Home Aziende Power Criuise Control cresce. Ora è gratis su Nissan Leaf

Power Criuise Control cresce. Ora è gratis su Nissan Leaf

4
power cruise control

Power Cruise Control, dove eravano rimasti? Eravamo rimasti a una mezza dozzina di versioni, fondamentalmente per Zoe e Nissan Leaf, mentre oggi la app di navigazione per auto elettriche sviluppata dall’amico Leonardo Spacone (qui il sito) supporta oltre 20 modelli BEV delle principali case auto mondiali: e un’altra decina sono in arrivo.  Comprese Tesla, 500 elettrica, Audi e-tron, Volkswagen ID3. Frattanto un accordo con Nissal Leaf ed Enel X prevede che Power Cruise Control sia disponibile gratuitamente per due anni per tutti gli  acquirenti dell’elettrica giapponese.

Power Cruise Control con Nissan e Enel X

 

Dal 15 gennaio scorso è scattata la promozione che prevede per i nuovi acquirenti della Nissan Leaf 480 kWh di energia in omaggio presso le colonnine Enel X, 240 euro di sconto sulla fornitura di Enel Energia e appunto il kit Power Cruise Control incluso nel prezzo con due anni di licenza VIN per l’utilizzo della app.

power cruise contro
Leonardo Spacone

PCC è uno strumento indispensabile per pianificare un viaggio in auto elettrica. Monitora infatti direttamente dai dati auto consumi reali e autonomia residua. Suggerisce al guidatore come gestire l’energia per completare il viaggio fino a destinazione senza soste intermedie per la ricarica. Oppure come e dove ricaricare per ottimizzare i tempi. Localizza le tsazioni di ricarica, ne consente la prenotazione e l’attivazione attraverso la funzione “Start Stop ricarica con Enel Juice Pass”.

In presa diretta con il cuore dell’auto

power cruise contro
OBDII di Power Cruise Control

A differenza della normale strumentazione di bordo, sostanzialmente predittiva, non è un “indovinometro” ma un check istantaneo della situazione reale, che tiene conto anche dell’ambiente esterno (temperatura e caratteristiche del percorso pianificato, con relativi consumi reali). La app si basa sui dati rilevati attraverso il dispositivo OBD che dialoga con il sistema di gestione dell’energia della vettura e li elbaora con algoritmi sviluppato dallo staffa di PPC.

Venti nuovi modelli in catalogo

Oggi Power Cruise Contol supporta, oltre a tutte le versioni di Zoe e Nissan Leaf, le seguenti vetture: Jaguar I-Pace; DS3 Crossback e Tense; Citroen e-C4; Opel Mokka e;  Peugeot e-208 e e-2008; Opel Corsa-E; Citroen C-.Zero; Peugeot iOn, Mitsubishi iMiEVT; Mini Elettrica; BMW13 in tutte le versioni; Nissan e-NV200 in tutte le versioni; VW e-up in tutte le versioni; Skoda Citygo; Seat e Mii; Kia e-Soul in tutte le versioni; Kia e-Niro in tutte le versioni; Hyundai Ioniq MY202; Hyundai Kona Ev in tutte le versioni.

«E’ un grande piacere _ dice Leonardo Spacone _ contribuire alla sviluppo della mobilità elettrica. Dal canto nostro continueremo aa aggiungere funzionalità più evolute per rednere l’esperienza di viaggio sempre più facile, sicura e piacevole».

— Vuoi far parte della nostra community e restare sempre informato? Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico.it —

Apri commenti

4 COMMENTI

  1. Buongiorno,
    ieri mi è arrivato il dispositivo obd e mi sono cimentato nei 30 giorni di prova.

    Mi accingo ad affrontare il mio viaggio abituale Omegna-Busalla e intendo testare domani il prodotto. (mi basta storicamente il 75% di batteria).

    Le prime considerazioni :
    – Pianificando questo viaggio in ottica round trip noto che la filosofia del prodotto è quella di “arrivare fino all’ultima goccia” e non è possibile fissare un SOC di “sicurezza”
    – Mi chiedo: “ma questo servizio non dovrebbe essere già fornito dalla vettura stessa? Con tutto rispetto e stima per Leonardo Spacone, le decine di ingegneri Volkswagen e altre marche non possono fornire una applicazione simile embedded ?
    – I test (statici) mi hanno messo più ansia da ricarica di quanta non ne avessi prima. Arrivare alla colonnina con percentuali minime di batteria non mi dà scampo se questa è occupata da ICE o comunque non fruibile. Ho sperimentato vicino a Francoforte il brivido di trovare l’uscita autostradale chiusa e non poter raggiungere la colonnina. La prossima era al limite della carica, era buio e visivamente non la trovavamo.
    Forse mi sono perso qualcosa e chiedo conferma a chi usa PCC da tempo.

    Confido in PCC perchè sto pianificando il ritorno a Francoforte e vorrei migliorare la performance precedente, sopratutto diminuire l’ansia

    Ho già ottenuto il primo certificato per la mia ID.3, 95.3% dopo 14 mesi (ma con 7.5 gradi esterni) mi è sembrato così così. Riproverò tra qualche mese a temperatura più alta.

    Mi scuso se riapro questo vecchio articolo, ho preferito riprenderlo invece di proporne uno nuovo sullo stesso tema.

    • No, Francesco. Per ora Mazda MX30 non è supportata. Vista l’autonomia ridotta, PPC sarabbe un toccasana

  2. Noi lo usiamo da 1 anno su Zoe e senza PCC non sapremmo come fare quando da Abbadia San Salvatore (Siena) andiamo a fare lunghi viaggi. Ci ha tolto qualunque ansia da viaggio in elettrico!! Grazie davvero.

Rispondi