Debutta il Piaggio Porter NPE, ma costa 37.300 euro

piaggio porter elettrico

Piaggio Porter NPE debutta nelle concessionarie: il mini-truck elettrico si rinnova e parla al mercato professionale italiano. Segna un passo importante nel segmento dei veicoli commerciali compatti a zero emissioni. Con interni rinnovati, dotazioni ADAS di ultima generazione e una piattaforma elettrica progettata per garantire prestazioni elevate anche negli impieghi più gravosi. Una proposta che interessa da vicino imprese e amministrazioni locali italiane, soprattutto alla luce dei nuovi incentivi che permettono di ridurre il prezzo d’acquisto fino al 30%.

piaggio porter elettrico

Tre versioni, portata fino a 880 kg

Piaggio arricchisce la gamma del Porter NPE con allestimenti immediatamente disponibili in concessionaria.  Accanto alla versione chassis, restano ora a listino le configurazioni Pianale, Pianale Ribaltabile ed extra-ribaltabile con sovra sponde, tutte pensate per rispondere alle esigenze operative di artigiani, municipalizzate e flotte locali.

Le nuove strutture, in acciaio altoresistenziale zincato, offrono portate utili fino a 880 kg (pianale fisso) e fino a 730 kg per la versione con sovra sponde. I cassoni raggiungono i 2.800 mm di lunghezza, mentre l’altezza da terra – fino a 850 mm – favorisce le operazioni di carico e scarico. Per gli allestimenti ribaltabili è previsto un sistema elettroidraulico con pulsantiera mobile, una dotazione importante nelle attività di cantiere o manutenzione urbana.

CategoriaDettagli tecnici
Motore / EDUElectric Drive Unit integrata (motore + inverter + trasmissione)
Potenza150 kW (picco) / 60 kW (continua)
Coppia342 Nm (picco) / 128 Nm (continua)
Velocità massima90 km/h
Autonomia dichiarata250 km (ciclo urbano)
BatteriaLFP (Litio-Ferro-Fosfato) – 42 kWh / 350 V
Garanzia batteria8 anni o 160.000 km
RicaricaAC standard / DC fast (20–70% in 30 minuti)
Portata a telaioFino a 1.050 kg
Portata utile allestimenti880 kg (pianale) / 790 kg (ribaltabile) / 730 kg (ribaltabile con sovra sponde)
Lunghezza cassoniFino a 2.800 mm
Larghezza interna1.620 mm
Altezza da terraFino a 850 mm a pieno carico
Dimensioni cabinaLarghezza 1.640 mm
Impronta a terra6,9 m²
Sicurezza / ADASAEB, ELKS, ISA, TPMS, ESC, EPB, HBA, TCS, ARP, PCW, AVAS, E-Call, immobilizzatore elettronico
ColoriMarble White, Amber Orange, Jade Green, Opal Blue
PrezzoDa 37.300 € + IVA (con incentivi: -30%)

Nuova meccanica elettrica pensata per la città

Il cuore tecnico del Porter NPE è la Electric Drive Unit (EDU), che integra motore elettrico, inverter e trasmissione in un unico modulo. La potenza raggiunge un picco di 150 kW, con 342 Nm di coppia immediatamente disponibili. Dati che, per un e-truck compatto, si traducono in una capacità effettiva di affrontare pendenze e spunti da fermo anche a pieno carico. La velocità massima si ferma a 90 km/h, coerente con l’impiego urbano ed extra-urbano leggero tipico delle flotte italiane.

L’autonomia dichiarata arriva a 250 km in ciclo urbano, valore che colloca il Porter NPE tra i modelli elettrici più adatti a servizi quotidiani di logistica cittadina, manutenzione e distribuzione last-mile. La batteria LFP da 42 kWh, con garanzia 8 anni / 160.000 km, supporta ricarica AC e fast charge DC: dal 20 al 70% bastano 30 minuti, un parametro fondamentale per chi utilizza il mezzo per turni multipli durante la giornata.

Quattro colori e tanta sicurezza a 37.300 euro più IVA

Il Porter NPE adotta un pacchetto completo di sistemi di sicurezza in linea con le normative europee: Frenata Automatica di Emergenza, ELKS, ISA, TPMS, ESC, oltre al freno di stazionamento elettronico e all’e-Call. La cabina, larga 1.640 mm, mantiene la compattezza storica del modello ma integra gli aggiornamenti richiesti dal nuovo quadro regolatorio UE, compresi quelli legati alla cybersecurity del veicolo, tema sempre più centrale anche nel mercato italiano delle flotte professionali.

La gamma colori comprende Marble White, Amber Orange, Jade Green e Opal Blue. I prezzi partono da 37.300 euro + IVA, ma con gli incentivi per la rottamazione di veicoli termici lo sconto può arrivare al 30%, rendendo il Porter NPE una delle proposte elettriche più accessibili nel panorama dei veicoli commerciali compatti.

  • LEGGI anche “Pizzuto ha un’altra idea: retrokit per 500, Panda e Lancia Y a costo quasi zero” e guarda il VIDEO

Visualizza commenti (2)
  1. A un privato sig. Nessuno come me, offrono 46.5 kWh di batterie LFP a 6780 euro IVA esclusa.

    Le batterie Piaggio saranno anche più belle e tecnologiche, ma vogliono farci credere che il Porter NPE, senza la batteria, costa 37300 – 6780 = 30520 +IVA? Piaggio ha iniziato a rimarchiare delle BMW!?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Costo dell'energia: il prezzo del gas crolla, ma la bolletta rimane la più cara d'Europa

Articolo Successivo

Emissioni portuali e traffico urbano: i cittadini misurano le emissioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!