Arriva lo scooter E-Mako, primo e-scooter con batterie a sostituzione rapida a sbarcare in Italia. Lo importerà Shark E-Motors, una star Up di Pomezia che il 4 gennaio prossimo inaugurerà il suo primo show room presso il centro commerciale  Sedici Pini della cittadina laziale.
Batterie da sostituire al volo
La tecnologia delle batterie intercambiabili a sostituzione rapida si sta affermando a Taiwan. Nell’isola asiatica i due principali costruttori di scooter elettrici Gogoro e Kymco hanno già creato una capillare rete di stazioni di scambio e si sfidano con i loro due modelli Gogoro2 e iONEX.
E-Mako riproduce quello schema: le batterie Panasonic sono collocate nel sotto sella e si possono ricaricare direttamente a bordo della scooter o estrarre e ricaricare in casa da preso domestica. Ma anche sostituire al volo da dispositivi di deposito e prelievo che Shark E-Motors ha intenzione di installare in un prossimo futuro.
E-Mako viene proposto in due versioni e quattro colori (grigio, bianco, rosso e nero). La versione City con un solo modulo batterie e 50 km di autonomia, quella Plus con due moduli batteria in grado di percorrere 100 km con un “pieno”. Entrambi i modelli sono equiparati a un ciclomotore termico 50 cc, con velocità massima di 45 km/h e sono omologati per due persone. Sono dotati di freni a disco idraulici anteriori e posteriori e di luci a Led. Ogni modulo batteria da 60v e 20 Ah pesa 8 kg e si ricarica in quattro ore dalla presa domestica.
Due casse per “sentire” il rombo del motore
L’e-scooter è spinto da un motore Bosch da 1,2 kW integrato alla ruota posteriore, con recupero di energia in frenata. Il sistema di controllo consente 4 modalità di guida, a diverse velocità . Duecento sensori monitorano le condizioni del mezzo, adattando l’erogazione della potenza alle diverse situazioni di marcia. Tra le particolarità di E-Mako val la pena di citare le due casse integrate Bluetooth che possono anche riprodurre l’effetto sonoro di un motore termico e l’ampia connettività . Attraverso la App dedicata si possono controllare da remoto 17 diversi indicatori come localizzazione del mezzo, antifurto, stato della batteria e autonomia residua, eventuali anomalie di funzionamento.
E-Mako City con un modulo batteria sarà in vendita a 2.398 euro; E-Mako Plus con due moduli batteria e baule a 2.999,98 euro. Una singola batteria costa 960 euro. Per entrambi i modelli sono già aperti i preordini sul sito rispettivamente a 763,98 auro e 980,98 euro.
Questa la scheda tecnica
• Omologato per 2 persone
•Motore Bosch 1200W
•Batterie agli ioni di litio Panasonic 60v 20Ah
•Autonomia 50/100 km
•Misure 1663mm x 659mm x 1220mm
•Massima velocità 45 km/h
•Cruise Control
•4 modalità di velocità 25/35/45/45km/h Sport
•Doppio freno a disco
•GPS + BEIDOU
•App dedicata
•Allarme sonoro e notifica in App
•Casse integrate Bluetooth
•Full Led
•EBS sistema di recupero energetico
•Cloud ECU
•FOC vector control
•Effetto sonoro motore a combustione