Ricarica induttiva by Porsche: a casa tua a 11 kW

Ricarica induttiva by Porsche a 7 mila euro, più il costo dell’elettricista. Al Salone I AA di Monaco la Casa tedesca stupisce tutti. Svelando, accanto alla nuova Cayenne EV,   un caricatore a induzione da 11 kW, pronto per essere venduto.

Ricarica induttiva by Porsche, prezzo 7 mila euro

Ricarica induttiva by Porsche

Semplificare la ricarica è un mantra per tutti i costruttori. E che cosa c’è di più semplice che parcheggiare la nostra auto, quando arriviamo a casa, su una piastra che pensa a tutto? Basta cavi, spine e quant’altro: si ricarica l’auto esattamente come facciamo quando appoggiamo il telefonino in auto nell’apposito spazio a fianco di chi guida. Costo: 2 mila euro per l’intervento sull’auto e 5 mila per il pad di ricarica, più l’onorario dell’elettricista. Quando si arriva a casa, si parcheggia l’auto sopra una piastra del peso di 50 kg, con misure lunghezza/larghezza/altezza di 117/78/6 cm. L’auto, una volta parcheggiata, si abbassa e l’operazione inizia. La piastra è dotata di moduli LTE e WLAN per gli aggiornamenti software e il supporto dell’infrastruttura. La piastra è protetta da pioggia e neve, il che la rende adatta per l’uso anche all’aperto, purché collegata alla rete elettrica.

Dimostrazione con la nuova Cayenne EV, disponibile a breve

Ricarica induttiva by PorscheRicarica induttiva by Porsche

La Porsche stima che circa il 75% delle sessioni di ricarica dei conducenti dei suoi modelli avvenga a casa. E vede un grande potenziale per la facilità d’uso di questa innovazione, dato che l’installazione dell’hardware non è invadente. Anche il processo di utilizzo è semplice: la piastra  utilizza la tecnologia a banda larga per determinare la posizione dell’auto e  informa il conducente quando il parcheggio è appropriato. “Nella bobina secondaria del veicolo, che funge da unità ricevente, il campo magnetico genera quindi corrente alternata. Un raddrizzatore la converte in continua, in modo che la batteria ad alta tensione della Cayenne possa immagazzinarlo“. Michael Steiner, membro del consiglio Porsche, promette che  “la ricarica induttiva sarà presto disponibile nella produzione di serie“. Al Salone di Monaco, comunque, la Porsche ha calato l’asso anche per quel che riguarda la ricarica in viaggio. La nuova Cayenne arriva a 400 kW, promettendo soste rapidissime.

– Leggi anche: BYD parla di “CASI-NO incentivi statali” e lancia bonus fino a 10 mila euro

Ricarica induttiva by Porsche

Visualizza commenti (1)
  1. E vai con altre radiazioni em…
    Un bel 11 kW di radiofrequenza da irradiare nell’etere, salvo poi lamentarsi dell’antenna telefonica da 10 w posta a 500 m da casa. Senza contare il rendimento che per forza di cose sarà notevolmente più basso del trasferimento via cavo, chi carica il telefono in auto con il pad induttivo sa benissimo che diventa incandescente. Però vuoi mettere, entri in garage col Cayenne e taaac, parte la ricarica, mica come i poveracci che devono collegare il cavo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

La ricarica in Sicilia? Nessun problema

Articolo Successivo

Esclusi dagli ecoincentivi auto: il Sud alza la voce (e non ha torto)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!