Ricariche potenti al posto delle AC: che succede?


webinar vaielettrico repower

Ricariche potenti al posto di una AC: Eugenio succede quel che sta succedendo nella stazione Enel X vicino casa di un lettore a Carpi (Modena). Come mai? Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Ricariche potenti al posto di una AC in una Enel X a Carpi

“Vicino a casa mia, in un tranquillo quartiere residenziale di Carpi, c’era una volta un’unica colonnina di ricarica AC di Enel. Installata nella seconda metà degli anni ’10 con uno dei primi bandi del Comune. Era una colonnina insolita (vista ora). Era dotata di una presa Tipo 2 da 22 kW e una 3A da 2 kW (mai utilizzata da alcuno, a quanto mi consta). Colonnina a cui sono stato molto affezionato: avendo subito installato una wallbox a casa, l’ho usata come ‘palestra’ per le prime esperienze di ricarica fuori casa. E che ho continuato ad usare ogni tanto per tenermi in allenamento, viste le non molte occasioni di viaggi oltre l’autonomia della nostra Zoe. Spesso l’ho trovato occupata da altre auto in ricarica nelle ore tardo pomeridiane in cui avrei voluto utilizzarla. Facendomi desiderare che avesse DUE prese Tipo 2, anziché una.

Questa ha il lettore POS ed eroga fino a 100 kW

Ebbene, con mia sorpresa, un paio di settimane fa notai dapprima che la colonnina AC era stata rimossa. Poi, sull’asfalto antistante, la comparsa di segni che indicavano che sarebbe stata sostituita con qualcos’altro. E infine… eccola qui, una bella e imponente colonnina DC nella nuova livrea fucsia shocking con due prese da 100 kW (se ho capito bene). Il suo bel lettore POS (ovviamente mancante nella vecchia colonnina). E due armadietti elettrici adiacenti (forse a indicare che ogni presa può erogare 100 kW?). La domanda è: potrebbe essere la sostituzione, anziché l’aggiornamento, il piano Enel per dotare tutte le colonnine esistenti di lettore POS entro il 2027 (se ben ricordo), come da normativa europea? Grazie per il magnifico lavoro di informazione sul mondo della mobilità elettrica, continuate così!“. Eugenio Davolio

ricariche potentiRicariche potenti al posto delle AC? È la terza fase di Enel X…

Risposta. È esattamente così. Dopo anni di installazioni a marce forzate, in Enel è in atto una riflessione sul riutilizzo delle colonnine già operative. Sono nella posizione giusta? E hanno la potenza che il mercato richiede in quella collocazione? In termine tecnico si chiama refurbishment e possiamo definirla la terza fase della ricarica in Italia. Si è partiti installando colonnine in AC ovunque fosse possibile. Si è poi passati a alle DC-HPC, perché nel frattempo erano arrivate batterie in grado di accettare potenze più elevate. E ora, oltre a continuare a installare, è in atto un ripensamento su quel che già si è fatto. Per renderle più funzionali ai clienti e, quindi, economicamente più sostenibili. Quanto alla colonnina, è una  Alpitronic HYC 200, che ricarica due auto in contemporanea a 100 kW ciascuna o una sola a 200.
  • Leggi anche: quante sono e quanto costano tutte le ricariche d’Italia
  • Ma quando calano i prezzi di ricarica? VIDEO-INTERVISTA 

Visualizza commenti (1)
  1. Ben vengano nuove colonnine veloci.
    Però mi chiedo, come già molte volte è stato scritto qui su vaielettrico, queste colonnine da 100kW sono nel “posto giusto”? Cioè in una zona dove è utile caricare relativamente velocemente, come ad esempio adiacenti ad un centro commerciale, un cinema, una zona in cui la sosta di chi ricarica sarebbe breve ma non brevissima come in autostrada?
    E in questo modo si perde una colonnina lenta in AC che sarebbe utile in zona residenziale per ricariche lente durante la notte o il giorno.
    Speriamo che ENEL abbia fatto queste valutazioni, altrimenti sarà un’altra colonnina sprecata che non è adatta alle esigenze degli automobilisti e non ripagherà i suoi costi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Gli incentivi "lenti" di Genova e gli altri: top e flop alla spina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!