Ricarica finta per un’ibrida plug-in ad Arona


webinar vaielettrico repower

Ricarica finta per una MG ibrida plug-in ad Arona: Andrea ci segnala l’ennesimo episodio di occupazione abusiva della colonnina, in questo caso Enel X. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Ricarica finta e colonnina Enel X occupata indebitamente

ricarica finta
La colonnina di Arona di cui si parla nella mail.

“Vi invio la foto scattata al mercato settimanale di Arona. Un’ibrida plug-in MG era parcheggiata nello stallo di ricarica Enel X modello Juice 60 collegando il cavo CCS2 della colonnina alla propria presa Type 2, senza possibilità di ricarica effettiva. L’auto non è dotata di presa CCS e il collegamento era tecnicamente incompatibile, confermato, se ce ne fosse bisogno, dall’aver mandato in modalità ‘manutenzione’ la colonnina stessa. In questo modo il veicolo occupava lo stallo riservato ai veicoli elettrici in ricarica, impedendo ad altri utenti di utilizzare il servizio. Il contesto era di traffico intenso e difficoltà a trovare parcheggio, quindi appare evidente che il collegamento fosse solo di facciata per giustificare la sosta. Ritengo importante segnalare episodi del genere per sensibilizzare sull’uso corretto delle infrastrutture di ricarica e sul rispetto delle regole. Andrea

Il Codice della Strada prevede la multa, poi…

Risposta. Sempre più di frequente riceviamo segnalazioni di occupazioni abusive delle colonnine da parte anche di auto elettriche o ibride plug-in. Con il connettore inserito, ma senza ricarica effettiva in corso. Ricordiamo che il Codice della strada già da tempo prevede la multa per chi sosta davanti alla ricarica, anche se l’auto in questione è elettrica o ibrida plug-in. Poi sappiamo anche che si tratta di una norma in larghissima parte inapplicata dalle Polizie Locali, come da ripetute segnalazioni dei lettori, ma questo è un altro paio di maniche. Servirebbe un maggior rispetto delle esigenze altrui, anche senza che scattino le sanzioni.

Visualizza commenti (7)
  1. A me sembra che il connettore sia type 2, anche considerata la dimensione del cavo. Troppi dettagli errati nel post.

  2. Non so sé la foto che avete pubblicato sia corretta xchè in foto non è una mg ma’ una Hyundai Tucson
    A questo punto mi sorge il dubbio che la notizia non sia vera

  3. Vi do una chiave di lettura diversa, prima di atracciarci tutti le vesti gridando al disonesto::
    1. Una ccs è fisicamente più grossa della type2 quindi non può averla inserita nella presa dell’auto (al max l’avrebbe appoggiata a fianco per simulare la carica)
    2. Se fisicamente non può connettersi questo non può essere la causa della colonnina in manutenzione!
    3. Il tizio quindi era parcheggiato si abusivamente ma non faceva male a nessuno: non toglieva possibilità di ricarica ad altri perché la colonnina era comunque fuori uso per conto suo.
    EnelX è veramente uno dei peggiori gestori di colonnine… Anche al Sacromonte di Varese ce n’è una che funziona 1 volta su 10, altre 2 su 10 funziona solo su reset dell’operatore via telefono e le altre 7 volte non c’è proprio verso. In altri luoghi ho visto una colonnina A2A installata ma ancora non attivata per 1 anno intero, con i due posti auto già dipinti per sosta solo ricarica,per forza sempre vuoti o occupati “abusivamente”. Risultato: dopo oltre 1 anno attivano la colonnina, nessuno degli abusivi abitué si accorge ed è stato necessario chiamare i vigili ogni volta per 1 mese perché risultasse realmente usabile.
    Questo per dire che non tutti sono in malafede e certi disservizi alimentano il malcostume (ed il caso riportato dal lettore sembra proprio uno di questi!)

  4. Stiamo facendo il tour della Danimarca. Due giorni fa siamo andati a visitare un castello e ho collegato l’auto in uno degli ultimi 2 stalli fast. Arriva subito dopo un altro che occupa l’ultima e attacca il cavo. Peccato che non abbia fatto partire la ricarica (spia verde e non blu). Incuriosito ho fatto un giro tra gli altri stalli e con rammarico ho notato altri stalli occupati abusivamente. Tutto il mondo è paese
    Però c’erano circa una ventina o più di stalli fast e 6 ultra solo in quel punto. Ci sono colonnine ovunque, e di tanti fornitori diversi

  5. Edwin Abbott

    Fact checking: no, acquistare una autovettura con la spina non ti rende automaticamente onesto.

    1. Michele sommaruga

      Concordo con l’ultimo commenti i disonesti, come gli onesti possono avere l’auto elettrica ma anche no, ci sono anche auto non elettriche abusivamente posteggiate alla colonnina, basterebbe mettere dei sensori che se L’AUTO non é in ricarica chiamano le forze dell’ordine….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Murtas RRX. Moto francese con batteria semisolida a 6.900 €

Articolo Successivo

Nucleare: l'invasione di meduse manda in tilt centrale Edf in Francia

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!