Per chi ama la vela, per chi ama le barche di classe e di qualità e non vuole sentire rumori, puzza e scaricare veleno in acqua c’è Optio. Non è una novità, ma è una delle primissime e poche barche a vela in versione full electric sul mercato. Una creatura del cantiere francese Wauquiez che la presentò nel 2014 al Cannes Yachting Festival. Si tratta di un mini yacht concepito in particolare e soprattutto per le uscite giornaliere e questo uso lo rende particolarmente adatto alla modalità elettrica.
Il motore può essere alimentato con 4 batterie al piombo che garantiscono un’autonomia dalle 2 alle 4 ore a seconda che la velocità sia di 5 o 4 nodi. Si può scegliere anche l’alternativa composta da 4 batterie al litio che permettono un ‘autonomia che va da 3,5 ore (5 nodi) a 6 ore (4 nodi). Per una barca a vela destinata ad escursioni giornaliere si tratta di una buona soluzione e rendimento. Le batterie si ricaricano in sole 5 ore durante la navigazione grazie al sistema di idro-generazione. Insomma si evita di passare alla stazione di servizio. Sono a disposizione dei clienti due motori: uno più potente che ha una spinta da 13 hp e uno da 11 hp. Si può navigare a 5 nodi e raggiungere la velocità di 8,5.
Design e comfort
Quando si pensa alle barche elettriche il riferimento sono a quelle piccole da noleggio, a quelle dei pescatori o a quelle sottoposte a retrofit. Esistono e ne abbiamo scritto quelle di classe con Frauscher e per l’appunto Optio di Wauquiez. C’è design e si vede tutto. Sono, infatti, di rilievo gli interni che pur nella sobrietà delle linee possono contare su arredamenti di alta gamma. Alcune versioni permettono di rafforzare il comfort di bordo con scelte opzionali come l’angolo cucina. Insomma la propulsione elettrica in questo caso è scelta che punta ad unire etica, fruizione ecologica della natura, ma senza rinunciare al comfort e all’eleganza.