Potenza Technology, società inglese specializzata in progettazione di sistemi di propulsione elettrici e ibridi, è stata acquisita da CNH Industrial. CNH fa parte del gruppo Agnelli. Si occupa di progettazione e produzione di motori per veicoli on e off-road, applicazioni marine e per la generazione di energia.
Potenza Technology, sede a Coventry, un grande know-how
L’acquisizione rappresenta un ulteriore passo avanti per FPT Industrial (qui il sito) verso l’elettrificazione. Definito in una nota “uno dei pilastri della sua strategia di sviluppo di sistemi di propulsione multi-power“. Con sede a Coventry, Regno Unito, Potenza Technology è all’avanguardia nella tecnologia dei propulsori elettrici sin dal 1999. Ed ha maturato un ricco bagaglio di competenze nell’ingegneria della sicurezza funzionale e nei sistemi di gestione delle batterie. Oltre che nella progettazione e sviluppo di sistemi elettrici ed elettronici.

“Visti i vantaggi di sostenibilità offerti dall’elettrificazione, il settore della motoristica deve coglierne le potenzialità“, spiega Annalisa Stupenengo, CEO di FPT Industrial. “Stiamo facendo la nostra parte per migliorare le nostre capacità ingegneristiche e siamo lieti di dare il benvenuto a bordo al team di Potenza Technology. Darà un contributo aggiuntivo alle nostre innovative soluzioni powertrain in termini di elettrificazione“.
Tra le alleanze di FPT i camion di Nikola

Potenza Technology è uno dei tanti investimenti che CNH Industrial sta facendo per salire sul treno della mobilità a emissioni zero. Lo scorso anno ha investito 250 milioni di dollari in Nikola, azienda di Salt Lake City (Utah) che sta sviluppando camion elettrici e a idrogeno. Il prototipo del mezzo a punto con Nikola si chiama proprio “TRE by IVECO“, è un 4×2 per trasporti regionali, con un’autonomia fino a 400 km. E prestazioni equiparabili a un camion diesel. Il pacco-batterie sarà modulare, con possibilità di inserire celle fino a 800 kWh, a seconda delle esigenze. Potenza:480 kW, con 1,800 Nm di coppia massima. Sarà disponibile in versioni a due o tre assi, con carico fino a 44 tonnellate.
Bello e buono…