Home Sharing Iren-go parte dalla flotta di casa

Iren-go parte dalla flotta di casa

0
La sindaca Chiara Appendino a un evento organizzato da Iren-Go.

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

-

Webinar

Il Gruppo Iren ha presentato IrenGO, una nuova linea di business dell’utility torinese dell’energia. E’ dedicata alla e-mobility, a cominciare proprio da quella proprio di Iren.

Elettrico anche nella raccolta rifiuti

In parole povere: le grandi aziende dell’energia all’auto elettrica credono. Al punto da creare apposite divisioni (come Enel X) e di cominciare facendo pulizia in casa. Quindi, primo step: progressiva sostituzione del parco-auto inquinante con macchine a emissioni zero. L’iniziativa Iren GO è stata illustrata a Palazzo Madama, presente il sindaco Chiara Appendino. E si colloca all’interno delle quattro linee strategiche portanti del piano di sviluppo al 2022. Sostenuto da un importante piano di investimenti, il progetto IrenGO parte da due mosse. In prima istanza la sostituzione con mezzi elettrici del 10% della flotta waste (raccolta rifiuti) e del 25% della flotta leggera aziendale. Operazione  da portarsi a termine nell’arco del prossimo biennio. L’Enel, invece, già a novembre aveva annunciato l’intenzione di avere in flotta almeno 1400 veicoli elettrici entro il 2019.

Per i dipendenti e-bike e citycar

Di qui al 2022 si arriverà all’introduzione in flotta di 400 veicoli elettrici di ultima generazione, per le attività operative sul territorio. Il settore ambientale, inoltre, acquisterà 230 mezzi elettrici leggeri dedicati ai servizi di igiene del suolo e di raccolta rifiuti. Che andranno ad aggiungersi ai 90 già presenti in flotta, per un totale di 320 mezzi elettrici operativi al 2022.

I dipendenti sul alvoro potranno spostarsi con citycar elettriche ed e-bike

Per la mobilità dei dipendenti del Gruppo e già in fase di attivazione un servizio di car pooling con 25 city car elettriche. Servizio che sarà affiancato dall’introduzione di 22 e-bike collocate presso le principali sedi aziendali. I siti Iren saranno attrezzati con  300 punti di ricarica (ad oggi già 30 operativi sulle sedi di Torino) per le esigenze della flotta interna.

A breve le offerte per i clienti

Il progetto IrenGO prevede anche un piano commerciale per i clienti esterni. Il Gruppo, attraverso partnership con soggetti leader di settore, proporrà un’offerta full service di mobilità elettrica. Non con la vicina di casa FCA, che notoriamente all’elettrico non crede. Nei prossimi giorni sarà attivo il sito www.irengo.it, con i dettagli. I target individuati sono:

  • clienti consumer e piccole e medie imprese;
  • grandi aziende con flotte interne e strutture alberghiere;
  • pubbliche amministrazioni.

 

 

 

Apri commenti

Rispondi