Home Nautica Outcut 29.5, catamarano italiano in mostra a Dusseldorf

Outcut 29.5, catamarano italiano in mostra a Dusseldorf

0

Catamarano pensato per volare sull’acqua, si adatta bene alla propulsione elettrica. Outcut 29.5 è  in bella mostra alla fiera di Düsseldorf. Tutto da provare.

PHOENIX CONTACT

Leggero, veloce, elegante, abitabile e comodo perché carrellabile e quindi facilmente trasportabile su strada. Senza dimenticare che, essendo lungo meno di 10 metri, fa risparmiare sui costi di gestione e non serve la patente nautica. Stiamo parlando del catamarano Outcut 29.5 in questi giorni in vetrina alla Boot Show 2018 di Düsseldorf, la fiera nautica tedesca dove l’azienda milanese vuole far conoscere al mondo tutti i punti di forza della barca che si presta alla motorizzazione elettrica.

Ci si diverte sul catamarano

 

Il massimo con il minimo: la barca che si stringe

Una delle caratteristiche di Outcut 29.5 è il sistema DHR (Dynamic Hull Range) che riduce la larghezza della barca da 3,5 a 2,5 metri in soli 90 secondi. In questo modo si evitano gli oneri portuali e ci si può spostare anche su strada.

I progettisti in posa
Pietro e Rocco Carrieri

Lo spiega Pietro Carrieri, ideatore del progetto: “Mi sono dedicato al progetto Outcut 29.5 con la visione di un nuovo concetto di nautica, che superi i limiti e gli stereotipi del diporto tradizionale. Mi piace pensare di svegliarmi in Costa Azzurra e cenare in Croazia, con la mia famiglia, senza equipaggio, senza patente nautica e senza vincoli portuali. Questa è la mia immagine di libertà“.

Il motore elettrico, alte prestazioni

Outcut 29.5 si presta molto bene ad una motorizzazione a emissioni zero. Lo scrivono nel sito aziendale: “L’altissima efficienza lo rende particolarmente indicato alla motorizzazione elettrica, con velocità di punta fino a 15 nodi: un cruiser a impatto zero, con cui navigare confortevolmente, senza alcuna influenza sull’ecosistema marino. Il catamarano può essere equipaggiato di vela ausiliaria, con armo velico semplificato ed efficace che unisce il puro divertimento all’incremento prestazionale di oltre il 30%”.

Il catamarano in navigazione

Andiamo a vedere le caratteristiche del motore. Si può scegliere tra due modalità: 2 x 4 kw (velocità massima 8 nodi, alla velocità di crociera di 4 si ha un’autonomia di 20 Nm con 4 batterie da 100Ah ) o 2x 10 kw (velocità massima 11 nodi, alla velocità di crociera di 7 si ha un’autonomia di 35 Nm con 8 batterie da 100Ah). Un buon rapporto energia-prestazioni grazie agli scafi disegnati per ottenere la massima efficienza fluidodinamica: sono in composito sotto vuoto per massimizzare il rapporto peso/prestazioni meccaniche.

Si naviga e si vive in catamarano

Un’altra caratteristica interessante del catamarano e che è stato appositamente pensato per arrivare sino a riva, con pescaggio di soli 30 centimetri ed un un peso di 1400 chilogrammi. E’ inoltre abitabile grazie a 4 posti letto e un bagno che garantiscono lunghe percorrenze, mentre gli spazi di coperta assicurano i movimenti di 10 passeggeri.

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome