Un pick up elettrico Chevrolet Silverado ha percorso 1.704,6 km con una sola carica, superando di 500 km il Guinness World Record stabilito il mese scorso da Lucid Air Grand Touring con 1.205 km. Chevrolet Silverado EV ha ottenuto la straordinaria prestazione durante un test condotto dagli ingegneri della General Motors. Ma che senso hanno questi record se messi a segno in condizioni d’uso irrealistiche per i normali utenti? E’ solo marketing o c’è una ricaduta sullo sviluppo della tecnologia elettrica? Voi cosa ne dite?
S’allarga la famiglia dei pick-up elettrici Usa, ma il mercato non decolla
Così il pick up Chevrolet Silverado elettrico ha centrato il suo record: velocità costante fra 32 e 40 km orari
Mentre Lucid Air ha percorso l’autostrada e scalato passi di montagna, a velocità “di traffico, Chevrolet Silverado EV ha realizzato l’impresa ottimizzando metodicamente le condizioni di guida. L’esperimento è stato condotto sì su strade aperte al traffico, ma tutte nei pressi del centro prove della General Motors a Milford, nel Michigan.
Nessun software è stato riprogrammato, nessuna batteria sovradimensionata è stata installata: gli ingegneri hanno semplicemente spremuto il meglio dal veicolo così com’era. Tuttavia, la velocità è stata mantenuta tra i 32 e i 40 km/h. Una media «vicina alle condizioni urbane» sostiene GM.
Inoltre per raggiungere questi 1.704,6 km sono stati necessari piccoli aggiustamenti tecnici:
–Nessun passeggero a bordo per la maggior parte del test;
-Spazzole del tergicristallo posizionate in basso per ridurre la resistenza aerodinamica;
–Pneumatici gonfiati alla massima pressione per ridurre la resistenza al rotolamento;
–Ruota di scorta rimossa per alleggerire il veicolo;
–Allineamento delle ruote ottimizzato;
-Un coperchio per il cassonetto aggiunto per regolare il flusso d’aria;
–Aria condizionata spenta per tutta la durata del test.
Secondo GM questo record evidenzia comunque «l’importanza della guida ecologica» e dimostra che è possibile andare oltre le medie pubblicizzate. L’ autonomia ufficiale del Silverado è di “soli ” 750 km secondo lo standard americano EPA (793 secondo il ciclo WLTP)l. Ma con una batteria monstre da 205 kWh di capacità per un peso di 1,3 tonnellate (su 3,8 tonnellate di tutto il veicolo).
Una trovata pubblicitaria? Non solo. Se lo mettiamo a confronto con il record del diesel…
Che senso ha questo record? Di sicuro è una trovata pubblicitaria. Però mette in evidenza una caratteristica peculiare di tutte le auto elettriche: i consumi, e quindi l’autonomia, hanno una flessibilità che le auto termiche o ibride non avvicinano nemmeno. Facciamo due conti: nel test la Chevrolet Silverado EV ha consumato 12,033 kWh/100 km, percorrendo 8,31 km per kWh. Contro rispettivamente 27,337 kWh/100 km e 3,658 km per kWh secondo il ciclo EPA. In sostanza nel test ha dimostrato di poter ridurre i consumi energetici di circa 2,27 volte.
Il record di percorrenza con un solo pieno di gasolio è stato stabilito il 7 marzo 2025 dal pilota polacco Miko Marckzyc viaggiando per 2.831 km da Lodz e Parigi e ritorno. Era a bordo di una Skoda Superb 2.0 TDI, con serbatoio da 66 litri, consumando quindi 2,336 litri di gasolio per 100 km, pari a 42,8 km per litro. Marckzyc ha certamente compiuto un’impresa straordinaria e presto entrerà a sua volta nel Guinnes dei primati. Però ha migliorato le prestazioni omologate (22,73 km/litro o 4,4 litri per 100 km) di 1,887 volte, contro le 2,27 volte del pick up elettrico americano del record.
- TECNOLOGIA ALLA SPINA / Frenare per andare più lontano: guarda il VIDEO
Questi test hanno senso se tutti li fanno nelle stesse condizioni. Per quanto irrealistici, se standardizzati (meglio se a condizioni prossime al reale), nonostante le velocità contenute, possono dare la misura del progresso delle batterie.
In fine una considerazione “filosofica”: anche se questo test fosse realistico, se devo andare a 30 orari, che effettivamente sono velocità da centri abitati, posso tranquillamente prendere una citycar anzichè uno di questi carri armati
Se la distanza, presumibilmente tutta in piano, fosse stata percorsa con una bici i consumi sarebbe stati nulli e si sarebbero abbassati i livelli sia di glicemia che d colesterolo. Un mezzo dal peso di 4 ton per spostare una sola persona è un’offesa al buon senso
Totalmente inutile.
Certo che è marketing però, calcolando che poco più leggero del mio GMC Sierra ev , arrivare a fare nell’uso normale quasi 700 km con una carica e 4t in ordine di marcia è tanta roba, soppratutto se paragonato con quello a benzina dove oscillo tra i 3 ed i 5 km litro