Renault Mobilize: piccolo elettrico è sempre più bello

Renault Mobilize, ovvero piccolo elettrico è bello per la città. Non solo per far muovere le persone, ma anche per le piccole consegne a domicilio.

Renault Mobilize, tre modelli a rimpiazzare il Twizy

Era tempo di sostituire il Twizy, il quadriciclo a batterie (prodotto in Corea) che la Casa francese lanciò ormai nove anni fa. Per farlo la Renault non si è limitata a un nuovo modello: ha creato un marchio di mobilità, Mobilize appunto. E una business unit con tre prodotti: Duo, Bento e Hippo. Destinati soprattutto alla mobilità condivisa nelle città (sharing ecc.), in un mondo in cui sempre meno persone acquisteranno l’auto. E sempre di più  si muoveranno affittando di volta in volta il mezzo che fa al caso loro.
Renault Mobilize
Bento e Hippo (sotto), le due microcar per le consegne con diversa portata (l’Hippy anche per cibi refrigerati.)

Vediamo dunque i tre prodotti:

  • Il successore del Twizy si chiama Duo ed un bi-posto connesso per servizi di car sharing. È realizzato con il 50% di materiali riciclati ed è esso stesso riciclabile al 95%.
  •  La versione cargo del Duo è il Bento, un minivan per  trasportare pacchi e merci leggere. Volume di carico fino a un metro cubo.
  • Completa il trio l’Hippo, un veicolo dell’ultimo miglio con lo stesso design, ma con diversi moduli di carico intercambiabili, anche per il trasporto refrigerato.

Tre microcar per noleggio e sharing, non per l’acquisto

Renault Mobilize non ha rivelato dettagli tecnici e autonomia delle tre microcar: si sa solo che nella versione base Duo sono lunghe 2,3 metri. E che la ricarica avviene sia con una presa di corrente (o nelle colonnine) sia mediante sostituzione delle batterie (battery-swap). Per far conoscere il nuovo marchio, la Renault ha deciso di ribattezzare il car sharing Zity, attivo a Parigi e Madrid, Zity by Mobilize. Nella flotta di questo servizio entreranno a bravissimo anche le nuove Dacia Spring.
renault mobilize
Anche il servizio di intermediazione e noleggio self-service Renault Mobility si chiama ora Mobilize Share. La flotta conta 15.000 veicoli in Europa, di cui 4.000 elettrici. I periodi di noleggio vanno da un giorno a un mese. Mobilize Share a breve lancerà un servizio di car sharing completamente elettrico a Bergamo e quattro comuni limitrofi.

 

renault mobilize
Clotilde Delbos, numero uno di Mobilize.

Fornirà anche  unità mobili di stoccaggio con celle second-life

Mobilize opererà anche nel ri-uso di batterie come seconda vita, grazie a una collaborazione con la startup tedesca AMPS. Obiettivo: produrre sistemi mobili di accumulo dell’energia, con celle dismesse da auto elettriche, ma ancora con una buona capacità residua. Verranno proposti moduli da una a quattro unità da 2,3 kWh ciascuna, denominati betterPack, che possono quindi raggiungere la capacità massima di 9,2 kWh. L’idea è di utilizzarli in situazioni in cui è impossibile collegarsi con la rete elettrica: piccoli cantieri temporanei, street-food, riprese cinematografiche ed eventi. E anche su piccole imbarcazioni elettriche o per accumulare energia solare. La produzione di questo mini-sistema di stoccaggio mobile inizia a settembre nella Re-Factory Renault di Flins, sede delle iniziative di Second Life delle batterie.

 

 

Visualizza commenti (2)
  1. Alberto Spriano

    Senza guida autonoma non si può disporre del servizio dove serve.
    La guida autonoma è fondamentale ed imprescindibile. Diversamente il servizio non funziona.
    Le Duo devono ricaricarsi spostandosi da sole, altrimenti non possono essere sempre efficienti e si corre il rischio dopo aver cercato la prima Duo disponibile nelle vicinanze, di trovarla non sufficientemente carica per affrontare il viaggio.
    Dovrebbero poter viaggiare autonomamente una collegata all’altra come i vagoni del treno, per poter cedere energia mentre si spostano per svolgere il servizio on demand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Mille Miglia: benza o non benza, siamo arrivati a Roma

Articolo Successivo

Ecoregata Adriatico, Pescara (20 giugno)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!