Home Nautica Rolls Royce, la svolta elettrica comincia dal mare

Rolls Royce, la svolta elettrica comincia dal mare

0

Nel 2027 il mercato della nautica elettrica toccherà i 27 miliardi di dollari (guarda) e il settore sta interessando anche marchi storici come Rolls Royce che sta portando sul mercato un sistema di batterie dedicato alle navi.

PHOENIX CONTACT

Dalle auto alle navi, dall’intera gamma di motori endotermici per navi e aerei alle propulsione elettrica pulita. In attesa di vederle la svolta del mitico marchio ora controllato da Bmw anche nelle auto più lussuose del mondo, Rolls Royce sta lanciano un nuovo sistema di batterie per le navi. Non siamo ancora al full electric, ma si tratta di un importante passo avanti per ridurre le emissioni inquinanti dei motori marini diesel o di quelli a gas.

In porto solo con le batterie 

Stiamo parlando delle batterie agli ioni di litio del sistema “SAVe Energy” che vengono caricate dall’attività dei motori termici durante la navigazione e permettono di soddisfare la domanda di energia senza consumare altro combustibile e non si sottrae potenza ai motori. Inoltre durante le manovre dentro il porto la nave usa le batterie, in questo modo si riducono le emissioni inquinanti in un ambiente a forte presenza umana. Senza dimenticare che le città portuali registrano un forte inquinamento atmosferico dato dal movimento delle navi.

La ricerca in Norvegia

Non è casuale in tal senso la forte pressione politica dei governi e delle associazioni dei cittadini per ridurre le emissioni di CO2. Per soddisfare questa esigenza sociale il sistema “SAVe Energy” è stato progettato da Rolls Royce in collaborazione con il Consiglio norvegese delle ricerche e tre compagnie armatrici del paese scandinavo.  Viene costruito a Bergen, in Norvegia ed il costruttore vuole arrivare all’adozione del sistema su imbarcazioni con motori full electric.

“L’elettrificazione delle navi sta prendendo slancio – ha sottolineato Andreas Seth, senior vice president  eletrical, automation and control commercial marine della Rolls Royce  -. Dal 2010 abbiamo consegnato sistemi di batterie per 15 megawatt in totale. Ora con SAVe Energy nel 2019 possiamo consegnare dai 10 ai 18 megawatt“.

Batterie per traghetti e pescherecci 

Il sistema con le nuove batterie è stato introdotto in diversi progetti della Rolls come ha rimarcato Andreas Seth: “Nel programma di aggiornamento per i traghetti da crociera di Hurtigruten in Norvegia, il peschereccio avanzato recentemente ordinato da Prestfjord e il retrofit in corso di navi di supporto offshore”.

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome