Home Auto Pierfrancesco Favino lancia la “Neue Klasse” BMW alla Scala

Pierfrancesco Favino lancia la “Neue Klasse” BMW alla Scala

9
Pierfrancesco Favino BMW

Pierfrancesco Favino è il volto della BMW per il lancio dell’attesa gamma elettrica “Neue Klasse”. A lui trasmettere il messaggio di un brand che punta su innovazione tecnologica, elettrificazione e sostenibilità. 

La campagna è on air dal 4 dicembre su varie piattaforme televisive, digitali e nei cinema.
Durerà un anno, preparando l’arrivo sul mercato dei modelli basati sulla nuova piattaforma full electric attesa per la fine del 2025.

Pierfrancesco Favino BMW
Pierfrancesco Favino durante le registrazione dello spot per BMW

Favino è la voce narrante del viaggio creativo che ha portato alla “Neue Klasse“, piattaforma nata con l’esplicito obiettivo di competere con Tesla. «Il nostro è un viaggio che punta verso un orizzonte sostenibile – recita -. Dove la performance non è mai solo potenza, ma intelligenza e consapevolezza. Dove lo stile è una promessa di eleganza senza tempo, dove il design è inconfondibile e la tecnologia in continua evoluzione. E in questo cammino, la voce che vi accompagna non è solo una voce. È un impegno. Questo è il nostro viaggio, verso un futuro che stiamo già costruendo.
Insieme».

La “Prima diffusa” dello spot sarà domani sera, 7 dicembre, all’inaugurazione della stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano, sul grande schermo posizionato al centro di Galleria Vittorio Emanuele, dove l’opera “La Forza del destino” di Giuseppe Verdi sarà trasmessa in diretta.

Pierfrancesco Favino è già stato protagonista di iniziative divulgative legate al lancio di vetture BMW elettriche sul mercato italiano, come nel caso del lancio della BMW iX2 avvenuto a febbraio scorso. L’offerta elettrica della Clessidra  già oggi include una gamma di 20 modelli. Molti di questi sono i protagonisti dello spot realizzato dall’agenzia Jung Von Matt Hamburg per il mercato internazionale: BMW i4, BMW i5, BMW i7, BMWiX1, BMWiX2, BMW iX3 e BMW iX.

Capitalizzando il patrimonio storico del brand a partire dalla domanda “Dove riconosci un’icona?”, lo story telling dello spot conclude:  “Nell’anima di
chi non aspetta il futuro, ma sceglie di guidarlo”.

– Iscriviti  alla nostra newsletter e al nostro canale YouTube 

 

Apri commenti

9 COMMENTI

  1. Ma… probabilmente ai designer della BMW il mio parere non interessa ma lo dico lo stesso. L’immagine di quell’enorme muso verticale su cui si appoggia Favino è, a mio parere, l’esatto opposto di “classe”. Può andar bene forse per rapper americani. Per vedere un’auto di classe (e anche più aerodinamica!) bisogna guardare, sempre a mio parere, a auto come le Tesla o le future Aehra.

    • si costicchiano non poco ma bisogna dire che qualitativamente sono un’altro pianeta ma guarda cosa vengono a costare oggi anche una semplice golf nuda e cruda. una ID7 parte da 70K con tanti accessori a pagamento per completarla e comunque rimane mediocre a finiture.

  2. Penso BMW sia l’unica casa europea che si sta muovendo bene, ho molte speranze riposte in questa neue klasse.
    Il fatto che inizino il battage pubblicitario con un anno di anticipo vuol dire che ci credono parecchio

    • anche Mercedes ha tanti brevetti e progetti molto interessanti: freni integrati nel motore elettrico, batterie con micro-inverter (su ogni cella), batterie a stato solido “sulla rampa di lancio” (stando alle dichiarazioni arriverebbero prima di BYD.. )

      Il guaio è che in Italia (con tutti gli ottimi ingegneri che abbiamo) non abbiamo sviluppato nulla sotto i “nostri” marchi … Forse giusto le fully active suspension system presentate da Marelli ….

      • L’attuale generazione BMW è passabile, l’attuale Mercedes è un disastro (ho letto di motori spaccati poco dopo i 20mila km fuori garanzia).
        BMW entro un anno lancerà questa piattaforma nativa elettrica, da anni sono in sviluppo nuovi motori dedicati (in questi giorni i primi esemplari in consegna) e nuove batterie.

        Mercedes ha rinviato più volte la nuova piattaforma e per ora è tutto interessante ma su carta, magari è serena perché i suoi clienti probabilmente sono tutti geriatrici e quindi ha più tempo…

        • Nella mia città per ora ci sono ancora pochi modelli NEV in circolazione…ma tra qualche mese quasi quasi faccio un giro di saluti agli ex colleghi di accettazione e sento un po’ come vanno…(sicuramente lamenteranno molto meno lavoro a pagamento e molti più problemi nuovi da risolvere -in garanzia e non-

Rispondi