Rincarano due versioni di Tesla Model Y, l’auto elettrica più venduta in Italia e nel mondo. Ma resta invariato il prezzo della versione che rientra negli incentivi.

Rincarano Long Range e Performance
Dopo mesi di continui ribassi, Tesla ha messo mano al listino del suo Suv di punta, aggiungendo 2 mila euro al prezzo delle versioni Long Range e Performance. La prima passa così da 49.900 euro a 51.900 euro, mentre la seconda sale da 55.790 a 57.990.
Ricordiamo che la marca di Elon Musk pratica listini “rigidi”. Non ci sono margini di sconti, se non per le auto “in consegna veloce“, occasioni con pochi km percorsi disponibili sul sito ufficiale.
Resta fermo invece a 42.690 euro il prezzo della versione d’attacco, con trazione posteriore. Auto che rientra nel limite per gli incentivi statali e che potrebbe scendere a costi ancor più interessanti con i bonus 2024 in arrivo quasi certamente in aprile.
Non è facile capire se e quanto il rincaro influirà sulle vendite del Suv Tesla: la casa di Elon Musk non fornisce dettagli sulle vendite delle singole versioni. Gli unici numeri di cui disponiamo sono relativi alle immatricolazioni complessive, pari a 1.558 pezzi in Italia nei primi 2 mesi del 2024.
- “Piazza pulita” ci voleva in tv. O forse no… Guarda il nuovo (polemico) VIDEO di Paolo Mariano
Se le rincarano è perchè evidentemente la domanda supera l’offerta. Se negli US esiste solo il monopolio Tesla ci vuole poco…. Oltrettutto richiesta anche in Europa, figuriamoci…
Ma nei prossimi anni tutti saranno costretti viceversa a tagliare i prezzi e non di poco.
Non credo che la UE riuscirà ad imperire le esportazioni delle EV dalla Cina, i dazi esistono già e già questi sono contro le norme internazionali del libero commercio.
Se uno non deve fare tutti i giorni tratte autostradali da oltre 600 km, tra andata e ritorno, la Model Y va già più che bene. In ogni caso qualsiasi Model Y, come altri modelli elettrici più o meno dello stesso valore, rappresenta oggettivamente una più che valida alternativa per chi deve scegliere per la famiglia un auto spaziosa, ma che ha indubbiamente livelli di dotazioni, prestazioni, comfort ed efficienza ben superiori a qualsiasi auto termica della stessa fascia di prezzo e categoria, avendo inoltre la possibilità di risparmiare sui costi di mantenimento e soprattutto di ridurre l’impatto ambientale dell’auto. In ogni caso il prezzo mi pare più che equo.
per chi i soldi piovono dal cielo sicuramente…..
Da possessore di model Y RWD, ogni volta che incrocio una model Y cerco di capire che modello si tratti e mi è sembrato che sono per la maggioranza AWD/dual motor.
Modello che è stato sempre fuori dagli incentivi.