Anteprima ufficiale per la Smart elettrica da corsa. Sabato 14 aprile, prima della gara del Mondiale di Formula E, sullo stesso tracciato cittadino di Roma Eur sfileranno le vetture del primo monomarca italiano 100% elettrico.
Torino e Milano circuiti cittadini
Non è un caso se il gruppo Mercedes ha scelto l’Italia per questo campionato, che precede il lancio della nuova Smart. Che sarà solo-elettrica, come confermato dal presidente Dieter Zetsche, e arriverà in Europa tra due anni. Quando la microcar tedesca fu lanciata, ormai vent’anni fa, andò incontro a un flop un po’ in tutti i Paesi. Tranne l’Italia, appunto, e in particolare Roma. Fu solo per il successo nella capitale che il progetto non fu abbandonato e divenne poi un successo. E ora si riparte da qui, con il prodromo a a una stagione articolata su cinque gare. Che prenderà poi ufficialmente il via l’8 e 9 giugno sul tracciato cittadino di Torino, cui seguirà il 24 e 25 giugno la gara di Misano. Il 21 e 22 luglio si tornerà a correre in città sul tracciato di Milano. Chiuderanno la stagione i due appuntamenti su pista di Vallelunga (15-16 settembre) e del Mugello (27-28 ottobre). L’organizzazione della Smart Cup è affidata al team di LPD, da anni impegnato nella gestione dell’AMG Driving Academy Italia. Questi i contatti: LUG PRINCE & DECKER Via della Liberazione 71, 20068 Peschiera Borromeo -Milano Tel. 02.55.30.20.51 – E-mail: info@lpditalia.it
Basta avere 16 anni per scendere in pista
Il trofeo Smart EQ fortwo e-cup nasce con chiari intenti promozionali. Anche per dimostrare il piacere della guida elettrica, alla faccia di chi pensa che questi propulsori si adattino solo alle macchinette da golf. Sulla griglia di partenza 16 Smart da corsa elettriche in versione race, preparate secondo gli standard omologativi ACI Sport / FIA, per garantire la sicurezza e il divertimento per i partecipanti. Una porta d’ingresso al mondo del motorsport anche per i giovani che cercano un’occasione per entrare nel circus delle competizioni, a partire dai 16 anni di età. <Smart interpreta la mobilità elettrica nella sua dimensione migliore: agilità e scatto per un piacere di guida senza compromessi ed a zero emissioni locali>, assicura Lucio Tropea, Smart & innovative sales Senior Manager Italia. <Il trofeo smart EQ fortwo e-cup offre l’occasione di uscire dai contesti tradizionali, per esaltare le qualità della Smart EQ fortwo, il lato green di Brabus>. La Smart in questo primo scorcio di 2018 è stata l’elettrica più venduta in Italia.