Home Due ruote Pikyrent arriva a Milano con 100 scooter in sharing

Pikyrent arriva a Milano con 100 scooter in sharing

1

Pikyrent porta a Milano 100 scooter elettrici. Il nuovo sharing è già presente a Bari e Torino. Si inizia dal 2025

Dopo anni in cui gli sharing hanno faticato e spesso chiuso il servizio, Pikyrent inverte la tendenza. La startup, parte del gruppo Auriga, sbarca a Milano con una flotta di 100 scooter elettrici in modalità free floating.

Dopo Bari e Torino, Pikyrent vuole approcciare il mercato del capoluogo lombardo. Milano è modello di riferimento nel settore, con una rete di sharing mobility che conta attualmente 6.000 monopattini, 8.000 biciclette, 3.000 auto e 1.750 scooter. Per lo sharing inoltre questo è un buon momento con (secondo il report AMAT 2023) un incremento nei noleggi dell’11% solo per gli scooter.

Quanto costerà?

Pinkyrent ha una tariffa di 0,29 € al minuto oltre a 1 € di sblocco. Può essere prenotato a un costo di 0,19 € al minuto e si vuole fare un a sosta senza interrompere il noleggio si paga 0,22 € al minuto. Il servizio darà attivo a Milano dai primissimi mesi del 2025. La flotta dovrebbe essere composta da scooter elettrici Super Soco CUX, lo stesso modello usato con successo da altri player di sharing.

“Siamo entusiasti di debuttare a Milano – spiega il CEO di Pikyrent, Antonella Comes -, una città che da anni rappresenta un’eccellenza nella mobilità sostenibile. Con i nostri scooter elettrici vogliamo offrire ai cittadini un’alternativa valida e rispettosa dell’ambiente, contribuendo alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della qualità della vita.”

Pikyrent, chi è?

Fondata nel 2019, Pikyrent opera come operatore di sharing mobility e sviluppatore di soluzioni tecnologiche innovative. La sua piattaforma B2-Ride, sviluppata internamente, consente una gestione completa dei servizi di mobilità condivisa e si rivolge a diversi segmenti, tra cui operatori del settore, aziende e strutture ricettive. La startup gestisce una flotta composta da circa 500 veicoli full electric, tra auto, microcar e scooter.

-Iscriviti alla Newsletter e al  canale YouTube di Vaielettrico.it-

Apri commenti

1 COMMENTO

Rispondi