Home Alla ricarica Ricarica in autostrada, ci scrive il Ministero

Ricarica in autostrada, ci scrive il Ministero

3
Recovery Fund

Dopo l’ennesimo articolo in cui lamentavamo l’assenza di colonnine di ricarica in autostrada, ci ha scritto il Ministero dello Sviluppo Economico. Pubblichiamo subito la nota, che fa riferimento a una nuova normativa sulla quale ritorneremo. 

Spett.le Redazione,

in riferimento all’articolo apparso sulla vostra testata il giorno 6 ottobre 2018
dal titolo ‘Le colonnine in autostrada, campa cavallo…’ in cui viene riportato un video con le dichiarazione del Sottosegretario on. Davide Crippa, lasciando intendere che si tratti di dichiarazioni aleatorie e senza un futuro, vorrei segnalarvi la recente approvazione della proposta di Piano di Ristrutturazione della Rete Autostradale da poco siglato di concerto fra il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Ministero dei Trasporti che trovate al seguente link: 
Il sottosegretario Davide Crippa.

Nel suddetto atto, al paragrafo. 5 è prevista ‘l’implementazione dell’offerta di carburanti alternativi e l’ampliamento dell’offerta di ricarica elettrica….’.Vi inviterei a prendere atto di tale novità e di segnalarla ai vostri lettori. Cordiali saluti.

Arch. Antonio Disi -Segreteria del Sottosegretario di Stato on. Davide Crippa -Ministero dello Sviluppo Economico

Il nostro parere: ok, ma fate presto

Ringraziamo l’arch. Disi per le informazioni, ma ribadiamo che noi non abbiamo voluto far intendere alcunché. Nel nostro articolo la dichiarazione del Sottosegretario Disi è riportata in un breve filmato e ognuno la può interpretare dalla sua viva voce come vuole. La nostra preoccupazione, che ribadiamo, è che l’Italia resti l’unico paese  in Europa a non avere un’adeguata rete di ricarica in autostrada per veicoli elettrici. Di questo non accusiamo certo un governo in carica da pochi mesi. Ma ora vorremmo che un intervento deciso sulle società concessionarie sbloccasse finalmente la situazione. Non siamo sicuri che il Piano di Ristrutturazione approvato dai due ministeri abbia un effetto immediato. Ma, come detto, ci riserviamo un’analisi più attenta di quella che si può effettuare in un fine settimana. Ricordiamo che chi compra un’auto elettrica solo in Italia non gode di incentivi. Vediamo almeno di non penalizzarlo, come si è fatto finora negandogli le infrastrutture più essenziali.
Apri commenti

3 COMMENTI

  1. Non carico in autostrada e da un anno sono
    Rinato non vedendo più autogrill e spizzichi var
    Pur facendo più di 50.000 km all’anno!

  2. QUOTO: “Ricordiamo che chi compra un’auto elettrica solo in Italia non gode di incentivi. Vediamo almeno di non penalizzarlo, come si è fatto finora negandogli le infrastrutture più essenziali”. Serve che siano presidiate 24h e chi le presidia deve avere chiavi degli armadietti…

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome