Home Auto Prezzi e numeri di Togg, il Suv turco

Prezzi e numeri di Togg, il Suv turco

5
CONDIVIDI

Prezzi e numeri di Togg, il Suv elettrico turco voluto dal presidente Erdogan. Dopo l’anteprima di Las Vegas, a gennaio 2022, le vendite iniziano in patria.

prezzi e numeri di ToggPrezzi e numeri di Togg: due batterie, autonomia 314 o 523 kmprezzi e numeri di Togg

Togg ha annunciato il prezzo di vendita in patria e il nome definitivo del suo primo modello, un C-SUV disponibile con due diversi pacchi-batterie. In Europa la commercializzazione è prevista invece per il 2024. I prezzi in Turchia partono da 953.000 TRY (circa € 47.500, incluso 18% di IVA e 10% di imposta speciale sui consumi) per il modello base a trazione posteriore. Una seconda versione, più potente e a trazione integrale, arriverà sulle strade turche nel 2024. Togg è stata fondata nel 2018 con l’ambizione di diventare un marchio tecnologico globale, utilizzando proprietà intellettuali e competenze di una cordata di imprese locali. Come si diceva, ai clienti verrò data la possibilità di scelta fra due batterie Il modello da 160 kW (218 CV) a trazione dietro sarà disponibile fin dal lancio nelle varianti V1 e V2. Entrambi gli allestimenti saranno disponibili con batteria da 52,4 kWh, per 314 km di autonomia (WLTP) e consumo di 16,7 kWh/100 km.

Potenza di ricarica fino a 150 kW, 20-80% in 30 minuti

Il modello V2 a trazione posteriore sarà invece disponibile anche con una batteria più capace da 88,5 kWh, con cui si raggiunge un’autonomia fino a 523 km (WLTP). Con un consumo di 16,9 kWh/100 km. Il T10X ha una potenza di ricarica fino a 150 kW, che consente di riportare la batteria più piccola dal 20% all’80% in meno di 30 minuti in una colonnina HPC. Togg ha dotato il T10X di una soluzione multimediale avanzata, prevista di serie. Con una tecnologia di infotainment alimentata dalla più recente piattaforma Snapdragon Digital Cockpit. Questa offre agli utenti una connettività completamente integrata grazie a esperienze grafiche e multimediali avanzate. Inoltre, incorpora il supporto della computer vision. Utilizzando l’intelligenza artificiale (AI) per ricavare info  da immagini digitali, video e altri input visivi e per intraprendere azioni o fornire indicazioni sulla base di tali info.

Apri commenti

5 COMMENTI

  1. Stupidi i turchi non lo sono per niente e non lo sono mai stati. Non è il mio genere, ma rischia di essere fatta bene

    • ..no infatti, paese di poeti, scrittori, pittori, designer, stilisti, …ora si son svegliati con un originale SUV !…tanto da imparare da loro…

      • Non riesco a vcapire se vuole essere ironico o serio. 😉

        In ogni caso, non ho detto che la Togg sia stupenda o anche solo originale.
        ho detto che rischia di essere fatta bene.
        E i turchi su cosine come la meccanica di precisione, l’assemblaggio industriale e il know how produttivo, più che da imparare hanno letteralmente da insegnare.

        • Ero ironico….
          Dove sta l intelligenza turca nel produrre un altro suv, tra l altro esteticamente con poca personalità, sembrano tutti uguali ormai, e su carta qualsiasi cosa rischia di essere fatta bene.
          Mi risulta che le industrie presenti in turchia ci siano e siano straniere, ma magari mi sono perso qualcosa nell’ultimo decennio.
          Mi fai qualche esempio di prodotti turchi di alta precisione ? Turchi, non fatti sul territorio turco !

          • Aridaje. 😉

            Io non ho detto che sono dei geni dotati di un inventiva strafulgente. Ho semplicemente detto che sono degli ottimi tecnici e dei bravissimi operai. In Turchia vengono costruite e assemblate una quantità notevole di autoveicoli. Che io sappia, e potrei anche sbagliarmi, la difettosità media di questi prodotti è veramente molto bassa e la qualità degli assemblaggi è veramente molto alta. Sto dicendo solo questo. non sto dicendo che sono dei maghi supremi della progettazione. Sto dicendo semplicemente che, tra quelli che potremmo considerare come cosiddetti paesi emergenti o quasi emersi, la qualità media dei prodotti turchi è spesso molto alta. Fanno un sacco di cose su licenza? E dov’è il problema? Intanto la licenza la pagano in contanti. Non si limitano a scopiazzare senza il benché minimo rispetto delle basi che regole commerciali. E tante volte, a riprova di quello che dico, la differenza fra il prodotto originale è lo stesso prodotto fatto in Turchia su licenza tante volte rischia di essere a vantaggio di quest’ultimo. Uno degli esempi più famosi è il G3 e derivati della Hekler & Koch, prodotto dalla MKE è assolutamente identico se non quasi migliore all’originale tedesco. E se parliamo di elettronica, anche lì fanno prodotti che sono tutt’altro che di secondo piano. In questi tristi giorni l’efficacia dei droni turchi da combattimento penso che sia abbastanza acclarata. Poi se lei vuole continuare a pensare che i turchi sono solo degli zabrucchi buoni solo a fumare il narghilè… 😂 mi creda: sinceramente per me nessun problema 😉

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome