Home Elettrico usato Renault Zoe R90 2018

Renault Zoe R90 2018

14
Anno: 06/2018
Km: 58.000
Stato Batteria: 90%
Luogo: Calabria Cosenza
Prezzo: 11.000 euro

Renault Zoe R90 2018 con 58 mila km vendesi. La propone Enrico, un lettore di Cosenza. Per i vostri annunci  scrivete a info@vaielettrico.it o sul canale Facebook ‘Elettrico Usato’ oppure sul sito Usato.Vaielettrico.it 

Renault Zoe R90 2018Renault Zoe 2018 con batteria 41 kWh e 58 mila kmRenault Zoe R90 2018

Ecco l’annuncio che ci ha inviato il nosrro lettore calabrese: “Molto soddisfatto di viaggiare solo in elettrico ormai da anni nonché Vostro assiduo lettore vorrei sottopore alla Vs attenzione l’intenzione di voler vendere la mia Renault Zoe R90 Intens. L’ho acquistata a giugno 2018 con batteria di trazione 41 kwh di proprietà. L’auto, sempre rgolarmente tagliandata, al momento ha 58.000 km, SOH batteria 90%, gomme Michelin eprimacy al 90%. Perfetta sotto ogni punto di vista, da essere considerata praticamente come nuova. Intendo vendere per passare ad altra auto elettrica più grande. Il prezzo richiesto è di 11.000 euro trattabili” . Per contatti potetescrivere direttamente a Enrico alla mail  111056ep@gmail.com

  • Le vostre auto usate in vendita raccontate sul nostro canale YouTube da Edoardo. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un breve video a info@vaielettrico.it
twingo con 30 mila

Elettrico Usato: Tesla, Skoda, Volkswagen, Audi, Mercedes, Nissan, Renault, Fiat, Peugeot, Jeep…

Nella nostra Sezione dedicata all’Elettrico Usato trovate tutte le offerte che vengono man mano pubblicate. Ci sono modelli di tutte le marche, auto, moto e scooter. Al momento quelli che compaiono più frequentemente sono la Tesla Model 3, le Volkswagen ID.3 e ID.4, la Fiat 500e e la Renault Zoe.  In genere chi vende ci fa sapere che non lo fa perché stufo dell’elettrico, come capita di leggere malignamente in rete, ma peracquistare un’altra elettrica. Spesso più recente e con maggiore autonomia. E chi invece è interessato a comprare, apprezza il fatto che non si tratta di semplici annunci, ma di descrizioni delle vetture fatte da chi le ha vissute quotidianamente negli ultimi.

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico

Apri commenti

14 COMMENTI

  1. Ma io dico dai un occhiata ad autoscout dove trovi Zoe la gran parte con batteria più capiente e del 2019 con pochi km sotto i 10000€( per me ancora cara), le persone solitamente li fanno questi confronti, il prezzo andrebbe messo valutando la ” concorrenza”

    • Hai letto “batteria di proprietà”? Mi sa proprio di NO!!! La ZE50 con batteria di proprietà non la trovi sotto i 13000 e spesso il prezzo è legato a finanziamenti. Guarda meglio la prossima volta, và!

  2. X Massimiliano
    Invece è relativo il fatto che si fanno scelte approssimative. A parte il fatto di un ragazzo che fa l’operaio etc ma doveva comprare a quei prezzi o poteva “accontentarsi” di altro? La domanda è molto semplice io poi non devo spiegare niente a nessuno ho la mia idea ma se vedo persone (esperienza diretta) di persone che comprano auto sapendo che il valore è di molto inferiore non considerando gli interessi della finanziaria e potendo aspettare avendo una macchina seppur vecchia ma funzionante, poi un’altra esperienza dove un’altra persona che usa pochissimo un auto l’ha comprata nuova avendo quella del 2012 funzionante… Quindi va bene così poi ci lamentiamo dei prezzi attuali.

    • Continuo a dirti la stessa cosa. Posso essere d’accordo con te come principio, ma è utopico. Le case automobilistiche si sa da tempo che hanno deciso di calare le vendite e massimizzare i profitti, sapendo bene che le persone, perché ne hanno necessità o perché se ne fregano del rapporto prezzo/qualita, comprano lo stesso anche se in misura minore. Questo droga i prezzi dell’usato, costringendo chi è obbligato a comprare (difficile che qualcuno acquisti un’auto da meno di 10000 euro per sfizio) a spendere ciò che è richiesto. Ergo, volentieri o nolenti il prezzo della Zoe qui sopra è grossomodo in linea con il mercato. C’è anche da dire che gli stipendi medi italiani sono gli unici in Europa fermi dal 1992, quindi quelli che per noi sono prezzi scervellati nelle altre nazioni europee possono essere accettabili.

      • Certo il tuo ragionamento è giusto ma i nodi al pettine stanno arrivando… I cinesi sono dietro l’angolo con prezzi molto molto competitivi, quindi il 2025 sarà da osservare molto attentamente.

        • Su quello di sicuro, la situazione è fluida e non si sa come potrà evolvere. Vedremo con i dazi se i cinesi riusciranno lo stesso a dare una scossa al mercato.

  3. Noi abbiamo appena venduto la C3 di mia madre, 1200 benzina versione base feel del 2018 con 100.000 km, a 9000 euro. Tempo tra l’inserimento annuncio e la vendita tre settimane. Chi si lamenta del prezzo di questa auto ha idea delle valutazioni dell’usato in questo periodo storico? Poi che in assoluto siano prezzi elevati si può essere d’accordo, ma questo è.

    • Guarda che il discorso è molto semplice basterebbe NON comprare ed i prezzi crollerebbero se solo le persone usassero un po’ la testa….!

      • Bella idea, se uno si può permettere di non comprare un’auto. Ma siccome di solito, e soprattutto sull’usato, l’auto la compri perché ne hai necessità e non per toglierti uno sfizio, ecco che il mercato gira comunque. Quando e se i produttori caleranno le braghe e torneranno a diminuire i prezzi del nuovo, cosa che mi auguro ma della quale dubito, anche gli usati caleranno in proporzione. Fino allora, mi dispiace ma questi prezzi non sono campati in aria.

        • Bè proprio da ultimi dati siamo i più “motorizzati” d’europa non a caso ci sono fin troppe auto che girano in Italia… Eh sì infatti servono proprio alle persone tanto da andare a comprare il pane a 2/3/500 metri da casa…

          • Prendere a esempio chi usa l’ auto a sproposito non corrobora il tuo ragionamento. La nostra C3 l’ha comprata un ragazzo neopatentato che lavora a 25 km da casa come operaio, e che come molti (quasi tutti) dalle nostre parti abita in paesini di collina non coperti da servizi pubblici e fa il pendolare. Vai e digli che usi un po’ la testa e aspetti che i prezzi delle auto calino prima di comprarla, sono convinto che ti darà ragione.

  4. Del 2018, con la batteria da 41 kWh modello vecchio ad 11k???? Ma tutto bene????? Io ci spenderei massimo 4k. I prezzi continuano ad essere senza senso davvero ridicoli! Si sconta sull’usato almeno 5k euro in più ingiustificati su “auto” non case!!!

    • Il prezzo è assolutamente in linea con il resto delle Zoe in circolazione. Quello che non leggete è “batteria di proprietà”, che sulle Zoe NON È SCONTATO! Se fosse a noleggio ( come la maggior parte delle Zoe del periodo) ti darei ragione e più di 8000 euro non li varrebbe, ma dato che è di proprietà, li vale tutti 11000 euro.

Rispondi