Plenitude On The Road passa al buono sconto “sunny days”

buono sconto

Plenitude on The Road rimpiazza l’offerta di primavera, scaduta il 30 giugno, con il buono sconto “Sunny Day” per i due mesi dell’esodo estivo di luglio e agosto. Il valore del buono sconto è del 20% e si ottiene ricaricando almeno 25 kWh per ciascuno dei due mesi alle colonnine Plenitude on the Road attraverso App o RFID card. In sostanza, ogni automobilista può ottenere due buoni nel periodo dell’offerta da utilizzare per una sola ricarica pay per use dal mese successivo e al massimo entro il  31 dicembre 2025. 

buono sconto

Sono escluse alcune colonnine segnalate in app (qui l’elenco). Il buono sarà erogato  tramite un codice sconto inviato in app entro 48 ore dal raggiungimento della soglia e disponibile nella sezione “Profilo”  ” Coupon e Promo”.

I codici sconto non si possono cumulare tra loro né con altre promozioni o iniziative in corso e non concorrono al raggiungimento della soglia di 25kWh mensile. La promozione esclude anche gli utenti con un profilo aziendale o utenti Guest (ovvero tutti coloro che scarichino l’App Plenitude On The Road sul proprio device senza effettuare la registrazione).

Le attuali tariffe pay per use praticate da Plenitude On The Road sono di 0,65 euro a kWh per la ricarica a bassa potenza in corrente alternata è di 0,90 euro a kWh presso le colonnine ad alta potenza in corrente continua. Con il buono sconto il prezzo scende rispettivamente a 0,52 e 0,72 euro.  Considerando che ogni buono sconto comporta il pagamento di una o più ricariche al prezzo pieno per almeno 25 kWh e dà diritto a una sola ricarica scontata, per ottenere il risparmio reale  è necessario  calcolare la media tra i due pagamenti.

  • LEGGI anche “A che prezzo conviene la ricarica rispetto alla benzina?” e guarda il VIDEO di Luca Palestini

Visualizza commenti (9)
  1. ElettricAgo-go

    Questa è una GBB
    Gran
    Bea
    Bueada
    E pensare che beCharge agli esordi era la migliore 😵‍💫 che tristezza…per carità, meglio di niente… ma che delusione.
    PS. Ed intanto ai SUC si vedono cifre come 0,33 al kwh 😅 in fascia bassa

  2. Daniele Sacilotto

    Che pagliacciata. Prima tenevo come ultima risorsa l’app Plenitude da utilizzare solo in casi estremi poi con il taglio di primavera ho fatto delle ricariche in AC durante le vacanze perché banalmente pensavo che contribuire ad aumentare l’utilizzo delle colonnine avrebbe dato un segnale all’azienda: se abbassate i prezzi noi ricarichiamo.
    Adesso penso che non merita più un euro del mio denaro, piuttosto il carroattrezzi

  3. antonello71

    “Hei Gaetano! tu cosa ne pensi?”
    “Phrrrrrrrrrrrrrrrrrth!”
    “vede, non è daccordo”
    cit. La casa stregata

  4. E’ evidente la precisa volontà di non vendere energia elettrica alle colonnine.
    Poi data la notevole diffusione è ovvioi che qualcuno obbligatoriamente cadrà nei loro tentacoli ma certo non non li ringrazierà.
    Questa è l’Italia dove anche l’asfalto fonde.

  5. Faccio presente ai Manager (?) non solo di plenitude che a questi valori la ricarica costa il 30%/40% in + della benzina e o gasolio. Evito ogni commento. Sarebbe un favore il solo licenziamento.

  6. Chiedo: sono l’unico a considerare questa “offerta” (???) una… sonora presa in giro? (per non citare la nota valutazione di Fantozzi della “Corazzata Potëmkin…)

    1. Siamo almeno in 2, Plenitude / Be Charge dal rinnovo della dirigenza ENI ha solo tentato di prendere per i fondelli gli iutenti con sconti e magheggi vari. Ma quando si era trovata un a quadra complicatissima (video pubblicato da Lampi Di Tesla) per risparmiare, gli sconti erano stato cancekati la settimana dopo.

  7. Ma i commerciali/marketing di Plenitude conoscono la realtà dei prezzi x la ricarica?
    Sarò limitato ma, ormai da tempo, non riesco a trovare motivi x utilizzare Plenitude x la ricarica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Audi Q3 45 ibrida plug-in

Articolo Successivo

Vorrei prenotare gli incentivi, perché non si può?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!