- La Caridad (Asturie), km 490 della A-8 (lato destro)
- Penagos (Cantabria), km 208.5 della A-8 (entrambe le direzioni)
- Calatayud (Saragozza), km 234 della A-2 (lato sinistro)
- Montoro (Córdoba), km 353 della A-4 (entrambe le direzioni)
- Perales de Tajuña (Madrid), km 35 della A-3 (lato sinistro)
- Saelices (Cuenca), km 99 of the A-3 (entrambe le direzioni)
- Algemesí (Valencia), km 541 della AP-7 (entrambe le direzioni)
- La Roca del Vallés (Barcellona), km 129 della AP-7 (entrambe le direzioni).
- BYD ha messo una rete di ricarica nelle cose da fare in Italia: guarda il VIDEO di Luca Palestini
Salve, questo articolo ci fa capire ancora di più che la Spagna ha le idee chiare sul proprio futuro mentre l’Italia come al solito barcolla. E non parlo solo di politica anche degli italiani che si rifiutano al cambiamento e purtroppo abbiamo tanti esempi con le aree idonee per le rinnovabili
Speriamo che in Spagna si dimostrino più efficaci di noi nel creare una diffusa rete HPC almeno lungo le direttrici principali e più frequentate località turistiche…visto che si sono aggiudicati vari stabilimenti che producono versioni BEV per diversi marchi.
La differenza potrebbero farla sulla velocità di messa in servizio e prezzi bassi..
La notizia sarà più ghiotta quando leggeremo uno zero in più a quell’ 8
Sperando di poter vantare dati migliori in Italia..che di turismo e trasporto su gomma campiamo da decenni
c’è scritto altre 8 stazioni ..
da come sono descritte , sono anche belle
spero siano un po come quelle nuove di Tesla , che con un pin ti permettono di entrare in un piccolo bar con la macchinetta per il caffè e il bagno
secondo electromaps ci sono già 16.969 stazioni di ricarica per auto elettriche in Spagna
per fortuna il regolamento autostradale è Europeo
“Fit for 55” obbliga tutti i paesi membri di mettere colonnine di ricarica in autostrada ogni max 60 km
entro il 2026
l’era da pionieri è finita ..
mi ricordo un Galeazzi doc in Grecia nel 2019 con una kia e-soul
che caricava da una villa privata trovata su un social
sembra passata un’era geologica , ma i fossili ancora non se ne sono accorti
😛
Infatti Nello…io però spero che a far notizia siano 80…non 8 nuove stazioni aggiuntive…
Anche perché pure i cinesi nei loro modelli BEV raramente vanno oltre 500km WLTP (e quindi 300km Ca in autostrada ai nostri limiti velocità) con i loro modelli anche evoluti…significa poter trovare Veramente diverse HPC ogni 60km .. altrimenti i giorni da “bollino nero” diventano impossibili per l’ italiano medio… specialmente se diretto al sud Italia..