Home Scenari Rivian, Tesla, VW e Stellantis: i flash

Rivian, Tesla, VW e Stellantis: i flash

9
La Rivian R2: il marchio americano, partner di VW, primo per soddisfazione dei clienti USA.

 

Rivian, BMW e Tesla al top per soddisfazione clienti – Vendite EV nel mondo – ID.Buzz, produzione in Polonia – Batterie litio-zolfo per Stellantis / I flash.

Rivian, BMW e Tesla al top per soddisfazione dei clienti USA

Auto elettriche al top nella classifica stilata annualmente dalla Bibbia dei consumatori americani Consumer Report, prendendo in esame la soddisfazione dei clienti. L’indagine è stata stilata avendo a riferimento un campione vastissimo, 300 mila automobilisti, e ha premiato un marchio elettrico tutto sommato nuovo come Rivian. Al terzo posto, dietro alla BMW, c’è Tesla. Arretrano i marchi giapponesi, che per anni hanno dominato queste classifiche: all’8° posto c’è Subaru, mentre Toyota è scivolata al 13° posto, davanti a Honda. Marchi tedeschi in chiaroscuro: all’ottima performance di BMW e Porsche (4°), fanno da contraltare i pessimi piazzamenti di Volkswagen (25%) e Mercedes (26°). Al 27° posto segue la Jeep. La classifica è stata compilata con due valutazioni: un voto sulla soddisfazione (da 0 a 5) e la risposta alla domanda: compreresti ancora auto di questa marca?

Rivian
Tesla Model Y ancora prima nelle vendite di EV nel mondo.

Vendite EV globali: solo le due Tesla reggono l’assalto cinese

Quanto valgono le auto elettriche a livello mondiale? I dati di ottobre parlano di una quota di mercato del 16%, con oltre un milione di immatricolazioni. Rispetto allo stesso mese del 2023 il progresso è stato del 16%. Ancora meglio hanno fatto le ibride plug-in, tornate di gran moda in Cina: qui l’aumento è stato del 65%, con una quota di mercato globale risalita al 10%.

Ancora una volta è stato il mercato cinese a trascinare la crescita delle auto con la spina, con ritmi impressionanti. E ora la classifica delle 10 auto più vendute al mondo, tra elettriche pure e ibride plug-in, vede nei primi 20 posti due soli modelli occidentali. Indovinate quali? Prima è la Tesla Model Y con 85.970 immatricolazioni nel mese. Nona è la Tesla Model 3 con 28.918. Quest’ultima, peraltro, è in gran parte fabbricata proprio in Cina, a Shanghai.

RivianProduzione e vendite a rilento: l’ID.Buzz trasloca in Polonia?

La Volkswagen sembra intenzionata a trasferire dalla Germania alla Polonia la produzione del suo van elettrico in stile retrò, l’ID. Buzz, riedizione moderna del mitico Pulmino. Attualmente l’ID. Buzz è costruito nello stabilimento di Hannover.

Ma, non avendo raggiunto gli obiettivi di produzione e vendite, potrebbe rientrare nei piani di ristrutturazione avviati da Volkswagen Group. Tutta o parte della produzione verrebbe quindi trasferita nella fabbrica di Poznan, in Polonia, secondo notizie riportate dal quotidiano Hannoversche Allgemeine. L’ID. Buzz è ben lontana dal target di 130.000 veicoli consegnate all’anno, non avendo raggiunto nemmeno le 15.000 consegne nella prima metà del 2024. In Italia ne sono stati venduti 238.

Dall’estate, la produzione su entrambe le linee dello stabilimento è stata effettuata in due turni diurni, senza la necessità di notturni. L’ID.Buzz era stato uno dei prodotti che più avevano caratterizzato la presidenza di Herbert Diess, estromesso nel luglio 2022 e sostituti dal n.1 della Porsche, Oliver Blume.

Rivian
John Elkann, presidente di Stellantis Group.

Stellantis punta sulle batterie litio-zolfo: “Costano la metà, più autonomia e ricarica più rapida”

Stellantis e Zeta Energy  hanno annunciato un accordo per sviluppare batterie per EV al litio-zolfo con una rivoluzionaria densità energetica gravimetrica. E capace di raggiungere una densità energetica volumetrica paragonabile all’attuale tecnologia agli ioni di litio.

Per i clienti, secondo Stellantis, il risultato potrebbe essere un pacco batteria molto più leggero, con la stessa energia delle attuali batterie agli ioni di litio. Ma con maggiore autonomia, una migliore maneggevolezza e prestazioni superiori. Inoltre, la tecnologia ha il potenziale per migliorare la velocità di ricarica rapida fino al 50%, rendendo l’acquisto dei veicoli elettrici ancora più conveniente.

Le batterie al litio-zolfo potrebbero costare meno della metà del prezzo per kWh rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio. Saranno prodotte utilizzando materiali di scarto e metano, con emissioni di CO2significativamente inferiori rispetto a qualsiasi altra tecnologia esistente.

  • Le vostre idrogeno renaultauto usate in vendita ora le proponiamo anche sul nostro canale YouTube. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un breve video a info@vaielettrico.it
  • Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico: è tutto gratuito

Apri commenti

9 COMMENTI

    • come il Maggiolone storico … ma è stato capace di vendite planetarie per decenni..

      prima erano “Volks” (del popolo) “Wagen” (auto) … adesso costan troppo ….

      • Purtroppo sí, forse costano un pó troppo ultimamente, almeno in certi casi anche i costi di manutenzione le rendono piú “Kolk” (buca, cratere –> pozzo senza fondo) che “Volks” 😬

        • Purtroppo Audi-VW si è sempre distinta per i costi alti di manutenzione (gestendo le flotte NLT con veicoli anche di quei marchi me ne sono reso conto…).
          Ora sarei curioso di sapere a quale livello hanno posto la manutenzione di veicoli NEV / BEV i centri di assistenza ufficiale.

          Un’ idea per la @redazione: un raffronto tra i vari marchi operanti in Italia sui costi ufficiali di manutenzione (tagliandi programmati almeno nei primi 8 anni -coincidenti con garanzia sulla batteria di trazione)…che ne dite ?

  1. -L’ID. Buzz è ben lontana dal target di 130.000 veicoli consegnate all’anno, non avendo raggiunto nemmeno le 15.000 consegne nella prima metà del 2024. In Italia ne sono stati venduti 238.‐

    Sarà un successone annunciato, rimbambito, non capisci niente! Un goal a porta vuota! Sei il solito boomer, troglofossile! Questo altro che il futuro, è pre-sen-te! Ne venderanno milioni, i primi 10.000 li han bruciati in un attimo, a pochi giorni dal lancio! Ormai è fatta per i furgoni elettrici, se lo strapperanno dalle mani! Non può essere che così, cosa vuoi saperne tu!

    Chi è che mi diceva così quando facevo notare che le vendite di un automobile di una motocicletta, se vanno bene davvero, lo si vede dal secondo anno?
    E che non bisogna mai basarsi sui primi numeri dopo il lancio?
    Ne ricordo diversi…

    E adesso vedremo la Macan… 🤭

  2. Batterie al litio – zolfo che costano la metà? Elkann si starà già sfregando le mani pensando ai margini di profitto ancora più elevati visto che i listini non caleranno neanche se le batterie gliele regalassero

Rispondi