno ha una vecchia Smart vale la pena. Altrimenti i costi sono equivalenti a comprare un quadriciclo nuovo o un’auto come BYD Dolphin Surf (occhio, prevedono 3 omologazioni: quadriciclo leggero e pesante, autovettura, ovvero si guida con patente B dai 18 anni).
      Comunque il link diretto per questo prodotto è:
      https://www.newtron.it/smart-newtron/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

TEST - Hyundai Ioniq 5 N Line. Design, tecnologia e prestazioni al top, ma il prezzo?

Articolo Successivo

Kia Niro 64 kWh del 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!