Home Auto Piaggio e Foton, elettrico “nei tempi appropriati”

Piaggio e Foton, elettrico “nei tempi appropriati”

1
Il Porter della Piaggio: entro due anni dovrebbe arrivare la versione elettrica, grazie all'accordo con Foton

I veicoli commerciali elettrici nati dalla cooperazione tra Piaggio e i cinesi di Foton, arriveranno “nei tempi appropriati”. Si pensa nel 2020, anno in cui si prevede l’avvio del boom dell’elettrico, atteso per tutto il prossimo decennio.

Webinar Vaielettrico

Un nuovo Porter a emissioni zero nel 2020?

L’accordo è stato firmato due mesi fa a Pechino da Roberto Colaninno, presidente di Piaggio, e da Wang Jinyu, numero uno del gruppo cinese Foton Motor Group. L’intesa, che ora entra nella fase operativa,  è stata descritta come preliminare per lo sviluppo di una nuova gamma di veicoli commerciali leggeri a quattro ruote. E ora il portale specializzato inglese Green Car Congress (guarda) conferma che l’elettrificazione rientra nei piani dell’accordo. Né potrebbe essere altrimenti: il business della consegna-merci nelle città (la generazione Amazon) è in rapido sviluppo, con la crescita dell’e-commerce. Ma molti Comuni stanno pensando di rendere agibili le zone più centrali delle città solo ai van a emissioni zero. La Piaggio, che l’anno scorso ha venduto 176.800 veicoli commerciali, non può certo star fuori da questo business. E l’accordo con Foton rientra anche in questa logica. Tanto che lo stesso Colaninno al momento della firma aveva annunciato: <Stiamo lavorando allo sviluppo di un nuovo Porter. Abbandoneremo il diesel>.

Foton è già molto forte nell’elettrico

Il Gratour T, uno dei tanti veicoli da lavoro prodotti da Foton

Il nuovo Porter, aveva spiegato il numero uno di Piaggio, <avrà un nuovo motore benzina da 1500cc, in linea con l’Euro 6, o una motorizzazione di alternative fuel, a gas. Avrà un motore nuovo quindi, ma anche un nuovo body e nuove misure>. Ad arricchire la gamma del Porter, arriveranno <veicoli in più versioni, mini cabinati e mini van, dedicati sia al trasporto di persone sia a quello di merci>, tutti con una portata utile fino a 1,5 tonnellate. La nuova gamma verrà realizzata negli stabilimenti italiani del Gruppo Piaggio. I modelli saranno lanciati nei prossimi anni a partire dal 2019. Ma fin dal primo momento si era pensato a uno sviluppo anche nell’elettrico. Soprattutto considerando che il partner è un grande produttore cinese, protagonista in un mercato dove l’elettrico è cresciuto in modo esponenziale, grazie a una politica governativa di forti incentivi. Basta andare sul portale di  Foton Motor Group per vedere quanti veicoli commerciali leggeri elettrici sono presenti in gamma, equipaggiati con batterie al litio di ultima generazione.

Un modello elettrico prodotto in Cina da Foton, nuovo partner della Piaggio

Il Porter elettrico  ha ancora batterie piombo-gel

Piaggio, invece, ha tuttora a listino il a listino il Porter Electric Power, con un motore elettrico piuttosto datato, con batterie in piombo-gel e circuito di eccitazione separata. L’autonomia massima dichiarata non supera i 110 Km,  i tempi di ricarica sono di 8 ore oppure (2 ore in modalità rapida). Il propulsore elettrico consente una velocità massima di 57 km all’ora, con  una potenza di 11 kW e una coppia massima di 215Nm.  Foton è il più grande produttore di veicoli commerciali in Cina, con un fatturato quasi 6 miliardi di euro e 40mila dipendenti in tutto il mondo,. E’ in forte crescita grazie anche ad alleanze con Daimler e Cummins. L’intesa con Piaggio ha un forte valore strategico per entrambe le parti: i cinesi trovano nell’azienda  di Pontedera la rete commerciale che consentirà a Foton una rapida espansione anche in Europa. Il gruppo di Colaninno, a sua volta, trova nel gruppo cinese il partner tecnologico che gli consentirà di non svenarsi in investimenti nel rinnovo della gamma. Presumibilmente anche nell’elettrico.

—Guarda anche: i nostri voti a 7 veicoli commerciali leggeri

 

 

 

Apri commenti

1 COMMENTO

  1. /// l’accordo è stato firmato due mesi fa a Pechino da Roberto Colaninno, presidente di Piaggio, e da Wang Jinyu, numero uno del gruppo cinese Foton Motor Group. L’intesa, che ora entra nella fase operativa, è stata descritta come preliminare per lo sviluppo di una nuova gamma di veicoli commerciali leggeri a quattro ruote \\\ Questa fase preliminare del 2017 dovrebbe portare ad un accordo “definitivo” nel 2023 (https://evmagz.com/foton-aims-for-european-markets-light-electric-commercial-vehicle/) che prevede anche lo sviluppo di un veicolo commerciale leggero a propulsione elettrica.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome