Preso in giro dal Veneto per il bonus regionale

Preso in giro dal Veneto per l’incentivo regionale sull’acquisto di veicoli non inquinanti a fronte di rottamazione. Così si sente Michele, un lettore. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che i vostri quesiti vanno inviati a info@vaielettrico.it

preso in giroPreso in giro per l’incentivo locale da 8 mila euro, mai erogato: hanno cambiato idea

“Nel 2021 ho acquistato un’auto elettrica grazie agli incentivi statali e regionali (il Veneto), che prevedeva un ulteriore bonus di 8.000€. Il bando regionale non erogava subito gli incentivi, si limitava ad individuare i beneficiari. Ossia coloro che avevano effettivamente rottamato un veicolo inquinante e acquistato uno nuovo non inquinante. L’erogazione effettiva era subordinata allo stanziamento di specifici fondi e il Veneto è stato generoso, con 13 milioni di euro. E assegnando l’incentivo fino alla posizione numero 2.188 (il totale dei beneficiari è di 3.284). Quest’anno, però, l’assessore ha cambiato idea, malgrado la validità triennale della graduatoria e la clausola che ulteriori fondi potevano essere stanziati se disponibili. Sì è rimangiato la parola data nel 2021 e ha deciso di non erogare più incentivi per gli ulteriori 1.096 bravi (ma fessi) cittadini della vecchia graduatoria. Trova 11 milioni, li destina tutti ad un nuovo bando e dice agli esclusi del 2021 che possono partecipare, ma solo se rispettano i nuovi requisiti e con incentivi ben minori (elettriche da 5.000 a massimo 6.000 euro).

Preso in giro
L’assessore all’Ambiente, Giancarlo Bottacin.

“L’assessore all’Ambiente ha cambiato i bandi…”

In pratica la partecipazione è quasi impossibile perché quei disgraziati del precedente bando hanno acquistato nel rispetto del bando 2021. Mica sapevano che questo signore si sarebbe svegliato un giorno rimangiandosi la parola data. Non discuto che tali nuove regole individuate dall’Assessore Giancarlo Bottacin siano migliori di quelle dello scorso anno. Ma non trovo corretto che la Regione incentivi nel 2021 rottamazione e acquisto auto stabilendo delle regole. E poi ne chiede  altre per poter erogare il contributo. Mi sono fidato della Regione Veneto perché i precedenti bandi erano stati sempre tutti finanziati, fino all’ultima posizione. Sapevo che i fondi erano disponibili anche nel 2022 e con 6 milioni si sarebbe finanziata l’intera graduatoria. Perché non è stato fatto? Mi sento preso in giro. Michele Marcucci

Risposta. Che dire? Nulla di nuovo sotto il sole. Anche gli incentivi nazionali sono stati tutti un tiremmolla fatto di bonus annunciati a cui mancavano i regolamenti attuativi ecc. ecc., con una gran confusione. Naturalmente l’assessore in questione avrà qui tutto lo spazio per replicare, se vorrà farlo.

Visualizza commenti (31)
  1. Ho scritto alla Regione e dalla direzione ufficio ambiente oggi mi hanno risposto ( riassumo in breve) che il bando 2021 non è stato rifinanziato. Il nuovo bando 2022 è diverso e quindi la graduatoria 2021 in pratica non c’entra più nulla.
    Possiamo partecipare al nuovo.
    Rimane comunque una enorme delusione e amarezza. Diciamo che l’hanno studiata bene.

    1. Il nuovo bando sarà anche diverso nelle virgole, ma lo scopo è sempre quello. Io ho comprato un’auto elettrica, sono in graduatoria, volete dirmi che oggi c’è qualcosa di meno inquinante che non c’era nel 2021? Perchè non dovrei avere ciò che mi spetta? E’ una presa in giro, devono prima chiudere la graduatoria 2021! Facciamo ricorso al TAR! C’è un gruppo facebook, siamo già in contatto con gli avvocati, iscrivetevi!

      https://www.facebook.com/groups/629659611932542/?ref=share

  2. È veramente una situazione che va denunciata. Ho fatto mail a giornali, all’assessore Bottacin, a Federconsumatori, all’ufficio relazioni con il pubblico della Regione Veneto, a bandoauto…, credo che procederò con ricorso al Tar.
    È una vergogna assoluta. Confido in un provvedimento di rettifica da parte della Regione, altrimenti procederò con ricorso.

  3. Ma cosa ci vuole x capire che lo scopo principe di questo bando, e di quello del 2021, è di svuotare i piazzali dei concessionari, incentivando auto fino a 135 g co2 x km.
    Nel 2021 ho sgarrato il bando per avere immatricolata l’auto, elettrica, x pochi giorni prima.

  4. Ciao, sono in graduatoria 2021 e non ho ricevuto gli 8000 per mancanza fondi. La graduatoria vale 3 anni. Ora i fondi ci sono e voglio gli 8000, e zero carte in più, altrimenti si va per avvocati. Chiaro come il sole. Grazie, saluti

    1. SCRIVIAMO IN REGIONE – SCRIVIAMO IN REGIONE.
      SCUSA… ma l’hai comprata l’auto? … perché io no visto come erano assurdi i tempi di consegna e incerti i fondi… (che poi a settembre hanno fatto una seconda erogazione fondi ma i fondi statali non c’erano più…… e io ero anche all’estero…)….
      Comunque…
      Ho scritto una bella mail a bando.auto@ven.camcom.it chiedendo cosa hanno intenzione di fare perché la questione comincia ad essere equivoca.
      Il portale per le nuove manifestazioni di interesse partirà il 15 novembre e mi immagino che ci sarà un casino spettacolare a corollare anche questa situazione.

      1. Io ho comprato un’auto in pronta consegna, era l’unico modo per rispettare i tempi! E adesso fanno un bel reset e si riparte tutti dal via, inclusi quelli che erano fuori coi tempi? Ma stiamo scherzando? Truffa totale. Se volevano fare il gratta e vinci, almeno l’avessero fatto durare un anno solo. E invece no, tre anni di false speranze. Che vergogna. Ricordatevi di tutto questo, cari elettori. Ricordatevi.

  5. LA TAZZINA DI CAFFE’ DEVE BASTARE PER TUTTI.
    Allora .. vi aggiorno in quanto ieri ho fatto un giretto in una concessionaria per dare un’occhiatina da vicino alla renault megane e tech.
    Cosa è cambiato? Prendiamo la migliore delle ipotesi:

    Vi prego… non perdiamoci in discussioni sul sesso degli angeli come l’altro giorno che uno s’attaccava alla “tesla come la ferrari elettrica”.. vi prego….

    ACQUISTO IN FEDE IN AGOSTO 2021 CON DOMANDA FATTA IN REGIONE VENETO
    1) 10.000 di sconto dallo stato
    2) 8000 euro dalla regione veneto
    3) % di sconto del concessionario (che andava oltre i 2k del punto 1)

    ACQUISTO IN FEDE OGGI
    1) 7500 euro dallo stato
    2) 6000 euro dalla regione

    Dunque gli sconti dei concessionari son praticamente scomparsi con la scusa del secolo:
    “Siccome c’è il price cap sull’incentivo la casa ha preferito tenere basso il corrispettivo e rientrare nell’incentivo ma senza praticare sconti”.

    Ora: Scritto chiaramente e più volte che chi scrive le leggi andrebbe messo a pascolare le zecche su un tavolino del mac donald…
    .. condivido il malessere di chi era in classifica e si è trovato “INFIOCCHETTATO”.
    Anch’io ero in classifica … e non ho fatto l’acquisto ma non mi pento perché ancora oggi la solfa è sempre la stessa.
    11.000.000 di euro bastano per 2200 / 2600 richieste circa. I fondi stanziati non bastano e chi li stanzia lo sa benissimo visto che la volta scorsa le domande superavano i 10000 dunque hanno accontentato esattamente quante richieste??? un pò più della metà.
    …..eeeeee
    CILIEGINA SULLA TORTA…
    Il simpatico impiegato di renault mi ha confermato ieri che se anche ordinassi una Megane oggi stesso la vedrei FORSE per aprile.
    Dunque … in aprile arriva l’auto? non è detto.
    Una multinazionale Francese che mi dice di non riuscire a costruire un’auto da ottobre ad aprile? e noi ci stupivamo quando settimanalmente pubblicavano i colli di bottiglia delle produzioni di Musk?
    Direi che abbiamo dato del cornuto all’asino (anche se Musk non è proprio un asino … ma il proverbio ha i suoi buoni motivi).

    Anche questa volta la Regione ci ha messo la sua bella bandierina.
    I vecchi contribuenti che avevano fatto la “manifestazione di interesse” sono stati praticamente mandati a QUEL PAESE ma se vogliono ripresentare la domanda sono liberi di farlo.

    RIASSUMENDO:
    Vuoi l’auto elettrica? allora intanto comprala e pagala … poi … se ci sono i soldi e se te la danno in tempo e se non cambio idea allora ti darò un incentivo. FORSE.

  6. entro 28 Aprile 2023 bisogna già avere l’auto e aver rottamato quella precednete (serve presentare documentazione di tutto) coi tempi che ci sono se uno la prendo adesso rischia di non farcela dico bene?

  7. Io invece mi trovo nella spiacevole situazioni ne di aver acquistato l’auto a Ottobre 2021 quando gli incentivi regionali erano finiti da un pezzo, la domanda nemmeno la feci (credo fosse pure preclusa la possibilità). Speravo nella retroattività facendo nuova domanda ma leggendo il testo sembra che io sia escluso e non possa allegare certificato di rottamazione e di proprietà per accedere anch’io all’incentivo seppur di soli 5000/6000€. Mi avrebbero comunque fatto comodo per ammortizzare prima la spesa.

    Chiamerò in regione per capire meglio e se qualcuno ha informazione o è nella mia stessa situazione, o se la redazione di vai elettrico.it lo sa, vi prego di rispondere al mio commento.

    Grazie

    1. Se non hai preso bonus statale nel 2021 e hai tutti i documenti puoi partecipare, altri se sei riuscito a prendere il bonus statale non puoi partecipare, per lo meno le condizioni ad oggi sono queste.

      1. Il bonus statale l’ho preso. Sei sicuro vero? Perché non ho trovato nei documenti della regione un riferimento specifico alla cosa.

        1. C’è scritto nel nuovo regolamento, che chi ha preso incentivi 2021 non ha diritto.
          # Riporto l’articolo 12:
          Il contributo concesso con il presente bando è cumulabile esclusivamente con gli incentivi previsti dal
          D.P.C.M. del 06.04.2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16.05.2022. #

          Quindi se hai preso il contributo statale 2021 sei automaticamente escluso qui
          https://www.facebook.com/groups/629659611932542/?ref=share
          comunque si sta organizzando per i 1096 in attesa, una causa collettività.

  8. Rossano Manente

    Anch’io nella stessa situazione. Sono indignato. Dobbiamo fare qualcosa tutti insieme. Il nuovo bando 2022 va annullato fintantoché il bando 2021 non viene esaurito.
    è una vergogna

  9. Nella mia Regione (FVG) è accaduta una cosa simile: il bando prevedeva una scadenza per l’immatricolazione dell’auto (31/01/2021) che è stata spostata indietro al 31/12/2020 dalla “finanziaria” regionale pubblicata in Gazzetta il 30/12/2020 – quindi il giorno prima.
    Ho egualmente inviato la domanda in gennaio, è stata accolta.

  10. Anche a me è successa la stessa cosa… Ho partecipato al bando nel 2021…avevo diritto a 8000 euro…e finiti i fondi ero nella graduatoria al 100 esimo posto se fossero stati stanziati nuovi fondi entro 3 anni…ho scritto una mail alla regione… Ma dopo una settimana nessuna risposta… Sto pensando seriamente di intraprendere azioni legali nei confronti della Regione….

  11. Io mi rivolgerei ad una associazione di consumatori o un avvocato perchè gli estremi ci sono: i fondi infatti sono stati stanziati dal nuovo assessore sullo stesso tema (le auto meno inquinanti) il quale ha però cambiato i criteri “dimenticandosi” che i beneficiari dei fondi erano già stati individuati. Se non li avesse destinati o destinati su altri capitoli non potevi fare nulla ma qui ci sono entrambe le cose.

  12. Io per fortuna nel 2020 li ho avuti. Comunque è una vergogna. Sicuramente darei mandato al mio avvocato per denunciare il fatto perché sono stato costretto ad acquistare un auto elettrica e rotamarne un altra per ricevere il bonus e alla fine nonostante ne avessi diritto perche in graduatoria non lo ricevo perché hanno cambiato le carte in tavola? È scorretto e avrei dato battaglia legale.

      1. Il buon senso mi ha costretto ad acquistare un elettrica visto i danni che i motori a combustione fanno, ( forse tu che rispondi sempre in modo provocatorio non te ne frega nulla del prossimo o delle generazioni future 🤷 ) e l’altra l’ho venduta, visto che avevo bisogno di monetizzare in attesa di esser liquidato dal bando 2021 se no l’avrei rottamata tranquillamente considerando i 16 anni e i 300K

        1. “costretto” ha un significato ben preciso che nulla ha a che vedere con “buonsenso”, “volontà” e “generazioni future”.

          direi che ero ironico e facilmente capibile..

  13. Alcune politici se ne fregano bellamente dei cittadini !
    Mi spiace moltissimo ma Lei ne ha incontrato uno.

    1. Corretto, nessuno costringe nessuno a fa qualcosa ma lo si fa per scelta personale ; ho tentato anche io con l’elettrico ma ha lasciato perdere non trovando mezzi adeguati al mio utilizzo, ho visto tempi d’attesa assurdi poca disponibilità a scontistica dai concessionari poi mi hanno bloccato al la richiesta di fv per impatto ambientale ed ho optato per l’acquisto in Germania di un buon 4×4 benzina, tanta scelta, sconti e consegna nella settimana dalla firma del contratto.

  14. caprone manicheo

    Da un esponente della Lega che cosa vi volevate aspettare?!?!??

    Stanno facendo di tutto per disincentivare l’elettrico.

    1. Ho pensato la stessa cosa. A Bottacin piace farsi vedere in tenuta da protezione civile, in elicottero, salvatore della Patria.
      Poi però quando leggi nel bando che sono finanziabili anche coloro che rottamano il diesel euro5 per prendere un nuovo diesel euro6d, ti cascano proprio….

    2. Tranquilli! Tra qualche anno, la Lega cancellerà anche la scritta NO-WATT dal muro della loro sede e, anzi, diranno che hanno contribuito proprio loro alla diffusione dei veicoli elettrici quando tutti erano contro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Il Microlino Spiaggina, la chicca di Parigi

Articolo Successivo

Tu quoque Barisoni, schierato con i no BEV?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!