Ricariche di 10 minuti con il fluido termico Shell


webinar vaielettrico repower

Ricariche di 10 minuti con il fluido termico Shell. Questo almeno promette la multinazionale anglo-olandese, ma con una ‘piccola’ batteria da 34 kWh

Ricariche di 10 minuti con una batteria 34 kWh appositamente realizzata

Ognuno fa il suo nella corsa a tempi di ricarica più contenuti. E Shell Lubricants lo fa sul suo terreno, quello dei lubrificanti, assicurando che il suo fluido elettricamente non conduttivo migliora il trasferimento di calore. Riducendo lo stress termico e migliorando la sicurezza della batteria. E consentendo correnti di carica delle celle più elevate senza compromettere le prestazioni. Il colosso anglo-olandese ha lavorato in partnership con una società inglese, RML Group, con cui ha creato un pacco batterie da 34 kWh utilizzando il suo fluido termico EV-Plus con tecnologia proprietaria Gas-to-Liquid (GTL). Il raffreddamento a immersione consente di progettare batterie compatte e leggere. In grado di fornire un’autonomia fino a 5 volte superiore al minuto di ricarica rispetto alle auto che utilizzano le attuali reti di ricarica.

“Non si compromettono né integrità né durata delle celle”

Ricariche in 10 minuti
Robert Mainwaring, ingegnere capo del progetto Shell.

I fluidi termici EV-Plus sono elettricamente non conduttivi e riempiono tutti gli spazi interstiziali all’interno del pacco batteria. Massimizzando il contatto diretto con ciascuna cella. Ciò, secondo Shell, garantisce un controllo preciso della temperatura durante la ricarica rapida, con maggiore protezione contro gli eventi termici avversi.

I fluidi riducono anche il numero e la massa dei componenti necessari per i sistemi di raffreddamento delle batterie convenzionali. Consentendo un design del pacco più elegante ed economico. Robert Mainwaring, ingegnere capo del progetto, spiega: “La nostra ambizione era di dimostrare come i fluidi termici EV-Plus possano supportare riduzioni significative dei tempi di ricarica. Senza compromettere l’integrità e la durata delle celle. Adottando soluzioni avanzate di gestione termica, riteniamo che questo aprirà le porte a una nuova generazione di soluzioni per veicoli elettrici. Più sostenibili, efficienti ed economiche“.

ricariche in 10 minuti

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Draghi sull'auto: "Obiettivi europei non più realizzabili"

Articolo Successivo

Io vivo a Paternó e l'incentivo non ce l'ho

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!