Home Auto Robert De Niro presenta la…e-Niro

Robert De Niro presenta la…e-Niro

0
Niro
La Kina Niro

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

-

Webinar

Robert De Niro che presenta la sua quasi omonima, la Kia e-Niro. È un filmato brevissimo, 14 secondi, che gira su YouTube. Il grande Bob dice solo che presto si vedranno in giro un sacco di queste auto. Solo pubblicità? Certo, ma…

Una delle elettriche più in vista a Parigi

La Niro è una delle elettriche più attese dei prossimi mesi. Al salone di Parigi, in corso in questi giorni, è esposta la versione europea, che presto sarà in vendita anche in Italia. Con buone prospettiva di successo, perché la Niro ha due frecce al suo arco: un prezzo-base di circa 40 mila euro, alto, ma non altissimo per un’elettrica pura. E un’ottima autonomia di percorrenza, superiore anche a quella della cugina Hyundai Kona, elettrica anch’essa. E tale da farla giudicare dalla stampa americana una best in class quanto a efficienza e resa del pacco-batterie.

La e-Niro sarà disponibile in due versioni

  1. La più economica dispone di un pacco batterie da 39,2 kWh, che comunque assicurano un’autonomia misurata in oltre 310 km, secondo lo standard WLTP. Standard ancora un po’ ottimistico, ma sicuramente la percorrenza reale con un pieno è superiore ai 250 km. Il motore eroga una potenza massima di 136 cavalli Con 395 Nm di coppia massima  l’accelerazione da zero a cento km orari si fa in 9,8 secondi.
  2.  Ma i più esigenti (e danarosi) possono optare per  la  e-Niro High Range, con un pacco batterie da 64 kWh, che porta l’autonomia dichiarata a ben 485 km. Nella vita reale su strada siamo comunque al di sopra dei 400 km, valori di tutto rispetto. Il motore eroga una potenza massima di 201 cavalli, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,8 secondi.

 

 

 

 

Apri commenti

Rispondi