Quel che resta di Sono Motors va all’asta


webinar vaielettrico repower

Quel che resta di Sono Motors va all’asta. Doveva essere la prima auto “solare”, tutta ricoperta di pannelli, ma è stata un flop. E quel che resta viene venduto al miglior offerente.

Quel che resta di un sogno al miglior offerente: prototipi, progetti…

quel che resta
Qui e sotto due avvisi dell’asta di quel che resta di Sono Motors.

Chi scriverà la storia dell’auto elettrica, un giorno, non potrà fare a meno dio dedicare un capitolo alla Sion, l’auto progettata e realizzata da un gruppo di ragazzi di Monaco di Baviera. Arrivata a un passo dall’entrare in produzione, ma naufragata sotto il peso dei debiti. Di lì un nuovo nome, Sono Solar, con la decisione di dedicarsi solo alla produzione di pannelli solari da montare su mezzi (soprattutto bus e camion) realizzati da altri. E ora l’annuncio, dato da quel che rimane dell’azienda: “Il  curatore fallimentare dell’ex programma di veicoli Sion ha lanciato un’asta per i beni, i componenti, gli strumenti e i prototipi rimanenti di un pionieristico progetto solare EV. Questi asset non fanno più parte del nostro ambito operativo, ma riconosciamo il valore tecnico e la risonanza emotiva che hanno per molti nella community. Vorremmo sostenere questi sforzi per trovare nuovi proprietari per queste innovazioni. Come ricercatori, riparatori, collezionisti, educatori o comunque entie che continuano a lavorare ai margini della mobilità sostenibile“.

Ecco come informarsi e partecipare

quel che resta

Come informarsi su quel che viene messo all’asta? A questo Auction Link si possono ottenere tutte lei nformazioni su auto e accessori vari che saranno venduti.La fine del progetto Sion fu decretata nel febbraio del 2023, mettendo l’ultima parola a un progetto durato sei anni. L’annuncio arrivò con una nota accompagnata dai dettagli del complesso piano di rimborso degli anticipo già riscossi. Creando non poco nervosismo tra chi aveva creduto in un progetto più volte dilazionato. Due dei tre fondatori, Laurin HahnJona Christians, fecero sapere di aver deciso di orientare il business esclusivamente al retrofit e all’integrazione della tecnologia solare su veicoli di terzi. E oggi si vende quel che resta di quel sogno.

 

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Northvolt, una sconfitta europea: la start up delle batterie finisce negli Usa

Articolo Successivo

Ecco la nuova MG4: boom di preordini e promesse di batteria semi-solida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!