Ricaricare al Lido di Venezia? Non è un bello spettacolo…

Ricaricare al Lido di Venezia, sede in questi  giorni della Mostra del Cinema? Non è un bello spettacolo…Nicola Carlon, fondatore di EViaggio.it, ci invia una fotografia della situazione. E c’è anche un principio di incendio…

Ricaricare al Lido? La situazione è abbastanza tragica…

ricaricare al Lido
Al Lido di Venezia tappeto rosso per gli attori, ma non per chi deve ricaricare…
“Come ogni anno trascorro qualche giorno di ferie in Agosto al Lido di Venezia, spesso decido di andarci in auto prendendo il ferryboat. Se ve lo state chiedendo, sì, le elettriche sono ammesse, senza limiti di carica. Come in ogni altra parte del mondo a parte in un paio di compagnie spesso citate dai detrattori dell’elettrico.Una volta lì mi capita di dover caricare almeno una volta, e cerco di farlo come sempre mentre sto facendo altro. Purtroppo però, nonostante l’ottima elettrificazione dei trasporti pubblici e qualche proclama da campagna elettorale, la situazione al Lido è abbastanza tragica. In un luogo in cui tutti gli anni si svolge la Mostra del Cinema Internazionale, e dove le compagnie di automotive fanno a gara per diventare sponsor puntando sempre di più sulla carta green, avrei voluto più attenzione sulla ricarica per i privati. Ma probabilmente è come il Salone nautico: tante belle novità e speranze, ma zero o una sola implementazione come l’ottimo taxi di Repower.

C’è una Enel X “in manutenzione”, ma sul display data come funzionante

ricaricare al Lido

Al Lido, infatti, ci sono solo 3 colonnine pubbliche Enel X da 22kW. Quella più vicina ai negozi e alle spiagge è in pessimo stato, gli schermi sono spenti e dall’app è segnalata come “in manutenzione“. Peccato che, cliccando sulla colonnina, ben nascosta nelle info, appare la scritta “Display non funzionante, puoi ugualmente ricaricare il tuo veicolo”. Quindi, secondo EnelX, è sia in manutenzione sia funzionante: praticamente la colonnina di Schrodinger. L’altra è vicina all’attracco del ferry boat e l’ultima dalla parte opposta e fortunatamente molto vicino a dove mi fermo per dormire. Nell’app ne risulta una quarta, Repower in roaming: è di un hotel ad uso esclusivo degli utenti, ma segnata come pubblica. Anche qui ci sarebbe da aprire un discorso su questo problema, ma lo tengo per la prossima volta.Procedo quindi a caricare l’auto vicino a casa.

Ricaricare al Lido? Dalla scatola elettrica accanto alla colonnima esce fumo…

ricaricare al Lido

Ma non finisce qui, perchè oggi mi mandano questa foto: dalla scatola elettrica accanto alla colonnima esce del fumo . Per restare in tema cinematografico: ne resterà una sola! Aspetteremo le analisi dei Vigili del fuoco, ma ho il sospetto che il colpevole sia l’incuria. Fortunatamente in quel momento nessun’auto era in carica e non ci sono stati danni. Veramente dobbiamo essere noi utenti a segnalare le colonnine guaste ed ‘adottarle’? Dobbiamo adottarle perchè sono orfane o c’è un CPO che dovrebbe tenerle funzionanti ed in sicurezza? Vogliono veramente abbandonare al loro destino le colonnine poco usate e sperare che quando qualcuno le utilizza non capiti il peggio? Per me non è così che si lavora per favorire la transizione elettrica. Chissà dove caricheranno le Lexus elettriche arrivate per portare gli attori alla passerella della Mostra del Cinema. Nicola Carlon

– Leggi anche: “Non lo vuole nessuno l’elettrico usato, ditelo…”

Visualizza commenti (11)
  1. @Carlo Della Schiava
    Ironia del tutto fuori posto.
    Come accennava Tommaso, a me sembra surreale che alcuni di voi, con Venezia che affonda tra mille difficoltà, venite qui a sollevare il problema delle colonnine che non funzionano al Lido, per di più durante la Mostra.
    Rispetto al suo, a me (tanto per dirne una) sembra molto più grave il problema delle zanzare!
    Pensi un po’……

    1. Alessandro D.

      Guardi, io potrei anche essere tutto sommato d’accordo col suo rilievo, però…

      Se il sito che legge si chiamasse (chessò) VaiMose o VaiMarea forse parlerebbe di acqua alta.
      Se si chiamasse VaiaRemi magari saremmo qui a parlare di gondole.
      Se si chiamasse infine VainMona saremmo qui a parlare di un sacco di cose divertenti. Immagino.

      Siccome si chiama Vaielettrico, non si stupisca se parla di colonnine di ricarica.

    2. Nicola Carlon

      Forse per chi non ha l’auto elettrica e non conosce l’Autan. Venezia ha tanti problemi sì, il Lido meno, e sicuramente uno di questi è la scarsità di colonnine essendo un luogo di villeggiatura. Sinceramente non capisco il senso del suo commento.

  2. E dunque, perché non pretendere di ricaricare in piazza San Pietro, durante l’Angelus del Papa, o ai Fori Imperiali, durante la parata del 2 giugno?
    Ma per favore!

    1. Carlo Della Schiava

      E dunque, perché non pretendere di FARE BENZINA in piazza San Pietro, durante l’Angelus del Papa, o ai Fori Imperiali, durante la parata del 2 giugno?
      Ma per favore!

      La coglie l’ironia?
      Al lido ci sono 5 distributori di carburante (visto di Google Maps), che funzionano immagino anche durante la mostra del cinema.
      Perché le sembra troppo chiedere che ci siano anche colonnine di ricarica funzionanti?

    2. Nicola Carlon

      Guardi che la colonnina aveva il display rotto ben prima della mostra. E comunque bloccano una strada, non tutta l’isola. Si vede che non c’è mai stato. Ho detto Lido di Venezia, non Piazza San Marco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Sono km 0 le elettriche usate, dite la verità

Articolo Successivo

Lenta, veloce o ultrafast? La ricarica è un rebus. E si risolve così

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!