Ricariche nel garage sotterraneo, che roba è questa?

Ricariche nel garage sotterraneo, che roba è questa? Un lettore ci scrive sorpreso di avere trovato diverse ricariche così collocate in un hotel di Firenze. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Colonnine nel garage sotterraneo a Firenze: ma non erano pericolose?

Ricariche nel garage sotterraneo

“Spettabile redazione, vorrei condividere con voi quanto segue. Nei giorni scorsi, in occasione di una sosta in un grande albergo di Firenze inaugurato nei mesi scorsi, ho utilizzato il parcheggio collocato nei sotterranei. Il mio stupore è stato grande nel trovare nel garage una parte riservata, con decine di colonnine e relativo stallo, per la ricarica di veicoli elettrici. E vi assicuro che quasi tutte le colonnine erano occupate. Si è parlato spesso di pericolosità delle auto elettriche. E trovare in un garage sotteraneo così tante colonnine è veramente curioso. Cordiali saluti“. Giovanni Pietrolonardo 

Nessuna sorpresa: i Vigili del Fuoco non hanno visto criticità particolari

ricariche nel garage sotterraneo
Qui e sopra le due immagini che ci ha girato il lettore con le ricariche collocate nel garage sotterraneo dell’hotel fiorentino.

Risposta. Con tutto il rispetto, onestamente ci stupiamo del suo stupore. L’Italia, e non solo, è piena di garage sotterranei (pubblici e privati) in cui sono state collocate diverse wall-box per la ricarica, in corrente alternata. E non l’hanno fatto di nascosto. Già dal 2019 i Vigili del Fuoco hanno aperto un monitoraggio sul tema dei rischi di incendio legati alla auto elettriche. Premettendo di non vedere criticità particolaricriticità ravvisate piuttosto per auto a metano liquido, idrogeno e GPL. Un anno prima, nel 2018, il Dipartimento Nazionale degli stessi Vigili aveva emanato una circolare con le linee guida per l’installazione. E a queste ci si deve attenere, sia che si tratti di strutture in superficie o in sotterraneo. Nonostante questo, qua e là sono spuntati divieti di parcheggi di auto elettriche nei sotterranei di strutture commerciali anche in Italia, ma si tratta di iniziative estemporanee, che non nascono da alcun dettato normativo.

Visualizza commenti (7)
  1. Purtroppo la paura per ciò che non si conosce (l’auto elettrica) è ulteriormente potenziata da fake news diffuse ad arte sulla pericolosità di incendio delle BEV che non ha alcun fondamento a livello statistico, semmai è vero il contrario.

  2. Mai abbassare la guardia! IL vostro grosso cane addomesticato potrebbe aver un problema e mordere. Nelle settimane passate non so se la colpa è del cado eccessivo ma le notizie di incendio di termiche era enorme, per cui sempre in guardia!

  3. nei parcheggi chiusi commerciali grandi, con potenzialmente molte autoparcheggiate, è possibile (non so poi se e in che casi diventi obbligatorio) abbiano installato un sistema antincendio ad acqua “a pioggia” già per le auto termiche)

    e che per l’occasione dell’arrivo delle elettriche lo abbiano aggiornato sempre ad acqua ma “a nebulizzazione”, se ricordo le spiegazione dei video degli studi svedesi di qualche anno fa, il sistema “a nebbia” è efficace nell’usare poca acqua e raggiungere ogni superficie dell’auto, tenendore smorzati temperature e principi di incendi anche delle elettriche, quanto basta per dare tempo ai pompieri di arrivare e finire il lavoro

  4. Effettivamente le auto elettriche sono parecchio pericolose, la mia i primi giorni che l’avevo mi ha morso un polpaccio, poi col tempo sono riuscito ad addomesticarla, comunque mai abbassare la guardia anche se sembrano collaborare.

    1. Alessandro D.

      BWAHAHAH!!!! Giustissimo!!!!

      Il segreto è avere sempre in tasca qualche crocchetta o generico bocconcino con cui tenerle buone.

      SEDUTA!
      Brava seduta! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Ricarica galleggiante: energia dove non arrivano le colonnine

Articolo Successivo

Il viaggio in Spring l'ho fatto, il primo da mille km

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!