Ricarica con potenza deludente in autostrada: via al reclamo


webinar vaielettrico repower

Ricarica con potenza deludente in autostrada, nelle stazioni Free to X. Un lettore ci gira copia del reclamo inviato alla società controllata da ASPI e Renault. Vaielettrico risponde. per scriverci: info@vaielettrico.it

Ricarica con potenza deludente: “Mai più di 90 kW con la mia BMW iX3” 

Ricarica con potenza deludente
Una ricarica di Free to X sull’Autostrada del Sole, la A1.

Ecco il testo del reclamo: Sono partito per le vacanze, con la mia BMW iX 3, il giorno 27/07/2025 e sono tornato il 03/08/2025. Scrivo la presente per esprimere il mio forte disappunto in merito al servizio di ricarica che offrite presso le vostre colonnine autostradali. In particolore (sulla tratta Udine – Molfetta e soprattutto in quella di ritorno Molfetta – Udine) ho riscontrato tale disservizio nelle stazioni di:

  • Gargano est;
  • Torre fantina est;
  • Sangro est;
  • Esino est;
  • Po est;

Ho utilizzato le vostre stazioni di ricarica rapida, che vengono pubblicizzate con una potenza nominale di 300 kW, aspettandomi di poter ricaricare la mia auto in tempi brevi, come previsto dal servizio. Purtroppo, in più occasioni, ho riscontrato che la potenza di ricarica effettiva non ha mai superato un valore compreso tra 45 kW e 90 kW, anche in presenza di un solo veicolo in ricarica (segue).

“Tempi inaccettabili per un’infrastruttura come l’autostrada”

Ricarica con potenza deludente

Questa discrepanza tra la potenza promessa e quella realmente erogata è inaccettabile e causa notevoli disagi e costi del KWh. Il tempo di ricarica si allunga a dismisura, rendendo il servizio inefficiente e non all’altezza delle aspettative. Prolungando tempo di viaggio accumulando stress dovuto ai tempi di attesa per la ricarica. Inoltre, la situazione è particolarmente frustrante, considerando che le colonnine si trovano su un’infrastruttura di alta velocità come l’autostrada, dove il tempo è fattore cruciale. Ho pagato per un servizio che non mi è stato fornito nella sua piena capacità, pagando il costo a kWh (estremamente alto delle colonnine ad alta potenza). Richiedo una spiegazione immediata e, soprattutto, una soluzione concreta che ripristini la potenza di ricarica promessa“. Francesco Galeppi

Ricarica con potenza deludente? Vediamo…

Ricarica con potenza deludente
La curva di ricarica della BMW iX3 da 0% a 100%, tracciata da EVKX.

Risposta. Ovviamente siamo curiosi di vedere che cosa risponderà Free to X a questo reclamo inviato con posta certificata. Intanto ci limitiamo a qualche breve considerazione. La prima, ovvia, è che la potenza di ricarica effettivamente erogata dipende da mille fattori. Il primo è dato da quel che accetta la batteria dell’auto: nel caso della iX3 (in attesa della nuova versione che arriva a 403 kW) siamo a poco più di 150 kW. Ma si tratta di punte, che vengono raggiunte solo per il periodo iniziale. E bisogna vedere quindi a che percentuale di riempimento si trovava la batteria al momento dei rifornimento. Per dare un riferimento, riproduciamo qui sopra la curva di ricarica della iX3, tracciata da EVKX in condizioni ideali. Già, perché anche la temperatura esterna (in questo caso elevata) può causare un abbassamento della potenza erogata. Comunque sia: lasciamo che sia Free to X a rispondere. Noi riferiremo.

– La ricarica? È tutta una questione di Fattore C…/ Il nuovo VIDEO di Luca Palestini

– Leggi anche: 600 mila km in Tesla Model 3 per Taxi Desio. E poi dicono…

Visualizza commenti (12)
  1. Io scriverei una lettera di reclamo a BMW: non dovrebbe vendere auto elettriche a chi non ha la minima consapevolezza del loro utilizzo.

  2. massimo granarolo

    io di solito rabbocco ad Adige Ovest (4 colonnine con tettoia) collego vado in bagno caffe leggo e scrivo un paio di messaggi di solito 10/11 minuti di solito 18/19 kWh ho notato che la tettoia attira ci sono sempre almeno altre 2 macchine collegate la mia non carica più di 150

  3. Quelle poche volte che ricarico alle Free to X, ricaricando ovviamente ai Tesla Supercharger in cui risparmio nel peggiore dei casi il 30% (non 0.3%, non il 3%, ma il 30%) ho comunque potuto constatare che il servizio offerto è eccellente, molto veloci le colonnine Alpitronic di Free to X. Consiglio all’autore della lettera di far controllare la propria BMW, è evidente che c’entra poco il funzionamento delle colonnine Free to X

  4. Penso che l’inconveniente riscontrato dipende solo dalle caratteristiche dell’auto. La mia accettazione ricarica
    Credo che l’inconveniente registrato dipenda esclusivamente dalle caratteristiche dell’auto. La mia accetta ricariche fino a 100 kWh, ma spesso, ricarindo in autostrada presso Free to X con batterie al 40-50%, la ricarica non supera i 50 kWh.

  5. massimo granarolo

    io posso portare solo la mia esperienza di solito mi fermo ad Adige Ovest per un rabbocco di sicurezza le 4 colonnine sono sotto una tettoia e di solito ci sono un altro paio di macchine collego vado in bagno prendo un caffe torno leggo e mando due messaggi la colonnina non da dati(peccato) ma la macchina mi dice che carica di solito a 145 la mia da manuale carica max 150 sgancio e riparto

  6. @EDavolio
    Già che ci sei, perché non gli dai il nome di un bravo notaio presso cui istruire il reclamo?
    Ma per favore!

  7. Una persona che definisce frustrante un’esperienza di carica in HPC (per quanto non al TOP) forse ha sbagliato acquisto. Di sicuro non sa come si viaggiava quando per caricare bisognava uscire dall’autostrada. Quanto al “fattore tempo cruciale”… dove andrete mai tutti con questa fretta…

  8. Secondo me non è un problema della colonnina ma dell’automobile, ho potuto constatare io stesso che con temperature elevate, >38°, la curva di ricarica è molto più bassa del normale, con tempi di ricarica anche raddoppiati

  9. Temo purtroppo che il reclamo sia pessimamente motivato.
    Per avere qualche punto di fondatezza, il lettore ha indicato con pignoleria le ricariche effettuate con relative ricevute/fatture, l’area di servizio in cui ha ricaricato, l’identificativo delle colonnine utilizzate, la percentuale di batteria a inizio e a fine ricarica (per rapportarla almeno teoricamente alla curva di ricarica ottimale della sua BMW iX3) documentando il tutto con foto delle schermate delle colonnine?

    1. Il reclamo non verrà mai accettato per innumerevoli fattori , già solo la potenze delle colonnine di dicono che è quella massima erogabile ma solo in condizioni particolari poi ci sta la vettura con tutti i suoi limiti hardware e software …. Non perdete tempo e denaro!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

VIDEO - Royal Enfield Flying Flea C6. I test estremi sulle montagne in India

Articolo Successivo

I due record di Polestar e VW: 935 km con un pieno e...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!