Pagelle sostenibilità: Mini e 600e promosse con voti molti alti nei test di Green NCAP: Meglio della Citroen e-C3 e molto meglio della Hyundai i20 e della BMW serie 1 a benzina.
Più virtuose le auto con batterie contenute
Green NCAP effettua esami severi delle emissioni delle auto nell’intero ciclo di vita, produzione compresa. E checché ne dicano i soliti detrattori, le elettriche ne escono con voti alti, decisamente migliori delle auto a combustione. Come conferma l’ultima tornata: “La Mini Cooper E ha ottenuto il voto massimo di 5 stelle, con un punteggio complessivo del 97%“, si legge in un comunciato. “Mentre la Fiat 600e ha avuto 5 stelle dopo aver ottenuto un punteggio del 96%. Entrambi i modelli beneficiano di una batteria di dimensioni modeste con una capacità installata di 40,7 kWh per la Mini e 54 kWh per la Fiat. Ciò riduce le emissioni durante il processo di produzione e mantiene il peso delle auto al minimo. Il che a sua volta va a vantaggio dell’efficienza di guida e sottopone a minore sollecitazione pneumatici e freni. Nei test reali, la Mini ha consumato 15,0 kWh/100 km sul percorso stradale misto in climi caldi e la Fiat 15,5 kWh/100 km”.
Pagelle sostenibilità: le elettriche stravincono sulle auto tradizionali

Ovviamente c’è un rovescio della medaglia: entrambe le auto, avendo batterie di capacità contenuta, hanno un’autonomia limitata. Soprattutto quando fa freddo, un fattore che si fa sentire sulla resa delle celle. “Su un mix di tipi di strada (urbana, rurale e autostradale) nella stagione calda, l’autonomia reale della Mini è stimata in 268 km. Quella della Fiat in 340 km. Valori che, d’inverno, possono scendere rispettivamente a 184 km e 225 km“. Nellla pagella delle emissioni l Mini e la 600e hanno fatto comunque meglio della e-C3 di Citroën, che ha ottenuto sì 5 stelle, ma con un punteggio del 91%. E hanno fatto infinitamente meglio di due modelli a benzina esaminati:la Hyundai i20 ha ottenuto 3 stelle e mezzo e un punteggio del 60%. Mentre la BMW Serie 1 ha avuto il 59%
– Leggi anche: chi sconta di più? Cupra fa 9 mila euro anche senza rottamazione
“minore sollecitazione pneumatici e freni.” Ancora sulla storia dei freni per un’auto elettrica?
una semplice domanda: ma chi va a vedere e prendere in considerazione questi test per l’acquisto di un’automobile?
io no di sicuro come pernso il 99% di chi ha acquistato o andra ad acquistare
Attenzione però sul sito del green ncap è specificato che i risultati 2025 non sono confrontabili con quelli 2024 proprio perchè hanno migliorato la presa in considerazione dell’intero ciclo di vita.
Per completezza, visto che sono riportati le ultime 10 auto testate, credo corretto riportare ad esempio che BYD Dolphin aveva ottenuto 5 stelle e 98%, BYD Atto3 5 stelle e 97%, BYD Atto 2 5 stelle e 96%