Problema con una Tesla Model X del 2017: Giovanni lancia un appello alla community per aiutarlo a capire com’è meglio intervenire. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it
Problema con una Tesla Model X: “Vogliono sostituirmi il motore, possibile?”
“Sono possessore di una Tesla Model X del 2017 con 200.000 km. Da un paio di mesi dopo un po’ di chilometri (15/30) mentre rileva un ostacolo, prende una buca oppure accende i fari in una galleria, l’auto disattiva la frenata automatica e il controllo di stabilità. E, proseguendo ancora, dopo un po’ disattiva il motore anteriore, che di solito viene però riabilitato a differenza degli Adas per poi disattivarsi ogni tanto proseguendo il viaggio. Ho notato che le discriminanti importanti sono la temperatura e l’umidità: quando fa più caldo ed è umido (vivo in pianura padana), il problema è molto più frequente e si verifica prima. Quando il motore anteriore funziona, è perfetto. Tesla dice di sostituire il motore anteriore. Ma io chiedo se c’è qualcuno più esperto di me che può dirmi perché va sostituito tutto il motore quando il tipo di difetto mi sembra più da centralina. O, comunque, di qualcosa di elettronico sensibile al calore. C’è qualcuno in grado di darmi una risposta? Grazie e continuate con il vostro bel lavoro informativo! “. Giovanni Favaro
Risposta. Anche a noi sembra strano un intervento così radicale. Tuttavia, non essendo specialisti in materia, preferiamo fare un passo indietro e rilanciare l’appello alla community per capire chi è in grado di dare una mano a Giovanni. Con i consigli giusti. Grazie fin d’ora a chi potrà farlo.
- Ricarica al 100% sì o no? Si danneggia la batteria? La risposta nel VIDEO di Filippo Pagliuca
su due piedi non è fattibile una diagnosi, per fare le cose come si deve dovresti appoggiarti a qualche officina di fiducia che ti attaccano una diagnostica con la quale fare almeno un centinaio di km e questa va a leggere tutti gli errori che gli passano le varie centraline. Un qualcosa di simile l’avevo affrontato tre anni fa dove controllo stabilità, regolatore velocità, abs ed altri supporti alla guida andavano ko sistematicamente dopo svariati km , innumerevoli test l’arcano è stato risolto ed era dato dalla centralina del gruppo ABS che tra buche, dossi ecc, dava falsi segnali che si accumulavano nelle centralina principale che quando erano troppi mandava anche in blocco il veicolo. Il problema se spegnevi e riaccendevi l’auto spariva e non rimanevano in memoria me si resettavano, il meccanico mi ha lasciato connesso una diagnostica per quasi un mese a registrare cosa accadeva ed io andavo in giro . Trovato il problema la soluzione è stata rapida ma non indolore la sostituzione del gruppo difettoso completo mi è venuta a costare sui 4k tra ricambio e manodopera
Ho visto un video di un’officina in provincia di Cuneo che ripara BEV.
Metto il link del video dove c’è il nome dell’officina.
https://youtu.be/vZqM4EFc57Y?si=0GLsFJt1MOhuKX-G