Sconto più incentivo: quali sono le occasioni

Sconto più incentivo. Sono tanti i marchi che saltano sul treno dei  bonus in arrivo aggiungendo ulteriori ribassi. O rimodulazioni dei loro modelli, per renderli più attraenti in chiave incentivo. Attenzione: tutte queste offerte sono subordinate all’ottenimento del bonus massimo di 11 mila euro. Con ISEE entro i 30 mila euro e rottamazione di auto fino a Euro 5. Se l’ISEE è fino a 40 mila, lo sconto statale è di 9 mila euro.

Sconto più incentivo: da Fiat Grande Panda e 500e a 9.950 euro

Sconto più incentivo

Cominciamo da mamma Fiat. La Grande Panda pubblicizza un prezzo finale di 9.950 euro, rispetto a un listino che parte da 23.900. Questo grazie agli 11 mila di bonus massimo e a un ulteriore sconto della Casa. Il tutto è però legato a un’offerta rateale (35 rate), con i relativi oneri finanzari da aggiungere. Scadenza ravvicinata: 31 ottobre. Idem per la 500e: anche qui la Fiat propone un prezzo di 9.950 euro, rispetto a un costo iniziale di 23.900. Si tratta, ovviamente, della versione con batteria più piccola (23 kWh) e 190 km di autonomia. Anche qui il nuovo prezzo è fatto da incentivo più sconto e l’offerta scade con ottobre. E c’è da considerare quel che si paga per le 35 rate legate all’acquisto. La Fiat ha pensato anche ai tanti che all’incentivo non hanno diritto. Qui il prezzo per la 500e è di 20.950, più oneri finanziari legati alle 35 rate.

R5 a 15.900, Ford Puma a 17.450. E se la Spring tiene lo sconto 3.900!!

Sconto più incentivoSconto più incentivoSconto più incentivo

Per il momento la Dacia mantiene lo sconto di 3 mila euro sulla Spring, con prezzo di partenza a 14.900. Se restasse anche con l’entrata in vigore degli incentivi, potremmo scendere fino all’incredibile cifra di 3.900 euro. Un po’ più di manica corta l’offerta della Renault per la R5. Qui lo sconto della Casa è di mille euro e il prezzo, con il bonus da 11 mila, scende da 26.900 a 15.900. Stiamo parlando della versione Urban Range Evolution. Con motore 120 Cv, batteria 40 kWh e autonomia 312 km. Anche Ford pubblicizza un’offerta interessante per la Puma Gen-e.  Parlando di 15.500 euro in meno rispetto al prezzo di listino, grazie all’incentivo di 11 mila e a uno sconto di 4.500 euro. Essendo la versione d’ingresso a 32.950 euro, il prezzo vero diventa di 17.450. Più oneri finanziari: anche qui si è legati a un pagamento rateale (48 mesi).

Sconto più incentivo: Tesla Model Y a 28.990 e Model 3 a 24.990

Sconto più incentivoSconto più incentivo

Ma non bisogna pensare che gli sconti siano limitati ai costruttori generalisti. Anche Tesla si propone in modo piuttosto aggressivo. Per la Model 3 conferma lo sconto di 4 mila euro anche se hai diritto all’incentivo. Il prezzo per la versione meno costosa (520 km di autonomia) scende da 39.990 euro a 24.990. Non male per un’auto che passa da 0 a 100 km/h in 6,1″ con velocità di punta 201 km/h. Per la Model Y, invece, c’è la fortunata coincidenza che proprio con l’arrivo degli incentivi debutta la versione meno costosa. Si chiama Standard, con autonomia 534 km e consumi contenuti, 13,1 kWh/100 km. Qui lo sconto aggiuntivo non c’è, ma il prezzo finale è comunque interessante. Considerando l’incentivo massimo si scende a 28.990 euro, da 39.990 di listino. Le consegne iniziano in novembre, le premesse ci sono per rilanciare le vendite dopo 9 mesi in calo.

Visualizza commenti (4)
  1. Grandi offerte davvero…
    Modelli con la batteria più piccola che altrimenti non riescono a rifilare a nessuno, e/o finanziamenti che si rimangiano (con gli interessi, letteralmente) i mini- e micro-bonus (Renault ancora fedele alla dottrina De Meo) aggiuntivi sugli incentivi.
    Davvero grandi offerte… non hanno più la minima vergogna.

    1. Cioè dovrebbero regalarle secondo lei? Magari con qualche omaggio aggiuntivo (tipo 5.000 euro di ricariche)? 3.900 euro per la Spring sarebbero tanti? Non c’e’ più razionalità nei commenti…

      1. Non c’è nemmeno più la capacità di capire i commenti, però…
        La Dacia Spring viene venduta con più di un taglio di batteria? No.
        E viene venduta a quel prezzo SOLO accettando un finanziamento che si rimangia parte dello sconto? No.
        Quindi mi riferivo ovviamente alle altre “offerte” menzionate nell’articolo di Stellantis, Renault e Ford, NON all’offerta di Dacia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

MotoStudent, elettrica tutta in carbonio da 130 kg dell'Università di Monaco

Articolo Successivo

Rinnovabili, i ritardi dell'Italia costeranno ai cittadini almeno 137 miliardi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!