A San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, spunta una nuova colonnina di ricarica ad alta potenza (120kW) a soli 0,50 euro/kWh. Ce la segnala un lettore della zona, Villi, nella pagina dei commenti. L’ha installata Project Group, società specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici. E’ visibile, attivata e disponibile tramite l’App del network Nextcharge (qui le istruzioni per la ricarica).
E’ un altro esempio di “colonnina dei sogni” dopo quello di Soland a Borgo d’ale. Ed è anche qui il frutto dell’intraprendenza di un privato e della lungimiranza dell’amministrazione comunale che ha concesso il suolo in un parcheggio pubblico adiacente alla sede dell’azienda, a tutto vantaggio degli Ev driver del territorio.
La sua comparsa in Val d’Enza, ci spiega Villi, ha buttato fuori mercato la preesistente stazione da 50 kW di Enel X in un paese a 4 km di distanza, dove “oggi non si vede più nessuno“.

L’ha installata Project Group che l’alimenta con le eccedenze dell’ impianto fotovoltaico aziendale
Project Group è storica realtà del territorio, da oltre 50 anni punto di riferimento per l’impiantistica elettrica, il fotovoltaico e l’automazione industriale, con 55 dipendenti e un fatturato di 20,2 milioni di euro nel 2023.
Dispone di un grande impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento che genera energia elettrica “green” in esubero rispetto alle necessità produttive. E’ questo, infatti, uno dei motivi che ha consentito di fissare un prezzo a kWh che è poco più della metà di quello praticato dal principali operatori.
L’eccedenza era già stata parzialmente destinata ad alimentare quattro punti di ricarica nel cortile interno per la flotta aziendale, che comprende un numero sempre maggiore di veicoli elettrici. Anche il 15% dei dipendenti adotta attualmente auto 100% elettriche.
La nuova colonnina HPC, inaugurata in agosto, è invece aperta al pubblico e si trova in prossimità dell’ingresso principale. Ha comportato un investimento di 85 mila euro, si legge nel sito di Project Group, ed è stato interamente sostenuto all’azienda. Mentre i due stalli di sosta riservati derivano da una concessione del Comune di San Polo.
A pochi passi, si trovano anche un centro commerciale, un supermercato e un bar dove trascorrere i 15-20 minuti necessari a ricaricare per circa 200 km di autonomia.
-Iscriviti alla nostra newsletter e canale YouTube–
Ho già installato l’applicazione di nextcharge, ma la colonnina non compare.
Nei prossimi giorni sarò a San Polo, paese di mia moglie, e farò ulteriori verifiche
Sarebbe possibile chiedere all’azienda se è disponibile a fornire i dati sul tasso di occupazione?
Grazie a @Villi per questa preziosa informazione ed alla redazione che ne rilancia la conoscenza con un articolo…
Dimostra come le aziende private ben gestite possono rimediare a tante italiche carenze con capacità di programmazione e gestione; intanto l’azienda “Project Group” si è fatta conoscere a livello nazionale con la miglior pubblicità possibile: un “passaparola” on line; in secondo luogo rende le proprie eccedenze energetiche una fonte di utili nonché un prezioso servizio ai guidatori “elettrificati” (dipendenti e non ).
Sono da tempo convinto che la mobilità elettrica decollerà pienamente quando tutti i posti di lavoro (uffici privati e pubblici, imprese produttrici e di servizi, ristorazione e rifornimento in primis) capiranno che fornire la “recharge as a service” può essere un plus sia per i propri dipendenti che clienti…. non occorre essere “norvegesi” per rendersene conto…
I prezzi più bassi praticabili da questi piccoli fornitori (prevalentemente per mancanza di avidità… visto che potrebbero massimizzare gli incassi allineandosi ai prezzi -alti- di mercato) sono la dimostrazione che la gestione delle ricariche è un processo molto più democratico ed alla portata di tutti… visto che persino una piccola wallbox domestica lasciata “libera” durante le ore di produzione fotovoltaica potrebbe aiutare tanti utenti BEV ..
Qui bisognerebbe sburocratizzare per stimolare il mercato e la concorrenza.
Vendere corrente dovrebbe essere più semplice che vendere ciliege o patate.
Una dichiarazione di conformità e via. A chiunque e voglio vedere quanto durano le ricariche a 80/90 cent a KWh