Home Nautica Silent 80 Tri-Deck, catamarano tutto solare da 4,9 milioni

Silent 80 Tri-Deck, catamarano tutto solare da 4,9 milioni

0
il nuovo catamarano della SILENT

SILENT 80 Tri-Deck come i suoi gemelli va con il sole. Il catamarano manca così di una vera e propria sala macchine che cede il posto ad uno spazioso garage. Una barca per pochissimi come ci suggerisce il prezzo: 4,92 milioni di euro.

PHOENIX CONTACT

Il Silent 80 Tri-Deck è alimentato dal sole, ma a bordo c’è il generatore definito di emergenza: “Viene utilizzato in rari casi solo per ricaricare le batterie”. Propulsione, quindi, orientata al full electric grazie alla potenza dei motori: 2 x 250 kW alimentati passando per le batterie caricate da 64 pannelli solari.

Sole e spazio per il Silent 80 Tri-Deck

Il Silent 80
Silent 80 Tri-Deck ricoperto dai pannelli

Dei catamarani austriaci Silent ci siamo già occupati in passato (vedi qui l’articolo), un modello è costruito ad Ancona, ed  ora arriva l’ultima creazione. Quella che definiscono “il modello più spazioso”. E si nota: 60 metri quadrati sul ponte principale con cucina interna, un salone e zona pranzo. Sul ponte inferiore si aprono 4-6 cabine ospiti e 1-2 cabine equipaggio. Le cuccette sono doppie o matrimoniali.

L’elettrico è il punto di forza

Il punto di forza del catamarano, firmato dall’italiano Marco Casali e MDS, è la propulsione elettrica. I costruttori lo sottolineano: “Puro silenzio dovuto alla propulsione elettrica; ambiente pulito, senza vibrazioni e fumi; trasmissione e alimentazione praticamente esenti da manutenzione”.

Gli interni con materiali riciclabili 

gli interni di Silent 80
Gli interni di Silent 80 Tri-Deck

Rotta sul green: “E’ autosufficiente con autonomia illimitata senza bruciare carburante”, anche per l’arredamento interno “decorato con materiali leggeri e riciclabili”. Sappiamo che il bilancio energetico complessivo è pesante vista la mole, ma si riducono le emissioni rispetto ai modelli termici.

Due motori fino a 500 kW, autonomia da 100 miglia 

Il Silent 80 Tri-Deck è dotato di una coppia di motori elettrici (80 kW ciascuno in versione standard e fino a 250 kW in quella più avanzata). Può arrivare ai 16 nodi con i motori da 250 kW con un’autonomia di 100 miglia nautiche al giorno a velocità di crociera (6-7 nodi). Tutto in elettrico.

Su Silent 80 in funzione 64 pannelli 

il catamarano solare
A bordo di Silent 80 Tri-Deck un generatore di emergenza

L’alimentazione solare è garantita da 64 pannelli solari ad alta efficienza classificati per circa 25 kW di picco. Le batterie “sono al litio, quelle utilizzate da Tesla, ed offrono capacità utile per la crociera notturna”. Questo per la navigazione mentre “un inverter  fornisce energia per tutti gli elettrodomestici”. In caso di necessità entra in funzione il generatore in particolare “se il tempo è brutto per diversi giorni”.

Via il motore spazio al garage

L’eliminazione del motore termico ha permesso di recuperare spazio nella ex sala macchine a favore di un garage spazioso: “Il più grande della categoria”. Per capire meglio Michael Köhler, fondatore e CEO di SILENT-YACHTS, dà qualche numero:”C’è abbastanza spazio per un tender lungo 4,5 metri, un’auto anfibia e un giroscopio. Abbastanza impressionante per uno yacht di lunghezza inferiore a 24 metri“.

Per Silent 80 Tri-Deck 4,9 milioni 

molto spazio sul catamarano
Il panorama da Silent 80 Tri-Deck

Il lancio del nuovo yacht è previsto per il 2020. Il prezzo base è di 4,92 milioni di euro, ma sono possibili molte opzioni che aumentano il prezzo finale.

LEGGI ANCHE: Bagoù, catamarano elettrico da 65 mila euro

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome