Home Auto Rc auto? All’italiana /2 Rischi da città

Rc auto? All’italiana /2 Rischi da città

0
CONDIVIDI

TORNA A: Rc auto? All’italiana

Ma a Londra suona l’allarme

Naturalmente queste specificità sono destinate ad attenuarsi quando e se l’auto elettrica diventerà un fenomeno di massa. O addirittura a capovolgersi, come sta accadendo a Londra dove, secondo un’analisi del Times, assicurare un’auto elettrica costa mediamente il 44% in più all’anno. In soldoni questo significa  1.070 sterline di aggravio delle tariffe medie.  Il giornale confronta la tariffa assicurativa per una Mercedes classe S con Testa modello S e con Zoe. Nel primo caso la differenza è di 1.859 sterline all’anno, nel secondo di 991 sterline, sempre a favore di Mercedes.

Il divario si giustificherebbe con il fatto che le auto elettriche circolano prevalentemente in città, dove il rischio di incidenti è molto più elevato. Itas per il momento non ha evidenza di tutto questo, e nemmeno dei ventilati maggiori rischi di incendio.

«Abbiamo letto di due casi verificatisi all’estero durante la fase di ricarica _ dice Pizzolotto _; fra i nostri assicurati non è mai successo. Anche di furti non ne abbiamo mai avuti, ma sappiamo di alcuni casi di furto delle batterie. Riscontriamo però una certa preoccupazione fra i nostri clienti che evidentemente non hanno ancora sufficiente fiducia sull’affidabilità di questi veicoli. Perciò stiamo studiando di arricchire le nostre polizze con garanzie accessorie su incidenti in fase di ricarica e copertura guasti. Non so se si tratti di rischi reali, ma vedo che gli utenti sono emotivamente sensibili ad essi».

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome