Premiazione l’1 Febbraio per “La Vita Elettrica”
La premiazione on-line l’1 Febbraio per “La Vita Elettrica”, il nostro concorso che ha visto impegnati i lettori nel realizzare video sui loro mezzi a batterie. Ai tre vincitori in premio tre voucher di ricarica di Enel X Way, per una valore di 1.500, 1.000 e 500 euro.
La premiazione su YouTube, con i tre vincitori
La cerimonia di premiazione, dalle ore 12 di mercoledì prossimo, sarà visibile sul nostro canale YouTube, condotta dal co-fondatore di Vaielettrico Mauro Tedeschini e animata dall’autore dei nostri video-test, Paolo Mariano. Con la presenza di Ivano Ferioli, Head of Global Communication di Enel X Way, che aderiscono all’iniziativa, per la consegna dei tre premi. La scelta dei vincitori non è stata facile: sono arrivati video molto diversi, a coprire l’intero spettro della mobilità elettrica, dai monoruota alle auto più potenti. Tutti sono visibili sul nostro canale e potete farvi un’idea su chi avreste premiato al posto della giuria. Giuria che ha scelto sulla base di 3 criteri: originalità, intrattenimento e informazione. Il primo premio va a Corrado Cafasso di Latina (video sopra). La voce narrante è la figlioletta di 8 anni, la cui vita è stata tutta contrassegnata da auto elettriche, dato che la prima Renault Zoe è del 2013, un anno prima che nascesse. C’è il racconto dei primi viaggi, un po’ avventurosi per la ricarica, fino a Perugia, Firenze, Bologna. E a Monza, per un premio di Class Onlus.
Famiglie tutto-elettrico, dall’auto al monopattino
Zero chiacchiere e molti consigli pratici nel video di Cristian e Barbara, con quest’ultima protagonista nel video (sopra) che si classifica al 2° posto. A bordo di una Volkswagen ID.3, viene mostrata la vita quotidiana in elettrico: quando e dove è meglio ricaricare, per esempio. E quando affrettarsi a liberare la colonnina per lasciare spazio ad altri automobilisti. Con uno sguardo anche ai viaggi in autostrada, nel comfort e nel silenzio più assoluti, e la possibilità oggi di trovare finalmente le ricariche nelle stazioni di servizio.
“Una giornata elettrizzante” è invece il titolo del video 3° classificato, firmato da Alessio, un lettore di Pescara. È il racconto di come gli spostamenti di famiglia avvengono tutti con mezzi a batterie. Dal monopattino acquistato nel 2020 (“L’ho pagato 220 euro, grazie al bonus mobilità“) all’Opel Corsa-e comprata lo stesso anno a 22.700 euro, bonus e sconti compresi. A monte di tutto un impianto fotovoltaico in grado di assicurare 4.300 kWh di produzione annua.
E si sono dimenticati del video dei Baccarinis? Sia messa agli atti la mia pubblica indignazione.
Ovviamente la giuria avrà fatto le sue valutazioni e ci mancherebbe altro.
Per me il vincitore sarà sempre il video di Guido con uno dei migliori fermo immagine della storia.
Complimenti ai vincitori in ogni caso.
Bravi, bello, bis!!
Molto bello ..
grazie a tutti gli early adopter
per gliì altri ,sarà tutto più facile
Concordo!Ho fatto anch’io un video evidenziando come un accumulo termico possa essere messo quasi sullo stesso piano della batteria auto…ma, mi sono ridotto all’ultimo giorno x inviarlo…ho internet solo sul telefono!! Non è stato possibile inviarlo neanche con l’aiuto del vicino di casa( super tecnologico) da queste parti anche la connessione fissa lascia molto a desiderare…Complimenti al vincitore vero apripista e a tutti gli altri… Penso che i veri pionieri sono stati quelli che hanno preso l’elettrica fino al 2018-19. Quelli come me che l’hanno presa dal 2020 io li considero utenti normali
Verissimo. Ora una soluzione di ricarica in un modo o nell’altro la si trova.