OX Riders, la moto spagnola da 3.900 euro

OX Riders, una start-up di Bilbao, ha presentato la versione definitiva della sua moto elettrica. Dopo la Spagna, i primi mercati di vendita saranno l’Italia e la Francia, nel 2021.

OX Riders, due versioni, batterie estraibili e 80-100 km di range

Lo stile di questo primo modello, la OX One, è definito “retro-futurista“. Si tratta di una moto “intelligente e personalizzabile”, che si può già prenotare sulla pagina web dell’azienda spagnola, versando solo 40 euro. La OX One sarà disponibile in due versioni.

Una, omologata come un ciclomotore, con una velocità limitata a 49 kmh  e un motore con 3 kW di potenza massima, con un prezzo di 3.900 euro. E una, la OX One S, paragonabile a una moto da 125 cc, con 5 kW di potenza massima e una velocità che tocca i 110 km/h. L’autonomia dichiarata è di 100 km per la versione base e di 80-100 km per OX One S. Entrambe le versioni sono dotate di due pacchi-batterie estraibili, da 72V20AH, che si possono ricaricare in una normale presa in un paio d’ore.

      — Le principali caratteristiche tecniche —

OX RIDERS

Pezzi stampati in 3D, con materiali bio-degradabili

Una delle caratteristiche della start-up basca è di lavorare su prodotti altamente personalizzabili, dato che molti pezzi sono stampati in 3D con materiali biodegradabili. Ogni cliente può scegliere i colori e i tessuti che preferisce. La OX Riders assicura poi che la moto sarà dotata di un software che “leggerà” le abitudini di guida del cliente, adattandosene.

OX Riders
La OX ONE S, la versione più potente: 110 km/h di velocità massima.

Con tutta una serie di servizi tra cui la chiamata di alert in caso di caduta. Ora il primo passo della campagna di marketing, informa il sito spagnolo Hybridosyelectricos.com, sarà una serie di test-drive denominati  #PIONEERRIDERS. Con l’obiettivo non solo di trovare acquirenti, ma anche di raccogliere giudizi sulla versione definitiva dei due modelli.

— Clicca qui per vedere il Listino facile delle moto  elettriche

 

 

 

 

 

Visualizza commenti (1)
  1. Alberto Spriano

    Il prezzo è incredibile. Il design oltre ad essere essenziale mi ricorda il mitico Ducati Scrambler monocilindrico con la distribuzione ad alberino rotante e ingranaggi a coppia conica.

    Però, gli Iberici, o meglio i Catalani ne hanno fatta un’altra veramente irresistibile in stile flat track stradale: Pursang, come la gloriosa Bultaco.

    https://www.pursangmotorcycles.com/
    https://www.youtube.com/watch?v=1tYZallEdF8
    https://www.youtube.com/watch?v=Td3fWkG29mQ&feature=emb_logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Cassiopée, e-barca con due motori da 10 kW e sei ore di autonomia

Articolo Successivo

In Veneto 4500 euro per le elettriche (ma non solo...)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!