SeaZen lancia il nuovo SRE23 per diportisti solari

seazen lancia

SeaZen festeggia i suoi primi 10 anni di navigazione solare con una nuova versione del battello SRE23. Dopo il successo nel settore del noleggio, SeaZen lancia ora un’offerta “proprietaria” pensata per i diportisti amanti delle piccole escursioni. La navigazione è lenta, ma semplificata sia nell’uso che nella manutenzione. Grazie al pannello solare, si riduce anche la necessità di ricarica.

Navigazione con il sole, scelta da 17mila turisti. Il prezzo 96mila euro

Il modello di business di questa azienda francese, da tempo sul mercato,  si è basato sul franchising e sul turismo  delle escursioni. Scelte da 17mila turisti in questi ultimi anni. Attività che si somma alla costruzione delle barche solari e al supporto per progetti di retrofit elettrico. Ora  SeaZen presenta una nuova versione del suo battello solare SRE23, pensata per i proprietari che desiderano navigare spinti dall’energia solare.

seazen lancia
La SRE di SeaZen con motore elettrico alimentato anche dal pannello solare

 

Vediamo alcuni dati. La barca viene fornita con un kit  composto da un motore elettrico da 6 kW, una batteria da 10 kWh  E il tettuccio solare. L’imbarcazione è lunga 7 metri e può ospitare fino a 10 persone. È omologata in categoria C/D  ma  dispone anche del certificato NUC (Navire à Utilisation Commerciale), che ne consente anche un utilizzo professionale. Viene proposta in due pacchetti di accessori, uno essenziale e uno dedicato al comfort. Quest’ultimo include un frigorifero, un tavolo conviviale e una doccetta da bagno. Il ponte è rivestito in sughero.

nautica elettrica
La scheda tecnica della barca solare SeaZen -Sre – Professionnel

 

Il pannello? Abbiamo chiesto all’azienda: «La potenza di picco dei nostri pannelli solari 1,6 Wp». Quanto costa? 96milla euro.

I modelli SeaZen professionali e per i piccoli pescatori

Prima del modello proprietario ha avuto un buon riscontro la versione professionale «adatta a marinai professionisti e guide, una configurazione ideale per operare in franchising SeaZen con fino a 9 passeggeri + 1 capitano, oppure 10 persone in modalità noleggio». Il prezzo: 84mila euro.

Oltre le escursioni turistiche e l’uso proprietario c’è anche un modello dedicato alla piccola pesca. In particolare questa configurazione è dedicata alla pesca a filo o a traina. Grazie alla sua autonomia solare diurna, può trainare una lenza per ore senza scaricare la batteria. A bassa velocità l’autonomia è importante. Interessante la proposta per la pesca invernale, è disponibile come optional un modulo camper che trasforma l’imbarcazione che permette di stare al caldo. Quanto costa? Siamo a72mila euro.

LEGGI ANCHE: A vela nel Golfo dei Poeti con il silenzio del motore di Temo France guarda il VIDEO

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Il flop della Chery sui mitici gradini di Tianmen

Articolo Successivo

Ioniq 5 con problemi alla batteria: che succede?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!