Home Bici Procida lodata dalla CNN per la scelta elettrica

Procida lodata dalla CNN per la scelta elettrica

0
Immagine tratta dal portale ilprocidano.it

Procida finisce nella sezione viaggi, Travel, del network televisivo americano CNN. Che pubblica un lungo elogio della scelta ecologica di un’isola in cui ci sono ben 3.400 e-bike, su una popolazione complessiva che non arriva a 10 mila.

Webinar Vaielettrico

E-biker di ogni età, dai 10 agli over 70

“Dovunque cammini, passano veloci e quasi silenziose come un brezza. Con I ciclisti eretti e rilassati mentre affrontano le colline che avrebbero visto il protagonista del film “Il Postino” rinunciare e proseguire a piedi”. I giornalisti del network hanno raccolto anzitutto la testimonianza di Giuseppe di Comito, gestore di Pit Lane, negozio di Procida specializzato in e-bikes e moto. “Qui la bici elettrica è un mezzo di trasporto alternativo, per fare shopping o ritirare i figli a scuola”, spiega. Aggiungendo che i clienti sono di ogni fascia d’età: dai dieci anni agli over 70. “Le bici elettriche sono molto popolari tra chi non ha a patente per scooter e moto, ma anche chi lo scooter la patente ce l’ha, come me, spesso preferisce la bici elettrica. tenete conto poi che in estate ci sono giorni in cui non si può usare nessun veicolo a motore e allora la scelta è obbligata”. Meno entusiasta Domenico Ambrosino, un vecchio giornalista locale, detto ‘Chiodo’. “Sta diventando un problema”, dice, “di base sono moto che sembrano bici, ma la gente le usa come se fossero bici”.  Preoccupazioni che Di Comito non condivide: “Ci sono i limitatori di velocità, basta seguire le regole del Codice della Strada”.

Elettrico e isole, matrimonio che s’ha da fare

Immagine dal profilo Facebook di Pit Lane Procida

La verità è che le isole del Mediterraneo sono l’ambiente ideale per la mobilità elettrica. Zero rumore, zero emissioni, la possibilità di produrre in loco l’energia con il solare e l’eolico, senza dover far arrivare benzina e gasolio. Progetti sono in via di realizzazione un po’ ovunque, dai piani della Nissan per le Canarie fino al recentissima gara aperta dalla Regione Sardegna per 650 colonnine. E, come dimostra l’articolo della CNN su Procida, decarbonizzare le isole porta notorietà e fa bene al turismo.

 

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome