Problemi di assistenza con una VW ID.4


webinar vaielettrico repower

Problemi di assistenza con una Volkswagen ID.4. Un lettore veneto lamenta i tempi lunghi dell’intervento e la ” gestione assurda dell’auto sostitutiva”. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Problemi di assistenza: “L’auto ha smesso di funzionare, con messaggi di errore”

problemi di assistenza

“Sono proprietario di una Volkswagen ID.4 Pure Edition Plus. Acquistata nuova nel marzo 2025 presso Ceccato Automobili di Vicenza. Il 29 settembre 2025 l’auto ha improvvisamente smesso di funzionare. Mostrando vari messaggi di errore, l’impossibilità di entrare in modalità “READY”, il selettore delle marce bloccato e il freno di stazionamento inserito. Dopo aver escluso problemi legati alla batteria ausiliaria a 12V, ho contattato l’assistenza Volkswagen ID. Il carro attrezzi, previsto nel pomeriggio dello stesso giorno, è arrivato solo alle 10:50 del giorno successivo. Con un ritardo di quasi 20 ore e senza alcuna comunicazione efficace.

“Avevo chiesto un’officina autorizzata a intervenire sulle batterie…”

problemi di assistenza
Il pacco batterie sul pianale della Volkswagen ID.4.
Avevo chiesto esplicitamente che l’auto fosse trasportata presso Ceccato Automobili di Villorba, officina autorizzata a intervenire sulle batterie ad alta tensione delle vetture ID. Invece il veicolo è stato portato invece presso De Bona Motors di Conegliano, che non è autorizzata a mettere mano su vetture BEV. Di conseguenza, il trasferimento verso la sede competente di Venezia potrà avvenire solo la settimana successiva. Allungando ulteriormente i tempi prima ancora che venga effettuata una diagnosi. A tutto questo si aggiunge una gestione assurda dell’auto sostitutiva. Me ne è stata proposta una per soli 3 giorni e da ritirare all’aeroporto di Treviso, a circa 30 km di distanza.

“Ho ferma l’unica auto di famiglia e mezzo di lavoro, possibile?”

problemi di assistenza

Una soluzione impraticabile per chi, come me, utilizza questa come unica auto familiare e mezzo quotidiano per il lavoro. Ho inviato una PEC ufficiale di diffida a Volkswagen Group Italia, ma a distanza di giorni non ho ricevuto alcuna risposta. Trovo inaccettabile che un’auto elettrica nuova e costosa, ferma da oltre una settimana per un guasto improvviso, non riceva un’assistenza tempestiva ed efficace. L’atteggiamento di Volkswagen e della rete di assistenza mina completamente la fiducia del cliente. E rende l’esperienza di possedere un’auto elettrica molto lontana dalle promesse di affidabilità e supporto. Massimo Peruzza 
problemi di assistenza
(Le foto sono d’archivio).

Problemi di assistenza ne possono capitare, ma un’auto sostitutiva…

Risposta. I problemi di affidabilità possono capitare con tutte le auto, termiche o elettriche che siano. Le elettriche, peraltro, statisticamente si rimpono meno delle auto tradizionali. E va dato atto a Volkswagen di avere enormemente migliorato l’affidabilità rispetto ai guai passati con le prime ID.3. Quando però capita che un problema ci sia, ci si scontra con una rete di assistenza che in buona parte è impreparata a intervenire. E non è neppure autorizzata a farlo. Ragion per cui ci sembrerebbe doveroso far sì che non sia il cliente a subire i disagi di questa situazione. Assicurando almeno un’auto sostituiva degna di questo nome facilmente accessibile e per i tempi congrui rispetto al disagio subito.

Visualizza commenti (5)
  1. – le elettriche si guastano molto di meno – senz’altro, ma voglio che mi troviate una termica qualunque a cui si blocca, in contemporanea, tutto il bloccabile

  2. Mi chiedo se con una termica sia diverso. Perchè questi sembrano problemi strutturali nel processo di assistenza al cliente.

    E’ così che ci si gioca i clienti. Se sta bene a loro….

  3. Ho comprato una ID.5 km-0 in febbraio in garanzia fino a dicembre. A giugno il condizionatore ha cominciato a dare errore e da lì è cominciata una odissea, tra concessionario che non se ne fa carico perché non ha l’attrezzatura per lavorare su quella linea di auto e la Volkswagen che dice che non è responsabilità sua portare l’auto a una autofficina d più di 200km di distanza dove possono ripararla. A inizio ottobre dopo mesi di lamentele e già messo in moto l’avvocato, mi ha contattato il concessionario (Volkswagen non ha mai risposto né mi ha mai richiamato nonostante una decina di solleciti) per chiedermi se va bene che portino loro l’auto a riparare guidandola (perché pare non abbiano modo di trasportarla).
    L’esperienza dell’assistenza Volkswagen per il momento è inqualificabile. Non oso pensare quando vada fuori di garanzia. L’auto mi piace moltissimo, ma creo che quando termini il leasing la darò indietro.

  4. Continuo a non capire chi sceglie VW per una BEV, eppure i problemi della serie ID sono abbastanza famosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

La Bce : "I rischi climatici ridurranno del 5% il PIL dell’eurozona in 5 anni"

Articolo Successivo

Maxi-compenso Tesla ad Elon Musk: i Fondi si ribellano

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!