Home Vaielettrico risponde Problemi con app Tesla e smartphone Google

Problemi con app Tesla e smartphone Google

14
CONDIVIDI

Problemi con app Tesla e smartphone Google Pixel 7Pro: Fulco, un lettore non riesce a far dialogare i due sistemi operativi su una serie di funzioni. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che i vostri quesiti vanno inviati a info@vaielettrico.it

Problemi con app TeslaProblemi con app Tesla: non visualizza le statistiche di ricarica e non fa aggiornamenti

“Nonostante le numerose segnalazioni al servizio clienti (e le rassicurazioni ricevute) app ufficiale Tesla, su smartphone Google Pixel 7Pro (cellulare top di gomma aggiornato direttamente da Google) non é possibile visualizzare le statistiche di ricarica. Né tantomeno utilizzare la funzione “naviga” dal task posizione. Trovo assurdo che, a secondo del device posseduto (su Apple funziona tutto e su altri device Android, vedi Samsung) tutto funzioni regolarmente. Mentre chi é in possesso di un dispositivo UFFICIALE GOOGLE non possa beneficiare delle innovazioni apportate all’app stessa. Wd aspettare fantomatici bug fix che non arrivano mai! Forse sarebbe il caso di testare l’app prima di rilasciarla e verificare che funzioni per tutti e su tutti i dispositivi? Un saluto. Fulco Iosé

Problemi con app Tesla

Con l’aiuto di un esperto facciamo qualche ipotesi sulle possibili cause…

Risposta. Non essendo esperti in questo campo, abbiamo chiesto aiuto a un amico di Vaielettrico come Guido Baccarini, esperto informatico e proprietario di Tesla. Queste le sue considerazioni: “Facendo una ricerca con Tesla e Google Pixel appaiono pochissime risposte. Sul sito sviluppatori di Google ci sono segnalazioni di errori di pairing con il Bluetooth per i Pixel, non altro. È normale che il lettore sia infastidito, ma purtroppo di problemi di incompatibilità trasversali tra telefoni e app di qualsiasi tipo è pieno ovunque… Potrebbe anche essere un problema dovuto al non avere correttamente rilasciato permessi per la posizione. Quella della statistica ricariche potrebbe dipendere dal fatto che non ha inserito le tariffe (come potrebbe calcolare il costo?). Oppure più semplicemente, è un’incompatibilità con i Google Pixel, cosa fastidiosa, ma frequente“.

Problemi con app Tesla (non con Apple o Android)

“Le combinazioni esistenti di Android incrociate con le personalizzazioni dell’interfaccia e con la marca del telefono superano abbondantemente le 20.000“, continua Guido, che ringraziamo. “Non è semplice garantire che un’APP funzioni sempre correttamente ovunque. Normale che su Apple funzioni tutto: hanno il controllo TOTALE dell’hardware e delle versioni di iOS, le combinazioni sono in numero finito, quelle di Android tendono ad infinito. Come è ovvio che se ci sono problemi siano su di un telefono che è uscito da pochi mesi e venduto in pochi esemplari (in Italia). Non certo sul Samsung A52/A53 o sui top di gamma Samsung, diffusissimi”. Ovviamente avremmo voluto chiedere chiarimenti direttamente anche a Tesla, che però a differenza di altre marche non risponde alle domande dei giornalisti.

  • Vandalo anti-Tesla in azione a Milano, ma la telecamera di bordo l’ha beccato proprio mentre…Guarda il VIDEO

Apri commenti

14 COMMENTI

  1. Come succede nel 99% dei casi il problema sta tra la sedia e la tastiera (o tra il sedile ed il volante in questo caso). Se non dai le autorizzazioni sulla privacy in macchina, non puoi vedere le statistiche delle ricariche sul telefono

    • Oddio, ho dato per scontata questa cosa ma in effetti…
      Perché Tesla, si sa, è talmente impicciona che se non glielo dici esplicitamente non condivide nemmeno con te, titolare dell’account, i tuoi dati: alla faccia di chi parla di grande fratello (con il tracciamento di Meta attivo).

      • Il collegamento non è diretto auto/cellulare, i dati vengono veicolati attraverso i server di tesla ed essendo dati sensibili la loro condivisione con tesla deve essere autorizzata dal proprietario. Appena dai le autorizzazioni della privacy, tempo 10 secondi e compare la sezione per visualizzare le statistiche nella app

  2. Ciao a tutti, sono possessore di una Model 3 e di un pixel 7 pro da qualche mese e confermo anche io che non ho mai riscontrato nessun problema con l’app Tesla.

  3. Sono un felice possessore di un pixel 7 pro e di una model Y.
    L’unico problema che ho avuto durante i primi GG di utilizzo è stata la connessione bluetooth con la macchina (per usare il telefono) che non funzionava al rientro in macchina e dovevo sempre cancellare il telefono e rifare il pairing.

    Problema che si è risolto con un aggiornamento del S.O. Android del Pixel.

  4. Fulco il problema non è di Tesla ma è di Google Pixel 7 Pro ed è un problema noto e riconosciuto sul quale Google è intervenuta più volte da Gennaio ad Aprile con patch correttive, tra l’altro questo problema si collega ad un altro bug relativo al bluetooth ble che Android ha introdotto già dalla versione 13 in poi. Questi problemi ancora non sono completamente risolti.

    Questi sono gli step che ti suggerisco di fare:
    – verifica che sul tuo Pixel 7 Pro siano installati gli ultimi aggiornamenti ufficiali di Google (security patch di Aprile 2023 o successivo)
    – verifica che l’app di Tesla abbia tutti i permessi abilitati, incluso il permesso per la ricerca dei dispositivi vicini
    – sulla tua Tesla rimuovi dall’elenco dei dispositivi connessi il tuo Pixel 7 Pro
    – sul tuo Pixel 7 Pro rimuovi la Tesla tra i dispositivi bluetooth noti (basta rimuovere solo la tua auto dall’elenco dei dispositivi, il resto lo puoi lasciare)
    – metti in pausa l’app di Tesla
    – abilità la modalità sviluppatore sul tuo cellulare Android
    – nel telefono vai nel menu delle opzioni sviluppatori e disabilita il BLUETOOTH A2DP HARDWARE OFFLOAD e riavvia il telefono
    – accedi all’elenco connessioni bluetooth del tuo Pixel 7 Pro e rendi il bluetooth del telefono visibile
    – dal display dell’auto rifai il pairing (accoppiamento) col telefono, inserendo il pin quando richiesto
    – rimuovi la pausa dall’app di Tesla

    Questo potrebbe funzionare. In generale quello che ti sconsiglio di fare è di disattivare il bluetooth sul telefono, cerca di tenerlo sempre accesso, almeno durante i primi accoppiamenti.

    Fammi sapere, sono curioso.

    • Preciso l’ultima frase: ciò che sembra aumentare la probabilità che il problema si verifichi è il toggle bluetooth ovvero quando si disattiva il bluetooth per poi riattivarlo successivamente (vale anche quando si imposta la modalità aereo). Io farei una prova cercando di tenere il telefono sempre acceso col bluetooth sempre acceso (magari la notte si può mettere la vibrazione o la modalità non disturbare). In teoria però i passi che ti ho fornito potrebbero scongiurare anche questo problema.

  5. Ho un pixel 6 pro con tutto gli aggiornamenti installati e l’app Tesla funziona benissimo. Consiglierei, come fatto già nell’articolo, di verificare i permessi e le autorizzazioni

  6. Ho un Pixel 7 Pro e una Model Y.
    L’app Tesla funziona perfettamente ed è estremamente veloce.
    A Marzo/Aprile una versione dell’app presentava ogni tanto rallentamenti nella connessione al veicolo. Poi risolti con un aggiornamento.

    L’app Tesla è fatta molto bene per tutti i dispositivi. Inoltre è abbastanza semplice a livello tecnico quindi è rarissimo vi siano malfuzionamenti determinati dal singolo device.

    Al lettore posso consigliare quanto risposto da Guido. Magari fare un reinstall totale dell’app Tesla avendo cura di assicurarsi di consentire all’app l’accesso alla posizione del dispositivo e creando il profilo di costo energetico per avere il calcolo dei consumi.

    E ovviamente tenere sempre auto e app aggiornate.

  7. Io ho un Google Pixel 7 (non la versione Pro) da novembre 2022 e nessun tipo di problema con l’app TESLA, tutto funziona alla perfezione compreso le statistiche di ricarica e la funzione naviga.
    Al contrario prima avevo un iPhone 13 con il quale non riuscivo ad inviare la destinazione di viaggio alla macchina (mentre mia moglie con uno smartphone android lo faceva senza problemi).
    Probabilmente qualcosa è andato storto nell’installazione o qualche autorizzazione non è stata data, si potrebbe anche tentare un ripristino ai dati di fabbrica dello smartphone.

  8. Buongiorno.
    Io ho un Google 7 Pro da novembre 2022 e vedo sia le statistiche di ricarica che la funzione naviga.
    Nessun problema con l’app di Tesla.
    Sono sorpreso. Tra l’altro i Pixel sono i primi a ricevere gli aggiornamenti Android.

  9. Io non sono un esperto informatico quindi è possibilissimo che mi sbaglio ma a me sembra che non debba essere una responsabilità del produttore dell’app accertarsi che questa funzioni su ogni singolo modello di scartoffie esistente in commercio…. lo sviluppatore dell’app deve garantire il corretto funzionamento nei sistemi operativi standard (in quel caso amdroid) poi sta a chi produce scartoffie far si che il suo prodotto sia pienamente compatibile con il sistema operativo standard che utilizza…. se uno smartfone “monta” android e qualsiasi app, che sulla stragrande maggioranza di dispositivi con android funziona, ha problemi io la lamentela la indirizzerei al produttore dello smartfone….
    Poi se il produttore stesso indica che il suo modello usa una versione di android non standard ed uno decide di acquistarlo lo stesso perché fa figo avere l’ultimo modello che nessuno ha allora è l’acquirente stesso che ha indirettamente accettato la possibilità di avere questi disservizi…

    • Android è il sistema operativo per smartphone di proprietà di Google.
      Sono gli altri produttori di smartphone che modificano Android.
      Sui Pixel c’è proprio Android “standard”. Ed è il motivo per cui lo preferisco ad altri produttori.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome